Forum Sardegna - ITINERARIO FOTOGRAFICO N. 5
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Lo Zafferano di Sardegna (Crocus sativus L.) veniva usato sin dall’antichità sia come colorante per gli abiti e sia come pregiato condimento gastronomico. Ogni ettaro di terreno è in grado di produrre circa sette kg di preziosi stimmi che essiccati e polverizzati danno luogo alla spezia. Per avere un kg di stimmi occorrono circa 120.000 fiori che devono essere raccolti all’alba prima che il fiore si apra. Per le sue eccellenti qualità da qualche anno è stata riconosciuta la D.O.P. per la zona di produzione San Gavino Monreale, Turri e Villanovafranca nella provincia del Medio Campidano.



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Itinerari in Sardegna
 ITINERARIO FOTOGRAFICO N. 5
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


   Nuovo Sondaggio  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 8

Barbaricina

Moderatore


Jana Ojos-de-Luche



Inserito il - 07/05/2006 : 20:48:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Barbaricina Invia a Barbaricina un Messaggio Privato

ohhhhh! quattromori, ho bruciato la cartina stradale, a forza di fissarla l'ho incenerita.......
ma siamo vicini o lontanissimi alla soluzione?????????????







Modificato da - in data

 Regione Piemonte  ~ Città: Domodossola  ~  Messaggi: 9893  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 15/04/2017 Torna all'inizio della Pagina

paola
Salottino
Utente Guru




Inserito il - 07/05/2006 : 21:08:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di paola Invia a paola un Messaggio Privato
ottima decisione ela un bacio

______________________________________________

paolas







Modificato da - in data

 Regione Estero  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 14055  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 02/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

quattromori

Utente Master



Inserito il - 07/05/2006 : 22:00:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di quattromori Invia a quattromori un Messaggio Privato
sulla strada ci sono alcune case cantoniere






Modificato da - in data

 Regione Sardegna  ~ Città: villanovaforru  ~  Messaggi: 2013  ~  Membro dal: 12/04/2006  ~  Ultima visita: 27/08/2013 Torna all'inizio della Pagina

Agresti

Moderatore




Inserito il - 07/05/2006 : 22:17:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Agresti Invia a Agresti un Messaggio Privato
Citazione:
sulla strada ci sono alcune case cantoniere

bell'indizio.... non è l'unica strada!!!

_______________________________________________________________________________________________
Cantu pane carasau e fattu fattu cannonau dae su casu'e su pastore,

sas seadas lean colore in su mare 'e Muravera,
sas launeddas sonan tottu unpare in trullalléra.








Modificato da - in data

 Regione Sardegna  ~ Città: Sarda seu ! I'm Sardinien! Ich bin Sardisch!  ~  Messaggi: 7963  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 15/07/2010 Torna all'inizio della Pagina

Barbaricina

Moderatore


Jana Ojos-de-Luche



Inserito il - 07/05/2006 : 22:23:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Barbaricina Invia a Barbaricina un Messaggio Privato

maaahhhh!!!!!!!!!!! ce ne fossero poche di case cantoniere.....






Modificato da - in data

 Regione Piemonte  ~ Città: Domodossola  ~  Messaggi: 9893  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 15/04/2017 Torna all'inizio della Pagina

quattromori

Utente Master



Inserito il - 07/05/2006 : 22:39:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di quattromori Invia a quattromori un Messaggio Privato
ragazze, dirvi che in una strada c'è una casa cantoniera è un indizio enorme!





Modificato da - in data

 Regione Sardegna  ~ Città: villanovaforru  ~  Messaggi: 2013  ~  Membro dal: 12/04/2006  ~  Ultima visita: 27/08/2013 Torna all'inizio della Pagina

Agresti

Moderatore




Inserito il - 07/05/2006 : 22:44:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Agresti Invia a Agresti un Messaggio Privato
si però siamo alla quinta pagina e
ancora brancoliamo nel buio...
però ci impegnamo

_______________________________________________________________________________________________
Cantu pane carasau e fattu fattu cannonau dae su casu'e su pastore,

sas seadas lean colore in su mare 'e Muravera,
sas launeddas sonan tottu unpare in trullalléra.








Modificato da - in data

 Regione Sardegna  ~ Città: Sarda seu ! I'm Sardinien! Ich bin Sardisch!  ~  Messaggi: 7963  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 15/07/2010 Torna all'inizio della Pagina

quattromori

Utente Master



Inserito il - 07/05/2006 : 22:49:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di quattromori Invia a quattromori un Messaggio Privato
la sardegna ha impiegato 600milioni di anni a formarsi e noi ci scoraggiamo per pochi giorni? ha ancora una ventina di foto da mostrarvi





Modificato da - in data

 Regione Sardegna  ~ Città: villanovaforru  ~  Messaggi: 2013  ~  Membro dal: 12/04/2006  ~  Ultima visita: 27/08/2013 Torna all'inizio della Pagina

Nuragica

Moderatore




Inserito il - 07/05/2006 : 23:06:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Nuragica Invia a Nuragica un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da quattromori

la sardegna ha impiegato 600milioni di anni a formarsi e noi ci scoraggiamo per pochi giorni? ha ancora una ventina di foto da mostrarvi







Modificato da - in data

 Regione Lombardia  ~ Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia  ~  Messaggi: 15406  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 23/10/2020 Torna all'inizio della Pagina

Agresti

Moderatore




Inserito il - 07/05/2006 : 23:12:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Agresti Invia a Agresti un Messaggio Privato
se anche io avessi impiegato 600milioni di anni
per formarmi non starei quì a lagnarmi

_______________________________________________________________________________________________
Cantu pane carasau e fattu fattu cannonau dae su casu'e su pastore,

sas seadas lean colore in su mare 'e Muravera,
sas launeddas sonan tottu unpare in trullalléra.








Modificato da - in data

 Regione Sardegna  ~ Città: Sarda seu ! I'm Sardinien! Ich bin Sardisch!  ~  Messaggi: 7963  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 15/07/2010 Torna all'inizio della Pagina

Barbaricina

Moderatore


Jana Ojos-de-Luche



Inserito il - 07/05/2006 : 23:18:52  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Barbaricina Invia a Barbaricina un Messaggio Privato


hai ragione 4mori,
mi impegnerò senza lamentarmi.....

PERO' DAMMI UN'INDIZIO!!!!!!
(il paese di partenza e quello di arrivo, io cerco quello di mezzo)






Modificato da - in data

 Regione Piemonte  ~ Città: Domodossola  ~  Messaggi: 9893  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 15/04/2017 Torna all'inizio della Pagina

quattromori

Utente Master



Inserito il - 07/05/2006 : 23:36:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di quattromori Invia a quattromori un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da Barbaricina



hai ragione 4mori,
mi impegnerò senza lamentarmi.....

PERO' DAMMI UN'INDIZIO!!!!!!
(il paese di partenza e quello di arrivo, io cerco quello di mezzo)




mia cara...più indizi di così? se ti dò i due paesi è troppo semplice trovare quello di mezzo. l'indovinello è incentrato sulla strada, non sui paesi. intanto rifletti sulla cantoniera. cosa c'è scritto?






Modificato da - in data

 Regione Sardegna  ~ Città: villanovaforru  ~  Messaggi: 2013  ~  Membro dal: 12/04/2006  ~  Ultima visita: 27/08/2013 Torna all'inizio della Pagina

pizzialla

Utente Medio


Inserito il - 08/05/2006 : 01:36:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo Invia a pizzialla un Messaggio Privato


Si può sapere se è
una strada secondaria???






Modificato da - in data

 Messaggi: 147  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 30/04/2007 Torna all'inizio della Pagina

quattromori

Utente Master



Inserito il - 08/05/2006 : 07:39:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di quattromori Invia a quattromori un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da pizzialla



Si può sapere se è
una strada secondaria???



in quali strade si trovano le cantoniere?






Modificato da - in data

 Regione Sardegna  ~ Città: villanovaforru  ~  Messaggi: 2013  ~  Membro dal: 12/04/2006  ~  Ultima visita: 27/08/2013 Torna all'inizio della Pagina

Nuragica

Moderatore




Inserito il - 08/05/2006 : 08:50:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Nuragica Invia a Nuragica un Messaggio Privato
Dunque dunque!! se ci son le case cantoniere.. nelle vicinanze ci passa il treno... magari anche il trenino verde!! e se il tragitto è tortuoso potrebbe essere in gallura( una zona a caso quattromori) Quindi secondo i miei calcoli, matematicamente( in matematica avevo scarso ..notare) si tratta della statale 127 che parte da Palau attraversa Tempio Pausania..( vedi foto hihihi) per arrivare a Perfugas?? Oh!! poi vai dove vuoi quattomori.. miga depppisi andai per forza a cussa bidda!!![:





Modificato da - in data

 Regione Lombardia  ~ Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia  ~  Messaggi: 15406  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 23/10/2020 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 8 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
   Nuovo Sondaggio  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000