Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: Gli Issohadores - con un corpetto rosso e pantaloni bianchi, panno frangiato, cintura di piccoli sonagli, lungo laccio ( soha ) e cappello nero ad ampia falda, si dispongono all'esterno, davanti, al centro e dietro, lasciando solo a uno il compito di coordinamento e di guida. La funzione esteriore appare quella di garantire lo svolgimento del rituale e di catturare prede, oggi prevalentemente femminili, con la soha . quasi a riaffermare e riproporre le modalità dell'azione che ha portato al dominio del gruppo che controllano



 Tutti i Forum
 Foto e video di Sardegna
 Video Sardegna
 Video Maschere a Fonni

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Agresti Inserito il - 22/01/2008 : 21:40:01
Nuoovo video!! Questa volta su Fonni e la rassegna delle maschere barbaricine..
Fatemi sapere!!

Rassegna delle Maschere Tradizionali Sarde Parte 1°

Urthos e Buttudos




15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
F.luka92 Inserito il - 05/02/2008 : 09:16:17
Ke spettacolo!
nunzia Inserito il - 28/01/2008 : 23:09:12
ma quanto pesano quei campanacci?
fausto 48 Inserito il - 24/01/2008 : 23:47:50
Agresti ha scritto:

Nuragica ha scritto:

Agresti ha scritto:


non è male come idea!! servirebbe solo uno speaker senza accento!!



***Libri di Sardegna***



Agre.. Basta dirlo ...... ta manera!!


ti proponi??.. allora faremo il provino





***Libri di Sardegna***
da parte mia e impossibile purtroppo stando da 43 anni aRoma o perso l accento. facciamo un referendum cosi vediamo chi si candida .io direi di escludere gli uomini, solo per fare una cosa diversa, ai documentari mi sembra che ci siano solo uomini a parlare voi che ne dite?
Agresti Inserito il - 24/01/2008 : 23:30:24
Nuragica ha scritto:

Agresti ha scritto:


non è male come idea!! servirebbe solo uno speaker senza accento!!



***Libri di Sardegna***



Agre.. Basta dirlo ...... ta manera!!


ti proponi??.. allora faremo il provino





***Libri di Sardegna***
Adelasia Inserito il - 24/01/2008 : 23:28:55
Agresti ha scritto:

non credevo mi facessero quest'effetto.. e ribadisco che tutte queste maschere son belle e vissute
nei loro paesi d'origine o perlomeno in Barbagia.. l'ambiente conta molto..



Ne sono stra-convinta. E lo penso anche mentre li guardo prepararsi, felici come una Pasqua, alla trasferta di Praga....
perchè Sos Tumbarinos di Gavoi, i Merdules e Boes di Ottana, i Mamuthones di Mamoiada, Sos Thurpos di Orotelli, i Mamutzones di Samugheo, S'Urzu e sos Bardianos di Ula Tirso, Sos Colonganos di Austis e Su Bundu di Orani e i S'Urthu e sos Buttuddos di Fonni, parteciperanno al carnevale boemo dal 30 gennaio al 5 febbraio. A Praga, appunto.
fausto 48 Inserito il - 24/01/2008 : 23:21:39
Nuragica ha scritto:

Agresti ha scritto:


non è male come idea!! servirebbe solo uno speaker senza accento!!



***Libri di Sardegna***



Agre.. Basta dirlo ...... ta manera!!
ma scusate il bello di un documentario e la voce ,qui si parla del carnevale in sardegna e mi fate fare il commento ad un toscano o ad un napoletano . forse non vi rendete conto che quando la gente sente parlare con laccento sardo gli brillano gli occhi perchè piace a tutti.
Nuragica Inserito il - 24/01/2008 : 23:05:48
Agresti ha scritto:


non è male come idea!! servirebbe solo uno speaker senza accento!!



***Libri di Sardegna***



Agre.. Basta dirlo ...... ta manera!!
Agresti Inserito il - 24/01/2008 : 22:55:40
fausto 48 ha scritto:

Sono riuscito a vedere anche il quinto video. non ci sono parole ,continuate cosi ragazzi o bisogno di vedere tutto della mia terra mentre sto scrivendo mi sta venendo in mente un idea, e se provaste a commentarlo, visto che il video va pure su you tube molti non sanno cosa stanno vedendo come me, sarebbe un bel modo di far conoscere la nostra terra. cosa ne pensate?


non è male come idea!! servirebbe solo uno speaker senza accento!!



***Libri di Sardegna***
fausto 48 Inserito il - 24/01/2008 : 22:42:32
Sono riuscito a vedere anche il quinto video. non ci sono parole ,continuate cosi ragazzi o bisogno di vedere tutto della mia terra mentre sto scrivendo mi sta venendo in mente un idea, e se provaste a commentarlo, visto che il video va pure su you tube molti non sanno cosa stanno vedendo come me, sarebbe un bel modo di far conoscere la nostra terra. cosa ne pensate?
Nuragica Inserito il - 23/01/2008 : 23:46:52
Finalmente son riuscita a vedere tutti i filmati..
Gran belle emozioni!!

Molto inquietante l' esibizione che vede le maschere sottomesse e soggette a prendere " botte"
Ha un significato particolare questo rito??


_________________________________________________
... vegno del loco ove tornar disio
Agresti Inserito il - 23/01/2008 : 23:21:12
bello, vero?? Acciderbola, io mi sono emozionata appena ho sentito l'arrivo dei Boes e Merdules..
vederli spuntare da quell'angolo, sentire i campanacci, vedere le maschere mi ha emozionato parecchio
non credevo mi facessero quest'effetto.. e ribadisco che tutte queste maschere son belle e vissute
nei loro paesi d'origine o perlomeno in Barbagia.. l'ambiente conta molto..



***Libri di Sardegna***
Barbaricina Inserito il - 23/01/2008 : 23:16:07


Agrè ... ho riguardato tutti i video ....

grazie per la visione di tutte queste maschere ... uno spettacolo superbo....

Agresti Inserito il - 23/01/2008 : 22:49:36
opssss una grossa svista da correggere
grazie Nugoresu

Grazie Paola e Annika.. sento già gli applausi

macchè tutto merito delle nostre maschere



***Libri di Sardegna***
Nugoresu Inserito il - 23/01/2008 : 22:41:56
Agresti ha scritto:

Rassegna delle Maschere Tradizionali Sarde Parte 5°

Maimones, Murronarzos e Intintos di Olzai
Su Bundu di Orani
Sos Lurcos di Ollolai






Sos Turcos di Ollolai
annika Inserito il - 23/01/2008 : 22:40:17
AGRESTI

sempre bravissima.....

video superbi....emozionanti.....

Brava.Brava.Brava.......

se potessi sentirli ti farei gli applausi !!!!!


SdM

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000