Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: La Tomba Dipinta di Mandra Antine a Thiesi e' una straordinaria "domus de janas" (casa delle fate) decorata con rilievi dipinti di nero, rosso giallo e bianco.
Sulla parete di fondo della cella maggiore e' rappresentata una "porta dei morti" sovrastata da amplissime corna taurine color ocra che recano dischi "oscilla" tinti di nero.
Al centro del suolo e' la rappresentazione di un focolare rituale a cerchi concentrici.
Il soffitto, campito di nero, e' decorato con cerchi concentrici, semicerchi e spirali.
L'esecuzione dello straordinario monumento si data al Prenuragico, attorno al 3000 a.C.



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Eventi, sagre e feste in Sardegna
 Lo Carraixali de l'Alguer 2009

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Paradisola Inserito il - 06/02/2009 : 16:06:52
ALGHERO

LE MASCHERE, IL RITO, IL CORPO, LA DANZA IL CARRAIXALI DEL 2009


Nella splendida cornice del centro storico di Alghero, sabato 7 febbraio, si darà inizio alla quinta sfilata misterioso e affascinante Carnevale Etnico che vedrà partecipare i gruppi più rappresentativi della Sardegna! Patria delle arcaiche maschere agro pastorali, degli appassionanti riti nuragici, dei suoni famigliari provenienti dai tamburi artigianali di Gavoi, dai triangoli tintinnanti, dagli allegri organetti e dai pipiolus capaci di emozionare ricordando il dolce gusto del vento. Ritmi coinvolgenti che le genti di questa antica terra hanno saputo suonare da sempre con grande passione per accompagnare i movimenti del corpo, indispensabili per rendere misteriose le danze tradizionali che venivano ballate in onore delle festività del Carnevale.
I magici rituali della Sardegna saranno ancora più coinvolgenti nella meravigliosa scenografia dell’antico centro storico di Alghero dove gli amanti delle vecchie tradizioni e i turisti saranno coinvolti in vortici di grandi emozioni.

La città di Alghero, l’associazione Culturale “la Nuova Piccola Compagnia” de l’Alguer e l’Associazione Culturale “Ittiri Cannedu” augurano a tutti buon divertimento nel gran finale che si terrà in Piazza Civica.

GRUPPI PARTECIPANTI ALLA SFILATA
Tamburini e Trombettieri “SA SARTIGLIA” – ORISTANO
“Mamuthones e Issohadores”, Pro loco – MAMOIADA
Maschere Etniche “Thurpos” – OROTELLI
“Cavalls Cottoners” Nuova Piccola Compagnia – ALGHERO
“i Mamutzones” – SAMUGHEO
“Boes e Merdules” – OTTANA
“Maimones, Murronarzos, Intintos” – OLZAI
Gruppo di Ballo “Ittiri Cannedu” – ITTIRI
“su Bundu” – ORANI
Gruppo “s’Isprone” – GAVOI
“s’Urtzu e Sos Bardianos” – ULA TIRSO
“Coli Coli” – TONARA
“sos Colonganos” – AUSTIS
“I Sonaggios e s’urzu” – ORTUERI
Gruppo di ballo “a Cambales” – IRGOLI
“Is Mustajonis e s’orcu foresu” – SESTU
Gruppo di Ballo “sa Bita” – BITTI
“sos corrajos” – PAULILATINO
“is Xerbus” – SINNAI
Trombe e Tamburi “E. D’ARBOREA” – ORISTANO

PRESENTA Maria Caterina Manca

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000