| Autore | 
                
Discussione | 
                
               
              
                | 
                 Tzinnigas 
				Salottino
                 Moderatore 
                  
       
                 
                
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 02/04/2009 :  20:49:02
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                        |  Verosardo ha scritto: 
 
  |  ziama ha scritto: 
  DOVE DOBBIAMO METTERE SILIQUAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
  |  
 
  notizie DIRETTAMENTE DA SILIQUA. Si inserisce nel Campidano di cagliari
  |  
 
  Ohhhhh per fortuna c'è stato un intervento provvidenziale... altrimenti bisognava spostare Siliqua   
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                    | 
			
                     | 
                     
                    
                        
  ... Este de moros custa bandera ki furat su coro...(Cordas & Cannas)
 
  "Ci sono due cose durature che possiamo sperare di lasciare in eredità ai nostri figli: le radici e le ali” (Hodding Carter)
  | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Trentino - Alto Adige  ~
                Prov.: Trento  ~ 
                Città: Predazzo /Villa S. Antonio  ~ 
                 Messaggi: 4940  ~
                 Membro dal:  27/08/2008  ~
                 Ultima visita:  04/06/2020
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 paola 
				Salottino
                 Utente Guru 
                    
       
                 
                
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 02/04/2009 :  21:00:24
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       sarcidano: Nuragus, Genoni, Laconi e Nurallao, Isili, Gergei, Escolca, Serri, Villanovatulo, Nurri, Orroli ed Escalaplano.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                    | 
			
                     | 
                     
                    
                         Tuerredda
  Teulada (Ca)
  ..un altro meraviglioso angolo di Sardegna | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Estero  ~
                Prov.: Roma  ~ 
                Città: roma  ~ 
                 Messaggi: 14055  ~
                 Membro dal:  11/04/2006  ~
                 Ultima visita:  02/06/2020
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Aschy 
				Salottino
                 Utente Mentor 
                 
       
                 
                
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 02/04/2009 :  21:08:40
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                        |  paola ha scritto: 
  sarcidano: Nuragus, Genoni, Laconi e Nurallao, Isili, Gergei, Escolca, Serri, Villanovatulo, Nurri, Orroli ed Escalaplano.
  |  
 
  Abbiamo un primo comune conteso.. Escalaplano è presente sia nel Gerrei che nel Sarcidano..
  dal punto di vista geografico mi sembra più facilmente collegato a Ballao (Gerrei) che ad Orroli (Sarcidano).. ma non saprei dire.. per ora inserisco entrambe le sub regioni in associazione ad Escalaplano..
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                    | 
			
                     | 
                     
                    
                      |  c'è ancora molto da fare per valorizzare la Sardegna in tutti  i suoi aspetti.. | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sardegna  ~
                Prov.: Cagliari  ~ 
                Città: Sinnai  ~ 
                 Messaggi: 3636  ~
                 Membro dal:  08/11/2008  ~
                 Ultima visita:  22/04/2022
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 ziama 
				Salottino
                 Utente Maestro 
                   
       
                 
  
 AmBASCIUatrice in USA
                  
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 02/04/2009 :  21:39:36
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                        |  Tzinnigas ha scritto: 
 
  |  Verosardo ha scritto: 
 
  |  ziama ha scritto: 
  DOVE DOBBIAMO METTERE SILIQUAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
  |  
 
  notizie DIRETTAMENTE DA SILIQUA. Si inserisce nel Campidano di cagliari
  |  
 
  Ohhhhh per fortuna c'è stato un intervento provvidenziale... altrimenti bisognava spostare Siliqua   
  |  
 
 
  aahahhaha...era ora!! Mi piace questa discussione....e' bello imparare cose nuove quando ci scappa pure una bella risata!!!!!!!!!!!!!  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                    | 
			
                     | 
                     
                    
                          Santa Mariedda - Senorbi
  ..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
  Siamo sardi  Siamo spagnoli, africani, fenici, cartaginesi, romani, arabi, pisani, bizantini, piemontesi. Siamo le ginestre d'oro giallo che spiovono sui sentieri rocciosi come grandi lampade accese. Siamo la solitudine selvaggia, il silenzio immenso e profondo, lo splendore del cielo, il bianco fiore del cisto. Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare. Siamo una terra antica di lunghi silenzi, di orizzonti ampi e puri, di piante fosche, di montagne bruciate dal sole e dalla vendetta. Noi siamo sardi.  Grazia Deledda. | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Estero  ~
                Città: new york  ~ 
                 Messaggi: 9847  ~
                 Membro dal:  12/12/2006  ~
                 Ultima visita:  30/06/2020
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Tzinnigas 
				Salottino
                 Moderatore 
                  
       
                 
                
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 02/04/2009 :  21:48:53
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                        |  zagor ha scritto: 
 
  |  Tzinnigas ha scritto: 
 
  |  zagor ha scritto: 
  Tra la Marmilla il Barigadu e il Campidano di Oristano esiste una regione storica che..benchè piccola…ha la sua fama..appunto storica.
  Si chiama “Parte Usellus” e Usellus è stata una colonia Romana
 
 
  |  
 
  L'Alta Marmilla comprende le antiche curatorie medioevali di Parte Montis, Parte Usellus e Parte Valenza...
  |  
 
  Si però le origini di Usellus (che si chiamava Uselis…da Colonia Iulia augusta uselis) conducono a Roma.
  Nel libro di Piero Meloni (la Sardegna Romana) mi pare si faccia cenno ad una tavola di bronzo del 168 D.C che la indica appunto come una colonia romana a scopi militari..alla pari di Forum Traiani (fordongianus).
  Si Ziama…Usellus esiste sempre come sappiamo..ma dopo essere “decaduta” il posto d’onore di quella zona spetta ad Ales.
 
 
 
  |  
 
  Durante la dominazione romana Usellus era un centro importante era situata sulla strada che da Neapolis portava a Forum Trajani. C'è ancora un ponte romano  e anche alcuni chilometri di lastricato. Anche al mio paese( confinante con Usellus) sono stati trovati alcuni reperti che vengono fatti risalire ad epoca romana. (Nel museo di Villa di Villa Sant'Antonio è custodita la testa di una statua ritrovata in località Funtanamenta).
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                    | 
			
                     | 
                     
                    
                        
  ... Este de moros custa bandera ki furat su coro...(Cordas & Cannas)
 
  "Ci sono due cose durature che possiamo sperare di lasciare in eredità ai nostri figli: le radici e le ali” (Hodding Carter)
  | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Trentino - Alto Adige  ~
                Prov.: Trento  ~ 
                Città: Predazzo /Villa S. Antonio  ~ 
                 Messaggi: 4940  ~
                 Membro dal:  27/08/2008  ~
                 Ultima visita:  04/06/2020
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 drFolk 
				Salottino
                 Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 02/04/2009 :  21:58:59
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Dunque, vediamo... Bitti, Orune, Osidda, Onanì, Lula, Siniscola e Lodè sono centri fra loro vicini, nell'alta provincia di Nuoro.  In teoria andrebbero distinti così: Barbagia di Bitti comprendente Bitti, Onanì, Lula, Lodè e Orune; Baronia di Posada comprendente Siniscola e Lodè, mentre Osidda va al Monte Acuto. In realtà Siniscola e Lodè sono nella Baronia di Posada, Lula è alta Baronia di Orosei, Onanì e Bitti sono Bittese, Orune va al Nuorese propriamente detto. Invariato Osidda al Monte Acuto.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                    | 
			
                     | 
                     
                    
                        Lollove
  Nuoro
  ..un altro meraviglioso angolo di Sardegna | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sardegna  ~
                Città: Cagliari  ~ 
                 Messaggi: 1550  ~
                 Membro dal:  21/11/2007  ~
                 Ultima visita:  03/06/2020
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Tzinnigas 
				Salottino
                 Moderatore 
                  
       
                 
                
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 02/04/2009 :  21:59:23
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Questi sono i Comuni della Marmilla ( compresa l'Alta Marmilla):
  Albagiara Ales Assolo Asuni Baradili Barumini Genuri Gesturi Gonnosno' Las Plassas Lunamatrona Mogorella Nureci Pau Pauli Arbarei Ruinas Senis Setzu Siddi Sini Tuili Turri Usellus Ussaramanna Villa Sant'Antonio Villa Verde Villamar Villanovaforru Villanovafranca
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                    | 
			
                     | 
                     
                    
                        
  ... Este de moros custa bandera ki furat su coro...(Cordas & Cannas)
 
  "Ci sono due cose durature che possiamo sperare di lasciare in eredità ai nostri figli: le radici e le ali” (Hodding Carter)
  | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Trentino - Alto Adige  ~
                Prov.: Trento  ~ 
                Città: Predazzo /Villa S. Antonio  ~ 
                 Messaggi: 4940  ~
                 Membro dal:  27/08/2008  ~
                 Ultima visita:  04/06/2020
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 ziama 
				Salottino
                 Utente Maestro 
                   
       
                 
  
 AmBASCIUatrice in USA
                  
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 02/04/2009 :  22:03:38
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Giuse'...non dividiamo le subregioni in altre subregioni (alta e bassa marmilla e le diverse Baronie....) altrimenti finisce che si parla dei singoli paesi e buonanotte al secchio.. Puoi mettere la tua lista (senza le successive suddivisioni)?? Grazie.. 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                    | 
			
                     | 
                     
                    
                          Santa Mariedda - Senorbi
  ..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
  Siamo sardi  Siamo spagnoli, africani, fenici, cartaginesi, romani, arabi, pisani, bizantini, piemontesi. Siamo le ginestre d'oro giallo che spiovono sui sentieri rocciosi come grandi lampade accese. Siamo la solitudine selvaggia, il silenzio immenso e profondo, lo splendore del cielo, il bianco fiore del cisto. Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare. Siamo una terra antica di lunghi silenzi, di orizzonti ampi e puri, di piante fosche, di montagne bruciate dal sole e dalla vendetta. Noi siamo sardi.  Grazia Deledda. | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Estero  ~
                Città: new york  ~ 
                 Messaggi: 9847  ~
                 Membro dal:  12/12/2006  ~
                 Ultima visita:  30/06/2020
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 ziama 
				Salottino
                 Utente Maestro 
                   
       
                 
  
 AmBASCIUatrice in USA
                  
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 02/04/2009 :  22:26:50
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Mi sembra che qualcuno stia facendo un po' di confusione (e gia' che sono confusa io!!) con subregioni e province...... Giuseeeepppe...il NUORESE non e' una subregione....... Io continuo a cercare cartine....anche questa tratta da una pagina di Paradisola...... Riusciamo almeno a metterci d'accorso su quali considerare "SUBREGIONI"???
 
 
  Immagine:
    64,19 KB
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                    | 
			
                     | 
                     
                    
                          Santa Mariedda - Senorbi
  ..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
  Siamo sardi  Siamo spagnoli, africani, fenici, cartaginesi, romani, arabi, pisani, bizantini, piemontesi. Siamo le ginestre d'oro giallo che spiovono sui sentieri rocciosi come grandi lampade accese. Siamo la solitudine selvaggia, il silenzio immenso e profondo, lo splendore del cielo, il bianco fiore del cisto. Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare. Siamo una terra antica di lunghi silenzi, di orizzonti ampi e puri, di piante fosche, di montagne bruciate dal sole e dalla vendetta. Noi siamo sardi.  Grazia Deledda. | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Estero  ~
                Città: new york  ~ 
                 Messaggi: 9847  ~
                 Membro dal:  12/12/2006  ~
                 Ultima visita:  30/06/2020
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Aschy 
				Salottino
                 Utente Mentor 
                 
       
                 
                
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 02/04/2009 :  23:28:08
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Con la Marmilla (completa) e il Sarcidano siamo arrivati a 145, ora siamo quasi al 40%...
  Giuseppe ha ragione Ziama.. una listina un po' più decisa..   mi sembrava giovanni di aldo giovanni e giacomo quando elenca le generazioni mitologiche (kdorr figlio di ksarr.....)  
  Dai che siamo a buon punto!!
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                    | 
			
                     | 
                     
                    
                      |  c'è ancora molto da fare per valorizzare la Sardegna in tutti  i suoi aspetti.. | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sardegna  ~
                Prov.: Cagliari  ~ 
                Città: Sinnai  ~ 
                 Messaggi: 3636  ~
                 Membro dal:  08/11/2008  ~
                 Ultima visita:  22/04/2022
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 ziama 
				Salottino
                 Utente Maestro 
                   
       
                 
  
 AmBASCIUatrice in USA
                  
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 02/04/2009 :  23:47:35
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                        |  Aschy ha scritto: 
  Con la Marmilla (completa) e il Sarcidano siamo arrivati a 145, ora siamo quasi al 40%...
  Giuseppe ha ragione Ziama.. una listina un po' più decisa..   mi sembrava giovanni di aldo giovanni e giacomo quando elenca le generazioni mitologiche (kdorr figlio di ksarr.....)  
  Dai che siamo a buon punto!!
  |  
 
  hahahahhhhhhhhhhhhhhh......mi hai fatto ricordare i tre dell'apocalisse... chiudo parentesi....
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                    | 
			
                     | 
                     
                    
                          Santa Mariedda - Senorbi
  ..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
  Siamo sardi  Siamo spagnoli, africani, fenici, cartaginesi, romani, arabi, pisani, bizantini, piemontesi. Siamo le ginestre d'oro giallo che spiovono sui sentieri rocciosi come grandi lampade accese. Siamo la solitudine selvaggia, il silenzio immenso e profondo, lo splendore del cielo, il bianco fiore del cisto. Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare. Siamo una terra antica di lunghi silenzi, di orizzonti ampi e puri, di piante fosche, di montagne bruciate dal sole e dalla vendetta. Noi siamo sardi.  Grazia Deledda. | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Estero  ~
                Città: new york  ~ 
                 Messaggi: 9847  ~
                 Membro dal:  12/12/2006  ~
                 Ultima visita:  30/06/2020
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Tizi 
				Salottino
                 Utente Virtuoso 
                  
       
                 
                
                 
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 03/04/2009 :  09:19:13
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       uau asci ca seisi bravusu......io tutte queste cose non le sapevo, giusto alcuni paese dell'alta marmilla, ma su restu .....quante cose si imparanto..... 
  BRAVA ZIAMA.....bella idea 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                    | 
			
                     | 
                     
                    
                         Panorama
  Villa Sant' Antonio (Or)
  ..un altro meraviglioso angolo di Sardegna | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sardegna  ~
                Prov.: Oristano  ~ 
                Città: Villa S. Antonio/Orbassano  ~ 
                 Messaggi: 4943  ~
                 Membro dal:  10/09/2008  ~
                 Ultima visita:  01/06/2020
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 laier 
				Salottino
                 Utente Virtuoso 
                  
       
                 
  
 Campione Gp Passalafoto
                  
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 03/04/2009 :  11:51:54
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       ziama...lascia perdere queste cartine... non dicono nulla di interessante della mia zona! cixerri...è la pianura che va da siliqua ad iglesias...il romano e pisano sigerro,ma non è una regione
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                    | 
			
                     | 
                     
                    
                         Tramonto a Porto Cauli - Masua
  Iglesias (CI)
  ..un altro meraviglioso angolo di Sardegna | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sardegna  ~
                Prov.: Cagliari  ~ 
                Città: Iglesias  ~ 
                 Messaggi: 4263  ~
                 Membro dal:  25/09/2007  ~
                 Ultima visita:  02/06/2020
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 sarrabus72 
				Salottino
                 Utente Maestro 
                   
       
                 
                
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 03/04/2009 :  13:37:25
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Io ne ho trovata anche un altra ... 
 
   da mondosardegna 
  Si sa di preciso quante sono le subregioni ??  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                    | 
			
                     | 
                     
                    
                         Valle di Oddoene
  Dorgali  (NU)
  ..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
 
  | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Estero  ~
                Prov.: Cagliari  ~ 
                Città: Germania  ~ 
                 Messaggi: 7371  ~
                 Membro dal:  06/09/2006  ~
                 Ultima visita:  07/03/2015
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 ziama 
				Salottino
                 Utente Maestro 
                   
       
                 
  
 AmBASCIUatrice in USA
                  
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 03/04/2009 :  14:27:37
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                        |  laier ha scritto: 
  ziama...lascia perdere queste cartine... non dicono nulla di interessante della mia zona! cixerri...è la pianura che va da siliqua ad iglesias...il romano e pisano sigerro,ma non è una regione
  |  
 
  Marco...o seu imbriagada deu....ma dove leggi una regione che si chiama ROMANO E PISANO SIGERRO????   
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                       Modificato da - ziama in data 03/04/2009  14:27:55 | 
                     
                    
                    | 
			
                     | 
                     
                    
                          Santa Mariedda - Senorbi
  ..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
  Siamo sardi  Siamo spagnoli, africani, fenici, cartaginesi, romani, arabi, pisani, bizantini, piemontesi. Siamo le ginestre d'oro giallo che spiovono sui sentieri rocciosi come grandi lampade accese. Siamo la solitudine selvaggia, il silenzio immenso e profondo, lo splendore del cielo, il bianco fiore del cisto. Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare. Siamo una terra antica di lunghi silenzi, di orizzonti ampi e puri, di piante fosche, di montagne bruciate dal sole e dalla vendetta. Noi siamo sardi.  Grazia Deledda. | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Estero  ~
                Città: new york  ~ 
                 Messaggi: 9847  ~
                 Membro dal:  12/12/2006  ~
                 Ultima visita:  30/06/2020
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                
                | 
Discussione | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     |