Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: Gonnosnò - è localizzato nella parte della Marmilla ai piedi dell'altopiano della Giara..Situato a m. 175 sul livello del mare si stende per 15,45 Km quadrati. Comprende la borgata di Figu, frazione di Gonnosnò
Il toponimo del paese pare derivi dall'unione dalla radice "gonnos" significante collina, con il termine "nò" genitivo di "nèos" significante "del tempio". Un'altra teoria ci porta alla conclusione che il nome Gonnosnò significa "colle nuovo".



 Tutti i Forum
 Cultura in Sardegna
 Musica di Sardegna
 musica folk vs musica leggera in sardo

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Folkettara Dilettante Inserito il - 24/10/2015 : 14:06:16
Prendo spunto da un post che Turritano ha inviato sull'argomento "lingua sarda": in questo post lui mi ha segnalato canzoni in lingua sassarese che secondo me non sono vere e proprie canzoni tradizionali, ma canzoni per così dire "pop" in lingua sarda/variante sassarese. Questa sua proposta mi offre lo spunto per aprire un dibattito su musica folk e musica semplicemente "in limba". Molti (e non solo in Sardegna) tendono a confondere la musica tradizionale con quella genericamente definita "pop dialettale". Faccio un po' di esempi: "gambale twist" per me non è folk, per altri invece lo è; lo stesso discorso vale per le canzoni di Pino d'Olbia, dei Tazenda, di Giovannino Giordo per le canzoni sassaresi e altri esempi che non mi vengono in mente. Una volta, addirittura, una mia amica sarda trasferitasi a Milano mi ha detto: "se ti piace imparare a cantare le canzoni tradizionali sarde, ti posso prestare un cd di Piero Marras". Anche lui, per me, non fa musica tradizionale vera e propria. Che ne dite se ne parliamo insieme?
Unu saludu a tottus!

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000