Forum Sardegna - Paesi Sardi: nomignoli e detti popolari
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: In località "S'Acqua Cotta" a dieci chilometri da Villasor vi è una sorgente tra le più antiche del Campidano. Già migliaia di anni fa, le popolazioni nomadi beneficiavano degli effetti di quest'acqua durante la transumanza.
Essa è un'acqua termale che sgorga a una temperatura di circa 46° c. perché a poco più di mille metri sotto il livello del mare alcuni serbatoi vulcanici emettono gas e vapori che la mineralizzano.



 Tutti i Forum
 Cultura in Sardegna
 Tradizioni popolari
 Paesi Sardi: nomignoli e detti popolari
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 8

Asinella80
Salottino
Utente Virtuoso




Inserito il - 23/06/2008 : 22:24:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Asinella80 Invia a Asinella80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nurkara... ma non mi fettas riere.. su mezzus fiore!!!






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Bonorva  ~  Messaggi: 4651  ~  Membro dal: 07/01/2008  ~  Ultima visita: 16/03/2016 Torna all'inizio della Pagina

bakkiseddu
Salottino
Utente Medio



Inserito il - 23/06/2008 : 22:40:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di bakkiseddu Invia a bakkiseddu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
babborcu ha scritto:

kolipo: mih che non sono di sennori! e nemmeno di sorso.... non mi esprimo..ma...tu devi avere indizi
lo sai che i sorsinchi fanno i fuochi artificiali di giorno perchè non li vedano i sennoresi???

e lo sai che un sorsinco sente una voce che dice.. chiedimi qualsisi cosa la restituiro' doppia al tuo nemico... e il sordinco: puru a un sennarsu? certo che si!! e il sorsinco: cabaminnu un occiu tandu!!!hi hi hi

un turista passa a sorso, vede un vecchietto e gli chiede: signore è vero che in questo paese siete tutti scemi??' e il vecchietto: gia è veru, me' figlio', ma da candu ani fatu l'isthadoni lu macchini e andaddu in dugna loggu

un mio amico di castelsardo, comunque, definisce i senneresi " isdraele " e i sorsesi "libano maccu"

anche per gli ittiresi i thiesini sono ebrei... o peddalzos.... ( per via della profumata "industria ")

loro definiscono gli ittiresi " zubbos" ( contadini arretrati) o "chirigos" ( non sanno perchè, ma è per la pressante presenza del convento francescano e di chierici).... anche paese di uri ha un nomignolo: cariga cana... anco, si dice ( poichè gli uresi erano molto prolifici " jogulos a uri" o perchè il paese era poverissimo: a pedire a uri, fattu su vbiculu ti lu furan puru"


totta invidia.....
bakkiseddu da sennori.







  Firma di bakkiseddu 
kentu conkas , kentu berrittas!

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: sorso  ~  Messaggi: 459  ~  Membro dal: 24/05/2008  ~  Ultima visita: 29/11/2022 Torna all'inizio della Pagina

babborcu
Salottino
Utente Virtuoso




Inserito il - 24/06/2008 : 08:35:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di babborcu Invia a babborcu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bakise':Si tutta invidia: perchè a sennori c'è( si dice) il soldo!!! E se lo tengono stretto:... non sono come i sassaresi : ca arriba a dimani arriba ali cani...

sono chie arribat cando nd'at mandigat cando cheret!! ciao!!







 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Sassari  ~  Messaggi: 4364  ~  Membro dal: 18/02/2008  ~  Ultima visita: 28/05/2012 Torna all'inizio della Pagina

bakkiseddu
Salottino
Utente Medio



Inserito il - 24/06/2008 : 12:39:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di bakkiseddu Invia a bakkiseddu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
è vero che i sossinchi hanno fatto i fuochi artificiali di giorno per non vederli i sennoresi!
allora i sennoresi , per ripicca, li hanno fatti dentro il cinema e facevano pagare anche il biglietto!!!
ahahahahahah.







  Firma di bakkiseddu 
kentu conkas , kentu berrittas!

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: sorso  ~  Messaggi: 459  ~  Membro dal: 24/05/2008  ~  Ultima visita: 29/11/2022 Torna all'inizio della Pagina

ogliastrino

Nuovo Utente



Inserito il - 24/06/2008 : 18:26:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ogliastrino Invia a ogliastrino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ad Alà dei sardi sono soliti dire....Buddusò, unu emo e chentu no...





  Firma di ogliastrino 
"La vita in Sardegna è forse la migliore che un uomo possa augurarsi...dovrebbe coincidere con quello che io consiglierei al buon Dio di regalarci come Paradiso"
---Fabrizio de Andrè---

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Nuoro  ~  Messaggi: 8  ~  Membro dal: 03/06/2008  ~  Ultima visita: 15/07/2008 Torna all'inizio della Pagina

assile

Utente Medio



Inserito il - 24/06/2008 : 20:20:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di assile Invia a assile un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ad Alà dicono anche uddusoinos furacampanas....





 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~  Messaggi: 135  ~  Membro dal: 20/03/2008  ~  Ultima visita: 06/12/2013 Torna all'inizio della Pagina

babborcu
Salottino
Utente Virtuoso




Inserito il - 26/06/2008 : 12:24:36  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di babborcu Invia a babborcu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
furasantos.. furacampanas ,, ritorna sempre fra i blasoni popolari sardi..(così sono definiti scientificamete questi apellativi) perchè in antico la lotta per " impossessarsi "delle chiese campestri fra diverse comunità era comune .. cosi' fra ittiresi e uresi per S.Maria di paulis, fra nulvi, osilo e castelsardo per santamaria di tergu... e spesso il parroco o qualcuno" salvava" la statua portandosela a casa!!! i blasoni hanno un significato che a volte si perde e si ripetono cos' ...ma si può ricostruire
per esempio Martis è detto traitore perchè quando iniziò la leva obbligatoria i suoi giovani erano spesso renitenti e bandidavano... perfugas panza e putifigatri mattigrogu per la presenza di acque malsane e malaria che gonfiavano la pancia dei suoi abitanti...
remundu piras:
potifigari est morinde
pro s'abba corogliada
non bin d'at mancuna sana
chi tottu sunt ingroghinde...








 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Sassari  ~  Messaggi: 4364  ~  Membro dal: 18/02/2008  ~  Ultima visita: 28/05/2012 Torna all'inizio della Pagina

Donovan
Salottino
Utente Medio



Inserito il - 26/06/2008 : 21:52:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Donovan Invia a Donovan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bortigali = Patata
Lezesos = Isconcasantos
Silanesos = Conchidortos
Macumeresos = Pazosos
Oroteddesos = Pupatzos de Binza

E poi c'è il mio

Bolotanesos Corrilentos







  Firma di Donovan 
"I sardi a mio parere deciderebbero meglio
se fossero indipendenti all'interno di una comunità
europea ma anche mediterranea"

Fabrizio De Andrè

 Regione Sardegna  ~  Messaggi: 362  ~  Membro dal: 10/11/2007  ~  Ultima visita: 24/02/2011 Torna all'inizio della Pagina

lucio
Salottino
Utente Attivo


Inserito il - 09/11/2008 : 20:49:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lucio Invia a lucio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti!
Mi risulta che praticamente in Sardegna non c'è paese con i suoi abitanti che non sia bersaglio di motteggi o appellativi più o meno beffardi, inventati dagli abitanti dei paesi confinanti, che a loro volta ricevono dai limitrofi la loro buona dose in contraccambio...
Vogliamo provare a indicarli? Per iniziare, eccone alcuni:

Asseminesu=Pappapanàda: per il piatto (sa panàda) in uso da tanto
Lussurgesos =scoacaddos: pare usassero scodare per sfregio la coda ai cavalli dei loro nemici
Siliquarxius = Pappa corda de cani: dicevano che mettessero allo spiedo pure le...interiora dei cani!
Biddermosa= arricca de figumorisca e pobera de donnia cosa. Insomma, con la fame un tempo non si scherzava propio. Per i desulesi, rione per rione i limitrofi usavano un motteggio cantilenante: OVOLACCIO Mai mi ciaccio ASUAI No mi ciaccio mai ISSIRIA Mai mi ciacciaia= OV Mai mi sazio, AS non mi sazio mai, ISS mai mi sazierei.
Prego ora tocca a voi!







  Firma di lucio 
L.

 Regione Sardegna  ~ Città: Oristano  ~  Messaggi: 517  ~  Membro dal: 08/06/2007  ~  Ultima visita: 04/02/2025 Torna all'inizio della Pagina

Verosardo
Salottino
Moderatore



Inserito il - 09/11/2008 : 21:03:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Verosardo Invia a Verosardo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quartesu = pappacani
Sorresu (Villasor) = conca manna
Seddoresu (Sanluri) = pappafà, ogus de pibera e facc'e arrà


Ma ci sono appellativi anche per i paesi, alcuni esempi:
Samassi: una chiesa e quattro sassi.
S.Gavino Monreale tutta ca..ca di maiale tutta me..a di molente, san gavino puzzolente.
Uras: sa idda de is travessuras.

Oppure modi di dire come: un'accollada de Paulesu (di Monserrato).







  Firma di Verosardo 

Rocce Rosse - Arbatax

Tortolì (Ogliastra)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna


 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Medio Campidano  ~  Messaggi: 1877  ~  Membro dal: 25/08/2008  ~  Ultima visita: 17/08/2021 Torna all'inizio della Pagina

Tizi
Salottino
Utente Virtuoso



Inserito il - 10/11/2008 : 08:31:47  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tizi Invia a Tizi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Lucio grande....Anch'io avevo pensato di aprire questa discussione, perchè anche a me ha sempre incuriosito quest'usanza.....

(Villa S.Antonio) Santantonesusu =budda de fa
(Ruinas) Arruiesusu =papa topisi
(Usellus) Auseddesusu =impicca mraxiaisi
(Asuni) Asui= Maullu







  Firma di Tizi 

Panorama

Villa Sant' Antonio (Or)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Oristano  ~ Città: Villa S. Antonio/Orbassano  ~  Messaggi: 4943  ~  Membro dal: 10/09/2008  ~  Ultima visita: 01/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

Nugoresu

Utente Attivo



Inserito il - 10/11/2008 : 09:26:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Nugoresu Invia a Nugoresu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Orgolesos = buzaios

Orunesos = ghirtalos

Nugoresos = boboreddos, bombe hostanas

Olianesos = mucciurros, indianos, paggiosos

Durgali = pompa

Ollolai tusu e Gavoi a pede...........






 Regione Sardegna  ~ Città: Nuoro  ~  Messaggi: 773  ~  Membro dal: 19/09/2007  ~  Ultima visita: 30/11/2015 Torna all'inizio della Pagina

lucio
Salottino
Utente Attivo


Inserito il - 10/11/2008 : 09:37:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lucio Invia a lucio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao, Verosardo, Tizi e Nugoresu!
Molto interessanti e...coloriti gli appellativi, come si supponeva!
Sarebbe però utile aggiungere qualche commento o traduzione per chi non conosce la parlata locale. Per es cosa significa burzaios, ghirtalos, bomboreddos?
perchè si usava il termine maullu per gli asunesi, o budda de fà per V Sant'antonio?
Ciao, a presto!







Modificato da - lucio in data 10/11/2008 09:42:54

  Firma di lucio 
L.

 Regione Sardegna  ~ Città: Oristano  ~  Messaggi: 517  ~  Membro dal: 08/06/2007  ~  Ultima visita: 04/02/2025 Torna all'inizio della Pagina

Nugoresu

Utente Attivo



Inserito il - 10/11/2008 : 09:57:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Nugoresu Invia a Nugoresu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
buzajos? boh....

Ghirtalos? boh....

Boboreddos? .. perchè bobore (salvatore) è/era il nome più diffuso

Bombe hosanas? perchè i nuoresi che scendevano/scendono a Oliena per rimpinzarsi del vino buono non sanno darsi un limite e pertanto.. prima di risalire a Nuoro..... beh.. si può immaginare... bombene sas hostanas (muretti, cigli delle strade... etcc)

tra l'altro un altro topic era gia stato aperto sugli appellativi dei paesi: http://www.gentedisardegna.it/post....&FORUM_ID=39






 Regione Sardegna  ~ Città: Nuoro  ~  Messaggi: 773  ~  Membro dal: 19/09/2007  ~  Ultima visita: 30/11/2015 Torna all'inizio della Pagina

drFolk
Salottino
Utente Senior



Inserito il - 10/11/2008 : 10:03:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di drFolk Invia a drFolk un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nugoresu ha scritto:

buzajos
Ladri, delinquenti

Ghirtalos
COn lo stesso significato, ma anche selvatici, irrequieti.



tra l'altro un altro topic era gia stato aperto sugli appellativi dei paesi: http://www.gentedisardegna.it/post....&FORUM_ID=39








  Firma di drFolk 
Lollove

Nuoro

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 1550  ~  Membro dal: 21/11/2007  ~  Ultima visita: 03/06/2020 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 8 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000