Forum Sardegna - muri di terra in Sardegna ( ladriri )
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Un immenso patrimonio culturale e tradizionale Sardo è il canto a poesia o gara poetica. La sua origine (non della gara ma dell'improvvisazione) si perde nella notte dei tempi. La gara vera e propria sul palco, pare sia nata a Ozieri nel settembre 1896 in occasione della festa in onore della Madonna del Rimedio. L'ideatore fu Antonio Cubeddu, famoso poeta locale nato a Ozieri nel 1863 e deceduto a Roma nel 1955 all'età di 92 anni. Fino ad allora la poesia era cantata o recitata nelle feste paesane, senza un palco, una giuria, un compenso economico e senza un invito ufficiale dagli organizzatori. In un ambiente prettamente maschile, cercarono fortuna, esibendosi sul palco anche due donne, Caterina Porcu di Ossi e Maria Farina di Osilo.



 Tutti i Forum
 Foto e video di Sardegna
 Foto d'epoca di Sardegna
 muri di terra in Sardegna ( ladriri )
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


    Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 4

arcisto

Utente Medio


Inserito il - 10/07/2009 : 19:47:27  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di arcisto Invia a arcisto un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sono convinto che tra una decina di anni i nostri muri di ladriri spariranno, invito tutti i paradisolani a postare qui le foto degli ultimi muri prima che spariscano per sempre!!





 Regione Sardegna  ~ Città: Seddori - ( Sanluri )  ~  Messaggi: 119  ~  Membro dal: 26/11/2008  ~  Ultima visita: 25/03/2010

Google Sardegna


Pubblicità

antonellocor
Salottino
Utente Senior



Inserito il - 10/07/2009 : 22:11:55  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di antonellocor Invia a antonellocor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma intendi foto d'epoca o anche foto attuali di qualche costruzione superstite?






  Firma di antonellocor 

Non c'è rimedio ne per la nascita ne per la morte, ciò che ci resta è cercare di goderci l'intervallo

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: San Sperate  ~  Messaggi: 1294  ~  Membro dal: 25/02/2009  ~  Ultima visita: 12/07/2013 Torna all'inizio della Pagina

Pia
Salottino
Utente Mentor




Inserito il - 10/07/2009 : 22:49:57  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pia Invia a Pia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io so che qui nel forum c'è un'esperta di ladiri. Ha da poco ricevuto un riconoscimento per la sua pubblicazione proprio qui in Sardegna. Adesso le chiedo se vuole intervenire. A proposito il suo nick è: LADIRI !






  Firma di Pia 

Pedra Longa

Baunei (Ogliastra)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna


Prof Pia http://www.lezionidibello.blogspot.it

 Regione Piemonte  ~ Città: Torino  ~  Messaggi: 3425  ~  Membro dal: 09/10/2008  ~  Ultima visita: 01/12/2020 Torna all'inizio della Pagina

arcisto

Utente Medio


Inserito il - 13/07/2009 : 18:25:34  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di arcisto Invia a arcisto un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
foto d'epoca ma... soprattutto foto attuali ! dei muri esistenti oggi poi se ci sono foto di come si costruivano, meglio!





 Regione Sardegna  ~ Città: Seddori - ( Sanluri )  ~  Messaggi: 119  ~  Membro dal: 26/11/2008  ~  Ultima visita: 25/03/2010 Torna all'inizio della Pagina

furittu
Salottino
Utente Normale


Inserito il - 14/07/2009 : 18:28:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di furittu Invia a furittu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
guardate questa foto e molto antica tottu de ladini






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: sestu  ~  Messaggi: 95  ~  Membro dal: 29/03/2009  ~  Ultima visita: 06/08/2012 Torna all'inizio della Pagina

furittu
Salottino
Utente Normale


Inserito il - 14/07/2009 : 18:39:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di furittu Invia a furittu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
su magasinu






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: sestu  ~  Messaggi: 95  ~  Membro dal: 29/03/2009  ~  Ultima visita: 06/08/2012 Torna all'inizio della Pagina

furittu
Salottino
Utente Normale


Inserito il - 14/07/2009 : 18:45:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di furittu Invia a furittu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sa domu de ugo ranieri poeta di sestu oggi non esiste piu adesso si trova la piazza 1 maggio






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: sestu  ~  Messaggi: 95  ~  Membro dal: 29/03/2009  ~  Ultima visita: 06/08/2012 Torna all'inizio della Pagina

furittu
Salottino
Utente Normale


Inserito il - 14/07/2009 : 19:12:36  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di furittu Invia a furittu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
26 ottobre 1946 alluvione a sestu le case in ladini crollano quasi tutte facendo 9 vittime






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: sestu  ~  Messaggi: 95  ~  Membro dal: 29/03/2009  ~  Ultima visita: 06/08/2012 Torna all'inizio della Pagina

Nevathrad

Utente Maestro




Inserito il - 14/07/2009 : 21:06:10  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando
furittu ha scritto:
[ 26 ottobre 1946 alluvione a sestu le case in ladini crollano quasi tutte facendo 9 vittime


Che tristezza!






  Firma di Nevathrad 

 Regione Sardegna  ~  Messaggi: 5815  ~  Membro dal: 13/10/2008  ~  Ultima visita: 05/04/2011 Torna all'inizio della Pagina

antonellocor
Salottino
Utente Senior



Inserito il - 15/07/2009 : 00:28:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di antonellocor Invia a antonellocor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho notato che arcisto scrive "ladriri" e furittu "ladini". Qui a San Sperate credo si dica "ladiri" ma spesso è pronunciato "ladri"






  Firma di antonellocor 

Non c'è rimedio ne per la nascita ne per la morte, ciò che ci resta è cercare di goderci l'intervallo

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: San Sperate  ~  Messaggi: 1294  ~  Membro dal: 25/02/2009  ~  Ultima visita: 12/07/2013 Torna all'inizio della Pagina

antonellocor
Salottino
Utente Senior



Inserito il - 15/07/2009 : 00:31:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di antonellocor Invia a antonellocor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Purtroppo non ho foto d'epoca ma questo link potrebbe essere interessante: http://www.sansperate.net/artcult/suladiri.html






  Firma di antonellocor 

Non c'è rimedio ne per la nascita ne per la morte, ciò che ci resta è cercare di goderci l'intervallo

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: San Sperate  ~  Messaggi: 1294  ~  Membro dal: 25/02/2009  ~  Ultima visita: 12/07/2013 Torna all'inizio della Pagina

furittu
Salottino
Utente Normale


Inserito il - 15/07/2009 : 12:36:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di furittu Invia a furittu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
nella parlata sestese si chiama ladini






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: sestu  ~  Messaggi: 95  ~  Membro dal: 29/03/2009  ~  Ultima visita: 06/08/2012 Torna all'inizio della Pagina

arcisto

Utente Medio


Inserito il - 15/07/2009 : 23:03:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di arcisto Invia a arcisto un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bellissime foto! continuate cosi! noi a Sanluri lo chiamiamo ladriri o ladridi, è una pronuncia un pò ambigua.





Modificato da - arcisto in data 15/07/2009 23:06:00

 Regione Sardegna  ~ Città: Seddori - ( Sanluri )  ~  Messaggi: 119  ~  Membro dal: 26/11/2008  ~  Ultima visita: 25/03/2010 Torna all'inizio della Pagina

Grodde

Utente Attivo



Inserito il - 15/07/2009 : 23:41:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Grodde Invia a Grodde un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dal Latino "later, lateris" ossia mattone di terracotta


salute






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Tana de su Grodde  ~  Messaggi: 930  ~  Membro dal: 05/06/2007  ~  Ultima visita: 12/10/2015 Torna all'inizio della Pagina

furittu
Salottino
Utente Normale


Inserito il - 16/07/2009 : 14:33:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di furittu Invia a furittu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
questa e una casa tipica campidanese periodo 1920 (oggi questa casa non esiste piu perche e stata spazzata via dall,alluvione del 26 ottobre del 1946






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: sestu  ~  Messaggi: 95  ~  Membro dal: 29/03/2009  ~  Ultima visita: 06/08/2012 Torna all'inizio della Pagina

furittu
Salottino
Utente Normale


Inserito il - 16/07/2009 : 14:39:26  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di furittu Invia a furittu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
casa tipica campidanese a sestu e l,unica rimasta perche e stata aquistata dal comune (ad oggi e in stato di abbandono )






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: sestu  ~  Messaggi: 95  ~  Membro dal: 29/03/2009  ~  Ultima visita: 06/08/2012 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione  
Pagina Successiva
    Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000