Forum Sardegna - Funghi di Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: La Giara di Gesturi è un altopiano basaltico con una superficie di 42 Kmq e un'altitudine di circa 600 m. Famosa per la popolazione di Cavallini allo stato brado, merita di essere visitata in primavera, quando, decine di laghetti chiamatti Puli si tingono di bianco per la fioritura del ranuncolo e nelle loro acque è possibile scorgere il Lepidurus, piccolo crostaceo considerato un fossile vivente.



 Tutti i Forum
 Ambiente della Sardegna
 Natura, Flora e Fauna di Sardegna
 Funghi di Sardegna
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 79

Ammutadori
Salottino
Utente Senior



Inserito il - 19/11/2008 : 11:03:57  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ammutadori Invia a Ammutadori un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
fantastico questo post. bravi






  Firma di Ammutadori 
Saludi e Trigu
http://www.contusu.it

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Monserrato  ~  Messaggi: 1285  ~  Membro dal: 15/11/2006  ~  Ultima visita: 11/08/2015 Torna all'inizio della Pagina

Paradisola

Amministratore




Inserito il - 19/11/2008 : 11:11:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Paradisola Invia a Paradisola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
magari si potrebbero accompagnare le foto con maggiori informazioni..una su tutte..commestibile?





 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 9778  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 30/11/2020 Torna all'inizio della Pagina

maria
Salottino
Utente Maestro




Inserito il - 19/11/2008 : 12:02:34  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di maria Invia a maria un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Wauuuuuuuuuuuuuuuuuuu che belle prove
Miam miam
non sapevo che ci fossero tante varieta di funghi in Sardegna
come qua se ne impara tutti i giorni e a tutte l'eta







  Firma di maria 

Redentore - Monte Ortobene

Nuoro

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Estero  ~ Prov.: Nuoro  ~ Città: Belgio  ~  Messaggi: 9298  ~  Membro dal: 21/04/2006  ~  Ultima visita: 30/09/2023 Torna all'inizio della Pagina

Boletus Sardus
Salottino
Utente Attivo


Inserito il - 19/11/2008 : 14:34:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Boletus Sardus Invia a Boletus Sardus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Paradisola ha scritto:

magari si potrebbero accompagnare le foto con maggiori informazioni..una su tutte..commestibile?


N.B.

CHE A NESSUNO VENGA IN MENTE DI COGLIERE e MANGIARE FUNGHI CHE CREDE DI AVER VISTO IN FOTO MAGARI SIMILI A QUELLI POSTATI ... MANGIARE SOLO E SEMPRE FUNGHI CONOSCIUTI E PRIMA FARLI VISIONARE AD UNO VERAMENTE ESPERTO POSSIBILMENTE UN MICOLOGO , PRENDENDO UN SOLO ESEMPLARE


si va bene per quelle che sono le mie conoscenze cerchero' di farlo ...

pero' con una premessa

[size=6] [red] ciao ignazio








Modificato da - Monteferru in data 19/11/2008 16:15:56

  Firma di Boletus Sardus 
ciao Ignazio
----
http://www.apasseggionelbosco.it/
----
Piu' e' dura la battaglia , piu' è bella la vittoria

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Masullese abit capoterrra  ~  Messaggi: 979  ~  Membro dal: 28/08/2008  ~  Ultima visita: 12/06/2014 Torna all'inizio della Pagina

Boletus Sardus
Salottino
Utente Attivo


Inserito il - 19/11/2008 : 14:39:27  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Boletus Sardus Invia a Boletus Sardus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
maria ha scritto:

Wauuuuuuuuuuuuuuuuuuu che belle prove
Miam miam
non sapevo che ci fossero tante varieta di funghi in Sardegna
come qua se ne impara tutti i giorni e a tutte l'eta


ciao Maria , e non hai ancora visto nulla ci sono centinaia di funghi in sardegna
e piano piano spero anche con l'aiuto di altri di mostrartene ancora

ignazio







  Firma di Boletus Sardus 
ciao Ignazio
----
http://www.apasseggionelbosco.it/
----
Piu' e' dura la battaglia , piu' è bella la vittoria

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Masullese abit capoterrra  ~  Messaggi: 979  ~  Membro dal: 28/08/2008  ~  Ultima visita: 12/06/2014 Torna all'inizio della Pagina

Boletus Sardus
Salottino
Utente Attivo


Inserito il - 19/11/2008 : 14:48:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Boletus Sardus Invia a Boletus Sardus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Boletus Sardus ha scritto:

Tzinnigas ha scritto:

Sono di Villa Sant' Antonio (Or), ma ormai da 40 anni sono via e vivo in Trentino. Giusta la precisazione sull'olearius. Si è vero conosco poco la Sardegna perche purtroppo ci vado solo nel periodo estivo. Cerca di postare le foto, mi interessano particolarmente. Grazie, Graziano.


ciao Antonio , io sono di Masullas quindi siamo anche vicini ...
infatti mi pareva strano che tu facessi quelle domande , 40 anni sono tanti e poi se vieni
solo in estate di funghi in sardegna nulla o quasi . in compenso stai in una bellissima regione
ottima per i funghi lo intuisco pure dalle tue foto



ciao ignazio


commestibile







  Firma di Boletus Sardus 
ciao Ignazio
----
http://www.apasseggionelbosco.it/
----
Piu' e' dura la battaglia , piu' è bella la vittoria

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Masullese abit capoterrra  ~  Messaggi: 979  ~  Membro dal: 28/08/2008  ~  Ultima visita: 12/06/2014 Torna all'inizio della Pagina

Boletus Sardus
Salottino
Utente Attivo


Inserito il - 19/11/2008 : 14:53:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Boletus Sardus Invia a Boletus Sardus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Boletus Sardus ha scritto:

riprovo vediamo se va meglio




commestibile

credo che questo sia uno dei piu' conosciuti in sardegna , quindi forse non ci stava
bisgono di precisarlo







  Firma di Boletus Sardus 
ciao Ignazio
----
http://www.apasseggionelbosco.it/
----
Piu' e' dura la battaglia , piu' è bella la vittoria

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Masullese abit capoterrra  ~  Messaggi: 979  ~  Membro dal: 28/08/2008  ~  Ultima visita: 12/06/2014 Torna all'inizio della Pagina

Boletus Sardus
Salottino
Utente Attivo


Inserito il - 19/11/2008 : 14:56:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Boletus Sardus Invia a Boletus Sardus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Boletus Sardus ha scritto:

riprovo




commestibili







  Firma di Boletus Sardus 
ciao Ignazio
----
http://www.apasseggionelbosco.it/
----
Piu' e' dura la battaglia , piu' è bella la vittoria

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Masullese abit capoterrra  ~  Messaggi: 979  ~  Membro dal: 28/08/2008  ~  Ultima visita: 12/06/2014 Torna all'inizio della Pagina

Boletus Sardus
Salottino
Utente Attivo


Inserito il - 19/11/2008 : 15:26:46  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Boletus Sardus Invia a Boletus Sardus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Boletus Sardus ha scritto:

Boletus luridus




commestibile

ben cotto , diversamente e' tosico
ma se non lo si conosce bene meglio non prenderlo








  Firma di Boletus Sardus 
ciao Ignazio
----
http://www.apasseggionelbosco.it/
----
Piu' e' dura la battaglia , piu' è bella la vittoria

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Masullese abit capoterrra  ~  Messaggi: 979  ~  Membro dal: 28/08/2008  ~  Ultima visita: 12/06/2014 Torna all'inizio della Pagina

Boletus Sardus
Salottino
Utente Attivo


Inserito il - 19/11/2008 : 15:29:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Boletus Sardus Invia a Boletus Sardus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Boletus Sardus ha scritto:

Boletus rhodoxantus




Velenoso

come potete vedere e' simile al precedente







  Firma di Boletus Sardus 
ciao Ignazio
----
http://www.apasseggionelbosco.it/
----
Piu' e' dura la battaglia , piu' è bella la vittoria

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Masullese abit capoterrra  ~  Messaggi: 979  ~  Membro dal: 28/08/2008  ~  Ultima visita: 12/06/2014 Torna all'inizio della Pagina

Boletus Sardus
Salottino
Utente Attivo


Inserito il - 19/11/2008 : 15:33:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Boletus Sardus Invia a Boletus Sardus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Boletus Sardus ha scritto:

Boletus rhodoxanthus




Velenoso

e' lo stesso fungo della foto predente







  Firma di Boletus Sardus 
ciao Ignazio
----
http://www.apasseggionelbosco.it/
----
Piu' e' dura la battaglia , piu' è bella la vittoria

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Masullese abit capoterrra  ~  Messaggi: 979  ~  Membro dal: 28/08/2008  ~  Ultima visita: 12/06/2014 Torna all'inizio della Pagina

Boletus Sardus
Salottino
Utente Attivo


Inserito il - 19/11/2008 : 15:51:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Boletus Sardus Invia a Boletus Sardus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Boletus Sardus ha scritto:

Boletus aereus



un saluto a tutti le prossime in seguito

ignazio



Ottimo












  Firma di Boletus Sardus 
ciao Ignazio
----
http://www.apasseggionelbosco.it/
----
Piu' e' dura la battaglia , piu' è bella la vittoria

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Masullese abit capoterrra  ~  Messaggi: 979  ~  Membro dal: 28/08/2008  ~  Ultima visita: 12/06/2014 Torna all'inizio della Pagina

maria
Salottino
Utente Maestro




Inserito il - 20/11/2008 : 08:27:50  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di maria Invia a maria un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Boletus Sardus ha scritto:

maria ha scritto:

Wauuuuuuuuuuuuuuuuuuu che belle prove
Miam miam
non sapevo che ci fossero tante varieta di funghi in Sardegna
come qua se ne impara tutti i giorni e a tutte l'eta


ciao Maria , e non hai ancora visto nulla ci sono centinaia di funghi in sardegna
e piano piano spero anche con l'aiuto di altri di mostrartene ancora

ignazio


Ci conto bene
Ciao







  Firma di maria 

Redentore - Monte Ortobene

Nuoro

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Estero  ~ Prov.: Nuoro  ~ Città: Belgio  ~  Messaggi: 9298  ~  Membro dal: 21/04/2006  ~  Ultima visita: 30/09/2023 Torna all'inizio della Pagina

Boletus Sardus
Salottino
Utente Attivo


Inserito il - 20/11/2008 : 21:12:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Boletus Sardus Invia a Boletus Sardus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Agaricus augustus

abbastanza raro in sardegna

commestibile









Modificato da - Barbaricina in data 20/11/2008 21:52:40

  Firma di Boletus Sardus 
ciao Ignazio
----
http://www.apasseggionelbosco.it/
----
Piu' e' dura la battaglia , piu' è bella la vittoria

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Masullese abit capoterrra  ~  Messaggi: 979  ~  Membro dal: 28/08/2008  ~  Ultima visita: 12/06/2014 Torna all'inizio della Pagina

Mina

Utente Normale


Inserito il - 20/11/2008 : 21:16:27  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Mina Invia a Mina un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quanto mi piaciono i funghi, cucinati in ogni maniera,. ogni tanto mio padre ne trova in campagna però troppe rare volte







  Firma di Mina 
Un grande saluto dalla Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~  Messaggi: 50  ~  Membro dal: 12/11/2008  ~  Ultima visita: 30/12/2008 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 79 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000