Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: Scrinia Sacra è un museo d’arte sacra realizzato a Guasila presso le ex carceri mandamentali in pieno centro storico. Le opere, molte delle quali in oro ed in argento e altri materiali preziosi, sono esposte in ordine cronologico (dal XVI al XX secolo) lungo un percorso di sei ambienti tematici che raccolgono un’importante collezione di oggetti liturgici, devozionali e paramenti sacri provenienti sia dalla parrocchiale della Vergine Assunta che dalle altre chiese guasilesi.



 Tutti i Forum
 Cultura in Sardegna
 Musica di Sardegna
 cordas et cannas

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
burrinka Inserito il - 28/02/2008 : 15:26:41
Il gruppo Cordas et Cannas nasce ad Olbia nel 1978-1979 dall ' incontro di musicisti con percorsi musicali differenti, ma con intenti precisi.

Essi operano presto nella rivalutazione della musica in limba dei poetas et cantadores sardi, realizzando una lunga serie di concerti in tutta la Sardegna.

Lo stile musicale si sviluppa in tre fasi complementari e distinte fra loro, rispettivamente nella prima incisione Cantos et musicas de sa Sardigna (1983), nella seconda Scalmentu (1985) e Musicalimba (1988), una sorta di triade: tesi, antitesi e sintesi.

Con MUSICALIMBA (termine che denota questo tipo di musica) il gruppo dei Cordas et Cannas prende definitivamente le distanze da altre definizioni di mercato, attestandosi così la responsabilità e la paternità di questo stile musicale della Sardegna
degli anni ottanta e novanta.

La scrittura melodica di "Nanneddhu" ( da Nanni Sulis) e di su "'Testamentu" poesie di Peppino Mereu, conferisce al gruppo un'originale immagine , artistica. "Tancas Serradas" il tema delle chiudende attribuito a Melchiorre Murenu, "Sos Piratas Barbarescos" del poeta Remundu Piras, "Procurade e Moderare", l'inno di protesta i baroni dell'ottocento, di Ignazio Francesco Mannu, "Ninna Nanna Pizzinnu" Antioco Casula(noto Montanaru) ed altri temi, sono solo una parte delle composizioni musicali ispirate alla tradizione Sarda, che i Cordas et Cannas hanno reso popolari in forma attuale vicino alle nuove generazioni.

L'esplorazione del proprio entroterra culturale e la sua proiezione nel presente e futuro, sono lo stimolo ideologico che anima questo gruppo sin dalla nascita ad oggi.

Il loro ultimo lavoro chiamato FRONTERAS pubblicato nell'agosto '99 è il coronamento di questa proiezione, infatti trattano argomentazioni prevalentemente sociali, (Mine anti-uomo disseminate nel mondo, Ambiente, Emarginazione Sociale, Bambini abbandonati, Identità culturale etc.)

La collaborazione periodica con artisti dell'area Jazz (Paolo Fresu e Antonello Salis) dimostra la flessibilità dei Cordas nel trattare, in tempi non sospetti, la musica Sarda in forma aperta ad altre culture, ottenendo affascinanti risultati ed individuando ulteriori possibilità di confronto sul piano internazionale.

Nell'anno 1997 hanno partecipato al festival Womad fondato da Peter Gabriel a Reading, dove hanno riscontrato un ottimo consenso da parte del pubblico e dell'organizzazione. I Cordas et Cannas hanno eseguito concerti (feste popolari, festivals, teatri) durante gli ultimi 15 anni in Sardegna, Continente, Europa e in Usa, fra cui: Scozia, Irlanda del nord, Inghilterra , Galles, Olanda, Isole Shetland, N.York, New Jersey, Francia, Canada, Australia, Colorado e Argentina.



Musicisti :

Gesuino Deiana: Chitarra, Armonica, Voce

Francesco Pilu:Voce, Launeddas, Flautos, Organittu, Armonica, Trunfa, Sulittu: Percussioni, Voce

Lorenzo Sabattini: Basso, Voce

Sandro Piccinnu: Batteria, Voce

Antonio Pitzoi: Chitarra ritmica, Voce

Bruno Piccinnu: percussioni




tratto dal loro sito ufficiale www.cordasetcannas.net

hanno anche lo spazio su myspace

http://www.myspace.com/cordasetcannas


io ho avuto il piacere di ascoltarli durante una loro esibizione in marmilla...li trovo bravissimi...

bravi tutti!!!
ma secondo me, Francesco Pilu è fenomenale...passava dall'organetto, all' amormonica alle launeddas con una disinvoltura...è stato emozionante...


15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
dogs Inserito il - 09/09/2008 : 01:13:56
Ma qualcuno sa a che ora è stasera il loro spettacolo a Collinas?
Lulù Inserito il - 28/08/2008 : 12:14:10
NELLE ESTATI DEL '99 E DEL 2000 (se non sbaglio il disco ke promuovevano era FRONTERAS) SONO STATA A 27 LORO CONCERTI CON I MIEI AMICI...BALLAVAMO COME MATTI SOTTO IL PALCO E TRA NOI ANCHE CHI NON NE AVEVA MAI VOLUTO SAPERE DI MUSICA SARDA...
dogs Inserito il - 22/08/2008 : 21:25:09
Bravi... bravissimi! Io personalmente li adoro, la loro musica fa ballare chiunque, e hanno grinta da vendere nei loro concerti.
Bellissimo quando, negli spettacoli, Francesco Pilu scende dal palco e si mette a cantare con gli spettatori (lo ha fatto anche con me qualche anno fa durante una loro esibizione a Seulo)
PeppeLuisiPala Inserito il - 16/08/2008 : 18:25:59
gshow ha scritto:

Io li ho sentiti nominare, ma non credo di averli mai ascoltati dal vivo.. Tramite una ricerca fatta su youtube mi sono resa conto che è molto piacevole ascoltare le loro note...Complimenti!!!


...mi paret ispantu chi no los epas mai intesos...
los connoschent finas sas pedras de su caminu...
pacio Inserito il - 16/08/2008 : 18:04:27
E chi è così fortunato da andare stasera a Ruinas a vederli? Io mi sà di no.Però cercherò di non perdermi la serata di San salvatore a Cabras, Chi vuol venire?
gshow Inserito il - 16/08/2008 : 11:36:55
Io li ho sentiti nominare, ma non credo di averli mai ascoltati dal vivo.. Tramite una ricerca fatta su youtube mi sono resa conto che è molto piacevole ascoltare le loro note...Complimenti!!!
burrinka Inserito il - 16/08/2008 : 02:26:17
Petru2007 ha scritto:


Da allora una lunga lista di concerti ai quali ho avuto il piacere di assistere... fra tutti però spicca l'avvenimento storico (chiamarlo concerto è troppo riduttivo) tenutosi a Tempio, al Parco Tenda, in una fredda serata invernale di alcuni anni fa, assieme a Marras, Tazenda e Tenores di Bitti...





ma dai!!!!


ma che bello!!!!!


chissà che emozione!
Petru2007 Inserito il - 15/08/2008 : 18:41:40
Caa... spita! Come passa il tempo....
La prima volta che ebbi la fortuna di sentirli dal vivo, risale a quasi 25 anni fa...

Da allora una lunga lista di concerti ai quali ho avuto il piacere di assistere... fra tutti però spicca l'avvenimento storico (chiamarlo concerto è troppo riduttivo) tenutosi a Tempio, al Parco Tenda, in una fredda serata invernale di alcuni anni fa, assieme a Marras, Tazenda e Tenores di Bitti...

Adesso è passato un po di tempo da quando ho assistito ad una loro esibizione live... meno male che ho tutte le MC e CD sempre a portata di mano...

Il tempo passa... ma come il buon vino... anche i C&C migliorano sempre...

burrinka Inserito il - 15/08/2008 : 14:01:31
guardate un po'...hanno inserito il mio post nel loro sito...e ci sono anche i commenti degli altri utenti di paradisola che hanno scritto nel post!

ma che bello


http://www.cordasetcannas.tv/blog/2...nkA_ET_LallA
pippo1 Inserito il - 06/07/2008 : 14:23:43
Bravi questi ragazzi!!
campidano Inserito il - 06/07/2008 : 14:18:17
E bravi!!

http://www.youtube.com/watch?v=CtfW...ture=related

http://www.youtube.com/watch?v=2aLV...ture=related
interfolk Inserito il - 06/07/2008 : 13:04:57
Concordo con tutti voi !!!! anchio ne vado matto per questi gruppi etnici Sardi e ce ne sono tantissimi !!!!

E i cordas ... sono dei veri professionisti !!!!!
Ithokor Inserito il - 06/07/2008 : 10:13:04
Sono davvero dei grandi professionisti e assistere ai loro concerti è davvero un'esperienza
che arricchisce!
Cmq il loro ultimo lavoro è: UR
pacio Inserito il - 05/07/2008 : 18:06:23
Io li adoro, li ho visti l'ultima volta domenica 29 giugno a terralba.La formazione è stata un pò rinnovata, è rientrato Antonio Pitzoi dopo un anno di pausa e si sono aggiunti due coristi. Li seguo da più di dieci anni e a volte ho fatto quasi delle pazzie per vederli, tipo andare fino a Ossi per niente perchè il concerto era stato annullato o andare all'Ardia, tornare a oristano e ripartire per Nuragus. Certe estati li ho visti anche un paio di volte alla settimana!Purtroppo ora mi posso muovere di meno ma appena posso scappo a vederli!
grandejanas Inserito il - 04/07/2008 : 23:04:58


anche a me piacciono tanto,
in questi ultimi anni li ho visti sia a gonnosnò che a mogorella è veramente sono spettacolari!!!

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000