Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: Capoterra Era il 1655, il barone Gerolamo Torrellas metteva a disposizione parte del suo feudo per la nascita di un nuovo paese che ne avrebbe accresciuto il valore socio-economico. Dopo un anno si contavano nel piccolo villaggio 7 famiglie, ogni famiglia veniva conteggiata per un numero medio di 4 persone per cui possiamo considerare che la villa di Sant’Efisio (attuale Capoterra) poteva essere abitata da circa 28-30 persone. Possiamo notare da un censimento effettuato 22 anni dopo cioè nel 1678 le famiglie erano 39 per una popolazione di 156 persone.



 Tutti i Forum
 Cultura in Sardegna
 Lingua Sarda
 Limba Sarda Comuna

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
nio84 Inserito il - 23/09/2007 : 12:29:40
Volevo segnalare dei siti che trattano la Limba (sperimentale) Sarda Comuna:
http://www.regione.sardegna.it/j/v/...=2&c=220&t=1

http://www.sardegnacultura.it/limbasarda/

http://www.regione.sardegna.it/argo...cultura.html

Chiedendo a tutti voi cosa ne pensate?
6   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Istella Inserito il - 16/10/2007 : 21:46:42
Il punto è proprio quello, che "debbano", come se fosse qualcosa da decidere a tavolino... esistono o non esistono due varianti della lingua sarda?

_____________________
Il cuore ha le sue ragioni che la ragione non conosce.
Pascal
Sarvadore Asara Inserito il - 16/10/2007 : 16:33:57
Noi dell'ABLS crediamo fermamente che debbano sussistere due varianti della lingua sarda, una campidanese ed una logudorese, guai però a cadere nella trappola del campanilismo, tanto più se viene esteso addirittura a singole parole...
Istella Inserito il - 09/10/2007 : 15:44:56
Sa limba sarda comuna? State parlando dell'esperanto sardo, vero?

Non sono un'esperta, ma l'idea di salvaguardare (o valorizzare) qualcosa di naturale, come la lingua parlata dai nostri avi, utilizzando qualcosa di artificiale (una lingua imposta che parlano solo in pochissimi paesi della Sardegna), mi sembra proprio una contraddizione in termini...
perchè se sono cresciuta utilizzando l'articolo "is", mi devono imporre di usare "sos"? E' una valorizzazione o vogliono snaturare la "mia" lingua sarda?

Quanto ad una lingua che faccia da tramite tra i diversi modi di parlare e scrivere il sardo, da affiancare ai documenti eventualmente scritti in sardo... esiste già, è una lingua neolatina, molto diffusa... la lingua italiana!



_____________________
Il cuore ha le sue ragioni che la ragione non conosce.
Pascal
Sarvadore Asara Inserito il - 26/09/2007 : 12:17:51
E' un certo personaggio che ha a che fare con una certa università olandese... ma non voglio fargli troppa pubblicità, non se la merita, per certe cose che ha detto contro un mio collega dell'associazione che ha il solo torto di avere tanta buona volontà e di interessarsi seriamente alla lingua sarda potrebbe essere denunciato...
nio84 Inserito il - 25/09/2007 : 23:00:52
Chi sarebbe questa persona che non la conosco?
Sarvadore Asara Inserito il - 25/09/2007 : 09:04:46
Cosa io ne pensi credo di averlo già spiegato a chiare lettere, in ogni caso finora la LSU è un'idea che non ha dato nessun risultato... quando poi ho letto il nome di una persona che se ne occuperebbe mi è passata la voglia di guardare oltre: quello tutto è tranne un sardista cui sta a cuore il progresso della lingua sarda.

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000