Forum Sardegna - Dove si trova? Doppio itinerario
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Gli antichi TAMBURI popolari in uso nelle zone centrali della Sardegna utilizzavano una membrana fatta con pelle di cane.
Diverse attestazioni riportano che, per ottenere una pelle perfettamente sgrassata, che agevolava la concia e dava un suono "bello", le povere bestie venissero " messe a die stretta " e fatte morire di fame!



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Itinerari in Sardegna
 Dove si trova? Doppio itinerario
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


   Nuovo Sondaggio  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 4

Barbaricina

Moderatore


Jana Ojos-de-Luche



Inserito il - 28/06/2006 : 22:25:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Barbaricina Invia a Barbaricina un Messaggio Privato
[quote]Messaggio inserito da Agresti

quella specie di struttura a six, nella foto di Ser,
mi sa che è sparita... vero??

_____________________________________________________________________

non ho fatto caso se c'è ancora,.....Agrè, tu sei salita fino alle rovine??????????








Modificato da - in data

 Regione Piemonte  ~ Città: Domodossola  ~  Messaggi: 9893  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 15/04/2017 Torna all'inizio della Pagina

Nuragica

Moderatore




Inserito il - 28/06/2006 : 22:25:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Nuragica Invia a Nuragica un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da ser52

Racconta!!!




Si narra che in questa florida vallata vivesse un nobile, proprietario di tutti i terreni che ogni anno venivano coltivati a grano. Il raccolto era così abbondante che quando veniva trebbiato dovevano scendere tutti i cavalli della Giara per calpestarlo con i loro zoccoli, e liberarlo dalla paglia.

Quando poi soffiava il maestrale tutti gli abitanti del paese erano impegnati nella ventilazione, fino a quando si formava un enorme mucchio di grano dorato che sembrava arrivare fino al cielo.

La paglia, trasportata dal vento, poi si raccoglieva quasi come per magia in un'ordinata biga a fianco del grano, dove restava a disposizione per il nutrimento degli animali del nobile signore.

Accadeva però che questo signore fosse molto egoista e chi lavorava per lui veniva pagato una miseria, giusto un po’ di pane e cipolle per il vitto quotidiano.

Un giorno un povero uomo che aveva una numerosa famiglia, prese il coraggio a due mani e andò a chiedergli l’elemosina: - "Signore, potresti darmi un po’ di quel grano color d’oro, i miei figli hanno tanta fame e tu ne hai così tanto che neanche te n'accorgerai. Il cielo te ne renderà merito."

Il signore lo guardò altero e rispose sprezzante: -"Ma quando mai darei un solo grano di questa meraviglia a te! Vattene! Porta via i tuoi stracci!".

Il povero tristemente si voltò e uscì, camminando lentamente come se non potesse più sopportare il peso della sua miseria. Ma fra sé diceva: "Possa quel mucchio grano diventare duro come il tuo cuore di pietra!".

L’indomani tutti poterono vedere che l’enorme mucchio di grano si era trasformato in un colle di terra dura e arida, com'è il cuore delle persone egoiste e avide.









Modificato da - in data

 Regione Lombardia  ~ Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia  ~  Messaggi: 15406  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 23/10/2020 Torna all'inizio della Pagina

Agresti

Moderatore




Inserito il - 28/06/2006 : 22:26:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Agresti Invia a Agresti un Messaggio Privato
Barbaricì!!!!Che bei colori la tua foto

_______________________________________________________________________________________________
Cantu pane carasau e fattu fattu cannonau dae su casu'e su pastore,

sas seadas lean colore in su mare 'e Muravera,
sas launeddas sonan tottu unpare in trullalléra.










Modificato da - in data

 Regione Sardegna  ~ Città: Sarda seu ! I'm Sardinien! Ich bin Sardisch!  ~  Messaggi: 7963  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 15/07/2010 Torna all'inizio della Pagina

Shark

Utente Attivo

Mister Sirena 06



Inserito il - 28/06/2006 : 22:27:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Shark Invia a Shark un Messaggio Privato
Ma ...la collina è un promontorio naturale o artificiale?







Modificato da - in data

 Regione Sardegna  ~  Messaggi: 634  ~  Membro dal: 13/04/2006  ~  Ultima visita: 20/12/2009 Torna all'inizio della Pagina

Barbaricina

Moderatore


Jana Ojos-de-Luche



Inserito il - 28/06/2006 : 22:29:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Barbaricina Invia a Barbaricina un Messaggio Privato
[quote]Messaggio inserito da Agresti

Barbaricì!!!!Che bei colori la tua foto

_______________________________________________________________________________________________

Grazie carissima, ma è merito della Diapositiva...e della giornata limpida....Luglio....








Modificato da - in data

 Regione Piemonte  ~ Città: Domodossola  ~  Messaggi: 9893  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 15/04/2017 Torna all'inizio della Pagina

Nuragica

Moderatore




Inserito il - 28/06/2006 : 22:32:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Nuragica Invia a Nuragica un Messaggio Privato
Comunque è rimasto poco del castello.. 4 muri in croce.
Ma davvero non l'hai piu' visto Ser?? Non passi nella zona di Barumini quando vai dai tuoi??








Modificato da - in data

 Regione Lombardia  ~ Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia  ~  Messaggi: 15406  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 23/10/2020 Torna all'inizio della Pagina

Agresti

Moderatore




Inserito il - 28/06/2006 : 22:35:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Agresti Invia a Agresti un Messaggio Privato
Citazione:
Agrè, tu sei salita fino alle rovine??????????

No no maii!!! però mi piacerebbe vederlo
come anche quello di Siliqua..



_______________________________________________________________________________________________
Cantu pane carasau e fattu fattu cannonau dae su casu'e su pastore,

sas seadas lean colore in su mare 'e Muravera,
sas launeddas sonan tottu unpare in trullalléra.










Modificato da - in data

 Regione Sardegna  ~ Città: Sarda seu ! I'm Sardinien! Ich bin Sardisch!  ~  Messaggi: 7963  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 15/07/2010 Torna all'inizio della Pagina

Shark

Utente Attivo

Mister Sirena 06



Inserito il - 28/06/2006 : 22:36:03  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Shark Invia a Shark un Messaggio Privato
Non passo ormai più da quelle parti!
I miei si sono trasferiti in provincia di Oristano.









Modificato da - in data

 Regione Sardegna  ~  Messaggi: 634  ~  Membro dal: 13/04/2006  ~  Ultima visita: 20/12/2009 Torna all'inizio della Pagina

Agresti

Moderatore




Inserito il - 28/06/2006 : 22:38:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Agresti Invia a Agresti un Messaggio Privato
Citazione:
Grazie carissima, ma è merito della Diapositiva...e della giornata limpida....Luglio....

e della fotografa

_______________________________________________________________________________________________
Cantu pane carasau e fattu fattu cannonau dae su casu'e su pastore,

sas seadas lean colore in su mare 'e Muravera,
sas launeddas sonan tottu unpare in trullalléra.










Modificato da - in data

 Regione Sardegna  ~ Città: Sarda seu ! I'm Sardinien! Ich bin Sardisch!  ~  Messaggi: 7963  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 15/07/2010 Torna all'inizio della Pagina

Agresti

Moderatore




Inserito il - 28/06/2006 : 22:42:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Agresti Invia a Agresti un Messaggio Privato
Citazione:
Ma ...la collina è un promontorio naturale o artificiale?

Naturalissimo... gli egiziano non ci son passati
da queste parti

_______________________________________________________________________________________________
Cantu pane carasau e fattu fattu cannonau dae su casu'e su pastore,

sas seadas lean colore in su mare 'e Muravera,
sas launeddas sonan tottu unpare in trullalléra.










Modificato da - in data

 Regione Sardegna  ~ Città: Sarda seu ! I'm Sardinien! Ich bin Sardisch!  ~  Messaggi: 7963  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 15/07/2010 Torna all'inizio della Pagina

Barbaricina

Moderatore


Jana Ojos-de-Luche



Inserito il - 28/06/2006 : 22:50:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Barbaricina Invia a Barbaricina un Messaggio Privato
Messaggio inserito da Agresti
e della fotografa

_______________________________________________________________________________________________


grazie!!!!








Modificato da - in data

 Regione Piemonte  ~ Città: Domodossola  ~  Messaggi: 9893  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 15/04/2017 Torna all'inizio della Pagina

Barbaricina

Moderatore


Jana Ojos-de-Luche



Inserito il - 28/06/2006 : 23:01:50  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Barbaricina Invia a Barbaricina un Messaggio Privato

Bel racconto Nurà.....quante belle storie ci regala l'Isola!!!!!!!!!!!!!








Modificato da - in data

 Regione Piemonte  ~ Città: Domodossola  ~  Messaggi: 9893  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 15/04/2017 Torna all'inizio della Pagina

Nuragica

Moderatore




Inserito il - 28/06/2006 : 23:19:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Nuragica Invia a Nuragica un Messaggio Privato
Dopo aver scattato le foto al colle di las Plassas,
ho proseguito x il luogo della mia destinazione.
un paesino molto carino con tante case fatte i pietra
muro a vista!
Si celebrava un matrimonio e gli amici dopo la cerimonia
han salutato gli sposi cosi'.....



.
Costume sardo di...??

Sapete dirmi in che paese mi trovavo??








Modificato da - in data

 Regione Lombardia  ~ Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia  ~  Messaggi: 15406  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 23/10/2020 Torna all'inizio della Pagina

linomereu

Utente Medio



Inserito il - 29/06/2006 : 11:54:52  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di linomereu Invia a linomereu un Messaggio Privato
Sarule....però che bella la ragazza in costume che ci guarda.
se è la sposa, complimenti allo sposo per l'ottima scelta.

lino








Modificato da - in data

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: caselle /barisardo  ~  Messaggi: 283  ~  Membro dal: 16/04/2006  ~  Ultima visita: 29/09/2011 Torna all'inizio della Pagina

Nuragica

Moderatore




Inserito il - 29/06/2006 : 12:40:48  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Nuragica Invia a Nuragica un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da linomereu

Sarule....però che bella la ragazza in costume che ci guarda.
se è la sposa, complimenti allo sposo per l'ottima scelta.

lino


Non è Sarule Lino..
La ragazza che ci guarda non è la sposa,
lei era vestita di bianco!!








Modificato da - in data

 Regione Lombardia  ~ Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia  ~  Messaggi: 15406  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 23/10/2020 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
   Nuovo Sondaggio  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000