Forum Sardegna - Lo Carraixali de l'Alguer 2009
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: I Centri di Recupero della Fauna Selvatica sono gestiti dall’Ente Foreste della Sardegna ed effettuano oltre 600 ricoveri l’anno la maggioranza dei quali (530) riguardano gli uccelli selvatici, ma anche ungulati selvatici (cervi, daini, cinghiali, mufloni), piccoli mammiferi selvatici e anche tartarughe.



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Eventi, sagre e feste in Sardegna
 Evento: Lo Carraixali de l'Alguer 2009
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

Paradisola

Amministratore




Inserito il - 06/02/2009 : 16:06:52  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Paradisola Invia a Paradisola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ALGHERO

LE MASCHERE, IL RITO, IL CORPO, LA DANZA IL CARRAIXALI DEL 2009


Nella splendida cornice del centro storico di Alghero, sabato 7 febbraio, si darà inizio alla quinta sfilata misterioso e affascinante Carnevale Etnico che vedrà partecipare i gruppi più rappresentativi della Sardegna! Patria delle arcaiche maschere agro pastorali, degli appassionanti riti nuragici, dei suoni famigliari provenienti dai tamburi artigianali di Gavoi, dai triangoli tintinnanti, dagli allegri organetti e dai pipiolus capaci di emozionare ricordando il dolce gusto del vento. Ritmi coinvolgenti che le genti di questa antica terra hanno saputo suonare da sempre con grande passione per accompagnare i movimenti del corpo, indispensabili per rendere misteriose le danze tradizionali che venivano ballate in onore delle festività del Carnevale.
I magici rituali della Sardegna saranno ancora più coinvolgenti nella meravigliosa scenografia dell’antico centro storico di Alghero dove gli amanti delle vecchie tradizioni e i turisti saranno coinvolti in vortici di grandi emozioni.

La città di Alghero, l’associazione Culturale “la Nuova Piccola Compagnia” de l’Alguer e l’Associazione Culturale “Ittiri Cannedu” augurano a tutti buon divertimento nel gran finale che si terrà in Piazza Civica.

GRUPPI PARTECIPANTI ALLA SFILATA
Tamburini e Trombettieri “SA SARTIGLIA” – ORISTANO
“Mamuthones e Issohadores”, Pro loco – MAMOIADA
Maschere Etniche “Thurpos” – OROTELLI
“Cavalls Cottoners” Nuova Piccola Compagnia – ALGHERO
“i Mamutzones” – SAMUGHEO
“Boes e Merdules” – OTTANA
“Maimones, Murronarzos, Intintos” – OLZAI
Gruppo di Ballo “Ittiri Cannedu” – ITTIRI
“su Bundu” – ORANI
Gruppo “s’Isprone” – GAVOI
“s’Urtzu e Sos Bardianos” – ULA TIRSO
“Coli Coli” – TONARA
“sos Colonganos” – AUSTIS
“I Sonaggios e s’urzu” – ORTUERI
Gruppo di ballo “a Cambales” – IRGOLI
“Is Mustajonis e s’orcu foresu” – SESTU
Gruppo di Ballo “sa Bita” – BITTI
“sos corrajos” – PAULILATINO
“is Xerbus” – SINNAI
Trombe e Tamburi “E. D’ARBOREA” – ORISTANO

PRESENTA Maria Caterina Manca






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 9778  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 30/11/2020

Google Sardegna


Pubblicità

  Discussione  
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000