| Autore | Discussione | 
              
                | nuragicum
 Utente Medio
 
   
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 04/05/2009 :  13:22:04           
 |  
                      | E' come cercare un ago in un pagliaio. Ho individuato i marmisti che hanno realizzato l'altare, ma hanno operato in tutta la Sardegna. Questa chiesa può essere dappertutto. 
 Bandiera bianca!
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Sardegna  ~
                Città: Macondo  ~ 
                 Messaggi: 326  ~
                 Membro dal:  08/09/2008  ~
                 Ultima visita:  14/07/2015 |  |  | 
              
                | furfurajuSalottino
 Utente Senior
 
     
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 04/05/2009 :  13:37:08           
 |  
                      | |  |  | nuragicum ha scritto: 
 E' come cercare un ago in un pagliaio. Ho individuato i marmisti che hanno realizzato l'altare, ma hanno operato in tutta la Sardegna. Questa chiesa può essere dappertutto.
 
 Bandiera bianca!
 
 | 
No, ajò, non andartene così!
 
 
  
 Questa è la foto che ho caricato io in rete (qualche giorno prima di postare la domanda): se trovi il pagliaio giusto, trovi anche la chiesa.
  
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      |  Monte Ortobene - Nuoro...
 
 ...e, sullo sfondo, Monte Corrasi - Oliena...
 
 ...due altri meravigliosi angoli di Sardegna
 |  
                      | 
 |  | Regione  Sardegna  ~
                Prov.: Nuoro  ~ 
                Città: Ventspils  ~ 
                 Messaggi: 1975  ~
                 Membro dal:  30/07/2007  ~
                 Ultima visita:  26/08/2025 |  |  | 
              
                | nuragicum
 Utente Medio
 
   
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 04/05/2009 :  17:18:31           
 |  
                      | Buio pesto.  La statua nella nicchia sembrerebbe di un/una martire: mi par di vedere che tiene in mano la palma, ma forse sto viaggiando con la fantasia. 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Sardegna  ~
                Città: Macondo  ~ 
                 Messaggi: 326  ~
                 Membro dal:  08/09/2008  ~
                 Ultima visita:  14/07/2015 |  |  | 
              
                | TzinnigasSalottino
 Moderatore
 
   
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 04/05/2009 :  17:29:29           
 |  
                      | Anche a me sembra la statua di un martire o una martire proprio dalla palma... Ho cercato Tutti i presbiteri, tutti gli altari, tutte le balaustre.... e NIENTE 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      |  
 ... Este de moros custa bandera ki furat su coro...(Cordas & Cannas)
 
 
 "Ci sono due cose durature che possiamo sperare di lasciare in eredità ai nostri figli: le radici e le ali” (Hodding Carter)
 
 |  
                      | 
 |  | Regione  Trentino - Alto Adige  ~
                Prov.: Trento  ~ 
                Città: Predazzo /Villa S. Antonio  ~ 
                 Messaggi: 4940  ~
                 Membro dal:  27/08/2008  ~
                 Ultima visita:  04/06/2020 |  |  | 
              
                | laierSalottino
 Utente Virtuoso
 
   
      
  Campione Gp Passalafoto
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 04/05/2009 :  18:13:47           
 |  
                      | Chiesa di S. Giovanni Battista Lunamatrona
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      |  Tramonto a Porto Cauli - Masua
 
 Iglesias (CI)
 
 ..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
 |  
                      | 
 |  | Regione  Sardegna  ~
                Prov.: Cagliari  ~ 
                Città: Iglesias  ~ 
                 Messaggi: 4263  ~
                 Membro dal:  25/09/2007  ~
                 Ultima visita:  02/06/2020 |  |  | 
              
                | TzinnigasSalottino
 Moderatore
 
   
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 04/05/2009 :  18:25:43           
 |  
                      | |  |  | laier ha scritto: 
 Chiesa di S. Giovanni Battista
 Lunamatrona
 
 | 
 ... E bravo Laier... mi paridi propiu cussa, appu girau tottu sa zona ma appu sattau Lunamatrona!
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      |  
 ... Este de moros custa bandera ki furat su coro...(Cordas & Cannas)
 
 
 "Ci sono due cose durature che possiamo sperare di lasciare in eredità ai nostri figli: le radici e le ali” (Hodding Carter)
 
 |  
                      | 
 |  | Regione  Trentino - Alto Adige  ~
                Prov.: Trento  ~ 
                Città: Predazzo /Villa S. Antonio  ~ 
                 Messaggi: 4940  ~
                 Membro dal:  27/08/2008  ~
                 Ultima visita:  04/06/2020 |  |  | 
              
                | furfurajuSalottino
 Utente Senior
 
     
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 04/05/2009 :  18:29:01           
 |  
                      | |  |  | nuragicum ha scritto: 
 Buio pesto.  La statua nella nicchia sembrerebbe di un/una martire: mi par di vedere che tiene in mano la palma, ma forse sto viaggiando con la fantasia.
 
 | 
Pare sia il più giovane martire cristiano...
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      |  Monte Ortobene - Nuoro...
 
 ...e, sullo sfondo, Monte Corrasi - Oliena...
 
 ...due altri meravigliosi angoli di Sardegna
 |  
                      | 
 |  | Regione  Sardegna  ~
                Prov.: Nuoro  ~ 
                Città: Ventspils  ~ 
                 Messaggi: 1975  ~
                 Membro dal:  30/07/2007  ~
                 Ultima visita:  26/08/2025 |  |  | 
              
                | furfurajuSalottino
 Utente Senior
 
     
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 04/05/2009 :  18:29:41           
 |  
                      | |  |  | Tzinnigas ha scritto: 
 Anche a me sembra la statua di un martire o una martire proprio dalla palma... Ho cercato Tutti i presbiteri, tutti gli altari, tutte le balaustre.... e NIENTE
 
 | 
Non proprio tutti, evidentemente...
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      |  Monte Ortobene - Nuoro...
 
 ...e, sullo sfondo, Monte Corrasi - Oliena...
 
 ...due altri meravigliosi angoli di Sardegna
 |  
                      | 
 |  | Regione  Sardegna  ~
                Prov.: Nuoro  ~ 
                Città: Ventspils  ~ 
                 Messaggi: 1975  ~
                 Membro dal:  30/07/2007  ~
                 Ultima visita:  26/08/2025 |  |  | 
              
                | furfurajuSalottino
 Utente Senior
 
     
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 04/05/2009 :  18:31:18           
 |  
                      | |  |  | Tzinnigas ha scritto: 
 
 |  |  | laier ha scritto: 
 Chiesa di S. Giovanni Battista
 Lunamatrona
 
 | 
 ... E bravo Laier... mi paridi propiu cussa, appu girau tottu sa zona ma appu sattau Lunamatrona!
 
 | 
Ancora non ci siamo, invece...
 Però, davvero bravo: ci sei vicino!
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      |  Monte Ortobene - Nuoro...
 
 ...e, sullo sfondo, Monte Corrasi - Oliena...
 
 ...due altri meravigliosi angoli di Sardegna
 |  
                      | 
 |  | Regione  Sardegna  ~
                Prov.: Nuoro  ~ 
                Città: Ventspils  ~ 
                 Messaggi: 1975  ~
                 Membro dal:  30/07/2007  ~
                 Ultima visita:  26/08/2025 |  |  | 
              
                | TzinnigasSalottino
 Moderatore
 
   
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 04/05/2009 :  19:09:38           
 |  
                      | Gergei San Vito Martire 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      |  
 ... Este de moros custa bandera ki furat su coro...(Cordas & Cannas)
 
 
 "Ci sono due cose durature che possiamo sperare di lasciare in eredità ai nostri figli: le radici e le ali” (Hodding Carter)
 
 |  
                      | 
 |  | Regione  Trentino - Alto Adige  ~
                Prov.: Trento  ~ 
                Città: Predazzo /Villa S. Antonio  ~ 
                 Messaggi: 4940  ~
                 Membro dal:  27/08/2008  ~
                 Ultima visita:  04/06/2020 |  |  | 
              
                | laierSalottino
 Utente Virtuoso
 
   
      
  Campione Gp Passalafoto
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 04/05/2009 :  19:18:49           
 |  
                      | chiesa san giorgio segariu
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      |  Tramonto a Porto Cauli - Masua
 
 Iglesias (CI)
 
 ..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
 |  
                      | 
 |  | Regione  Sardegna  ~
                Prov.: Cagliari  ~ 
                Città: Iglesias  ~ 
                 Messaggi: 4263  ~
                 Membro dal:  25/09/2007  ~
                 Ultima visita:  02/06/2020 |  |  | 
              
                | furfurajuSalottino
 Utente Senior
 
     
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 04/05/2009 :  20:17:54           
 |  
                      | |  |  | Tzinnigas ha scritto: 
 Gergei San Vito Martire
 
 | 
 |  |  | laier ha scritto: 
 chiesa san giorgio
 segariu
 
 | 
Nè l'una, nè l'altra.
 
 Forse non state cercando nel sito* dove ho caricato l'ultima foto che ho postato.
 
 *Sito che non vi dico, ma che dovreste capire al volo.
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      |  Monte Ortobene - Nuoro...
 
 ...e, sullo sfondo, Monte Corrasi - Oliena...
 
 ...due altri meravigliosi angoli di Sardegna
 |  
                      | 
 |  | Regione  Sardegna  ~
                Prov.: Nuoro  ~ 
                Città: Ventspils  ~ 
                 Messaggi: 1975  ~
                 Membro dal:  30/07/2007  ~
                 Ultima visita:  26/08/2025 |  |  | 
              
                | nuragicum
 Utente Medio
 
   
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 04/05/2009 :  21:42:11           
 |  
                      | Provo a buttarne una, ma senza molta convinzione. San Quirico di Ussaramanna
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Sardegna  ~
                Città: Macondo  ~ 
                 Messaggi: 326  ~
                 Membro dal:  08/09/2008  ~
                 Ultima visita:  14/07/2015 |  |  | 
              
                | furfurajuSalottino
 Utente Senior
 
     
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 04/05/2009 :  23:12:09           
 |  
                      | |  |  | nuragicum ha scritto: 
 Provo a buttarne una, ma senza molta convinzione.
 San Quirico di Ussaramanna
 
 | 
Bravissimo!
  
 Ecco il link: http://wikimapia.org/2588460/it/Chi...-San-Quirico
 
 Domani all'alba (faccio un nodo al fazzoletto) posto la scheda... Per il momento: -Buonanotte! (in particolar modo a Nuragicum)
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      |  Monte Ortobene - Nuoro...
 
 ...e, sullo sfondo, Monte Corrasi - Oliena...
 
 ...due altri meravigliosi angoli di Sardegna
 |  
                      | 
 |  | Regione  Sardegna  ~
                Prov.: Nuoro  ~ 
                Città: Ventspils  ~ 
                 Messaggi: 1975  ~
                 Membro dal:  30/07/2007  ~
                 Ultima visita:  26/08/2025 |  |  | 
              
                | furfurajuSalottino
 Utente Senior
 
     
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 05/05/2009 :  06:53:39           
 |  
                      | Scheda. 
 
  
 La chiesa di San Quirico, considerata una delle più belle chiese della diocesi di Ales, è la parrocchiale di Ussaramanna. Di origine gotico-barocca del XV secolo, presenta interni neoclassici.
 Della vecchia chiesa poco ci è pervenuto fino ad oggi. Infatti, prima che fosse innalzata la torre campanaria (1726), fu rifatta e coperta con volte a botte sia nella navata centrale sia nelle due cappelle, quella del Rosario e quella di San Pietro. Nel 1783 furono costruite le cappelle più vicine al portale di ingresso e tutta la chiesa fu abbellita. I lavori ripresero nel 1817 quando si realizzarono i cappelloni, il coro e la sagrestia, ingrandendo ulteriormente la chiesa. Ma i lavori furono interrotti nuovamente, nel 1822, e ripresero dopo quasi trent’anni, nel 1849, quando la chiesa fu finalmente terminata.
 San Quirico (variante di Ciriaco) fu martirizzato con la madre Giulitta durante la persecuzione di Diocleziano, intorno al 304, in Asia Minore, ed è considerato il più giovane martire cristiano (dopo i Santi Innocenti). Festa: 16 giugno.
 
 Altre notizie della chiesa su: http://www.sacoronarrubia.it/ussara.html
 Altre notizie del santo su: http://www.santiebeati.it/dettaglio/57400
 http://www.sanquirico.net/index.html
 
 
 
 
 |  
                      | Modificato da - furfuraju in data 05/05/2009  07:04:56
 |  
                    |  |  
                      |  Monte Ortobene - Nuoro...
 
 ...e, sullo sfondo, Monte Corrasi - Oliena...
 
 ...due altri meravigliosi angoli di Sardegna
 |  
                      | 
 |  | Regione  Sardegna  ~
                Prov.: Nuoro  ~ 
                Città: Ventspils  ~ 
                 Messaggi: 1975  ~
                 Membro dal:  30/07/2007  ~
                 Ultima visita:  26/08/2025 |  |  | 
              
                
                | Discussione |  |