Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: Laconi - Il parco Aymerich è senza dubbio il luogo ideale dove coniugare il desiderio di pace e bellezza con i profumi che sanno di giardino delle fiabe.



 Tutti i Forum
 Cultura in Sardegna
 Lingua Sarda
 Chi mi può tradurre questo per cortesia ....

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Lupo Bianco Inserito il - 30/10/2008 : 00:52:23
Sempre Lughente parias de prata
segais che i su pensamentu
ispilinde sa pende ind'unu entu
comente che esses giuntu fogu in s'ata !

E poi vorrei sapere se è scritto correttamente.
Grazie anticipatamente a chi mi può aiutare.

Saluti. Valter P.
8   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Tzinnigas Inserito il - 31/10/2008 : 09:24:46
Galanas si.
Sunu de su poeta desulesu... su mannu "Montanaru"
PeppeLuisiPala Inserito il - 31/10/2008 : 09:20:18
Tzinnigas ha scritto:

Sempre lughente parias de prata/ Sempre splendente d'argento parevi
sagaias che su pensamentu/ tagliavi come il pensiero
isplende sa pedde ind' unu'entu/ radendo d'un vento le pelli lanose
comente chi aeres giutu fogu in s'ata./come se avessi il fuoco nella lama.




...Oh tiu Tzinn'ii...
galanas custas cuartinas...
chi est su poete chi las at iscritas???

i.p...
iscritu a pustis...
s'ata est su filu chi segat...
no sa lama...

sa lama est cumposta dae sa punta,...
dae su tolu,...
chi est sa parte russa de sa lama,e...
dae s'ata,...
chi est sa parte impitada po segare...
saludos...
Tzinnigas Inserito il - 31/10/2008 : 08:36:50
Sempre lughente parias de prata/ Sempre splendente d'argento parevi
sagaias che su pensamentu/ tagliavi come il pensiero
isplende sa pedde ind' unu'entu/ radendo d'un vento le pelli lanose
comente chi aeres giutu fogu in s'ata./come se avessi il fuoco nella lama.

Sa leppa pattadina

Fiammante leppedda Pattadina
A cosa su destinu t’hat torradu,
Dae cando t’haia comporadu
In sa festa de Santa Caterina.

Bi fia andadu a bender calarinas
E puddedros de annu a tottu abrile
E fia in cudd’edade giovanile,
Cando si braman festas e femminas.

Giompidu appena haia sos vint’annos
E sa vida pariad’unu giogu.
Fit su sambene meu tottu fogu
E mi estian sa carre ateros pannos.

Sezìa, m’amento, unu puddedru rude,
Tentu a soga d’innanti a biddazzone,
Rude bos naro, simile a murone,
Ma tando, ripito, fia in gioventude.

E deo subra parìa cravadu,
Ca mancu de unu pilu mi movia.
Si torraia pr’un’ora, o leppa mia,
A sa die chi t’hapo comporadu!

Tue ind’unu barracu risplendias
Noa, dae sa fàbbrica orrodada.
Pro tres francos t’haia comporada,
Ma tando piú de mizi nde alias.

Sempre lughente parias de prata,
Segaias che i su pensamentu
Ispilinde sa pedde ind’unu entu;
Comente chi esses giutu fogu in s’ata!


E cantu zuccas, nara m’has pintadu,
E cannugas de costi pro Giuanna,
Chi sempre ispettaiat in sa gianna
Pro cando dae monte esse torradu.

E deo giughia a issa rie, rie
Sas biancas cannugas pinturadas
In cambiu de carignos, de miràdas,
Tottu, o leppa, dèvidos a tie!

Ma cussu bellu tempus est lontanu,
Lontanu piùs de luna e de isteddu.
Tando fia felice e giovaneddu,
Como so infelice e pili canu.

Tue piùs non pinghes sas zucchittas
Pro su inu de inzas chi no hapo
Nè piùs calarinas deo iscapo
In tancas solianas benedittas.

Nè piùs tue pinghes a fulana
Cannugas, issa est morta tempus tantu;
Tant’annos giùta l’han’a campusantu
E deo lagrimo solu che funtana.

Ma non t’attristes bezza leppa mia!
A tottus faghet su tèmpus custu giogu.
Non b’hat, sutta su sole, cosa o logu
Chi non tenzat sa die ’e s’agonia.

Su mundu est gai, falsu che frealzu!
Oe cantos de gioia e d’amore,
Boghes cràs de miseria e dolore;
E barigadu in d’unu muntonalzu!

Fiammante leppedda Pattadina
A cosa su destinu t’hat torradu
Dae cando t’haia comporadu
In sa festa de Santa Caterina!
UtBlocc Inserito il - 31/10/2008 : 07:04:01
So de accordu cun Peppe, ma de chi est qusta poesia?
Lupo Bianco Inserito il - 31/10/2008 : 02:01:16
Grazie Peppe,
infatti, questo scritto appare in una custodia di un coltello che ho regalato e la persona che lo ha ricevuto mi ha chiesto cosa voleva dire. Sono riuscito a capirlo per le prime due frasi, poi mi sono perso.

Grazie ancora e a presto .....
PeppeLuisiPala Inserito il - 30/10/2008 : 08:35:57
Messaggio di Lupo Bianco

Sempre Lughente parias de prata
segais che i su pensamentu
ispilinde sa pende ind'unu entu
comente che esses giuntu fogu in s'ata !

E poi vorrei sapere se è scritto correttamente.
Grazie anticipatamente a chi mi può aiutare.

Saluti. Valter P.


...a mie paret chi custa cuartina siat dedicada a sa lama de una "Lepa"...
de arveri o de unu chi si siat faghinde s'alva in cara...
infatis faeddat de una cosa / semper lughente che prata,...
chi / segaiat che-i su pessamentu
chi / ispilinde sa pedde,...
pariat / comente ch'essert giutu fogu in s'ata...(su filu de sa lepa)

saludos...

i.p = iscritu a pustis...

sa muda literale in italiidiota tiat esser custa...:

sempre lucida (o lucente) come l'argento
tagliavi come il pensiero
radendo i peli dalla pelle
come se avesse il fuoco nel taglio della lama...

bos paret???



Nugoresu Inserito il - 30/10/2008 : 08:13:18
Donovan ha scritto:

Non mi sembra scritto in maniera molto corretta, e quindi non di facilissima comprensione comunque si può fare un tentativo:

Sempre lucente sembravi d' argento
(Ir)rompevi come il pensiero
Scorticando la pelle nel vento
Come se avessi aggiunto fuoco all' alba.

Questo così all' impronta, posto che pende=pedde esses=esseres e che=chi







Ma ATA non vuol dire cima? Vetta?
Donovan Inserito il - 30/10/2008 : 01:10:49
Non mi sembra scritto in maniera molto corretta, e quindi non di facilissima comprensione comunque si può fare un tentativo:

Sempre lucente sembravi d' argento
(Ir)rompevi come il pensiero
Scorticando la pelle nel vento
Come se avessi aggiunto fuoco all' alba.

Questo così all' impronta, posto che pende=pedde esses=esseres e che=chi








Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000