Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: I Mamuthones - con visera lignea nera(maschera facciale) fermata da un fazzoletto scuro, mastruca nera (pelle di pecora senza maniche) e garriga (gruppo di campanacci), si dispongono incolonnati su due file, creando uno spazio all'interno. Una fila procede a piccoli passi, andando avanti col piede sinistro, retrocedendo col piede destro; la fila opposta, avanza col piede destro e retrocede col sinistro. Entrambe le colonne modificano il passo di danza con una variante di tre piccoli passi eseguiti più velocemente.



 Tutti i Forum
 Gastronomia sarda
 Primi e pani tradizionali
 Pasta tipica

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Agresti Inserito il - 29/02/2008 : 18:47:45
Mi serve un elenco delle paste tipiche sarde..

mi date una mano!!!!!???!!!
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
loulunes Inserito il - 06/03/2008 : 07:29:04
afabica ha scritto:

loulunes ha scritto:

quasi quasi mi viene voglia di provare a farla


prima la devi vedere fare dal vivo



Ma tu l'hai fatta?



ho provato a farla da sola due volte ........................

il risultato?????????????

due teglie di pasta al forno la prima volta e due la seconda

poi mi sono scoraggiata, ma riprovo ah se riprovo..............

non è difficile metterla in forma, anzi quello è la parte più facile, il problema è individuare quando la pasta è elastica e soda al punto giusto.
elastica perchè si deve allungare, soda perchè non deve spezzarsi.
si gioca di sale.....................



Mi 'ndasa fattu passare sa gana de la faghere......vabbè, aspetto che la fai tu e poi mi autoinvito, eheheheh.

Nellina Inserito il - 05/03/2008 : 10:40:35
oh mamma mia che acquolina...
Ela Inserito il - 05/03/2008 : 10:19:16
Uhmmmm! Afabica, se hai avuto problemi tu....la vedo molto brutta per me!!!!!!
afabica Inserito il - 05/03/2008 : 10:15:00
loulunes ha scritto:

quasi quasi mi viene voglia di provare a farla


prima la devi vedere fare dal vivo



Ma tu l'hai fatta?



ho provato a farla da sola due volte ........................

il risultato?????????????

due teglie di pasta al forno la prima volta e due la seconda

poi mi sono scoraggiata, ma riprovo ah se riprovo..............

non è difficile metterla in forma, anzi quello è la parte più facile, il problema è individuare quando la pasta è elastica e soda al punto giusto.
elastica perchè si deve allungare, soda perchè non deve spezzarsi.
si gioca di sale.....................
Ela Inserito il - 05/03/2008 : 10:14:19
Afabica....aspettiamo le tue foto per provarlo anche noi!!!!!Io, sinceramente, non conoscevo questo tipo di pasta!!!!!
afabica Inserito il - 05/03/2008 : 10:08:30
si luo..........ci vuole il formaggio............ma è una sorpresa che non avrei voluto svelare ora (ho la pasta e la devo fare questi giorni) , metterò a breve le foto della preparazione.

una precisazione ...quello di meana , ci tengono a sottolineare, si chiama "su succu stufatu" per differenziarlo da quello di busachi in quanto , come prima detto, hanno anche diversa cottura.
loulunes Inserito il - 05/03/2008 : 10:04:05
Che bello il video e che maestria la signora.....è bravissima. Lo sai che un sistema del genere l'ho già visto! Uno chef Cinese che preparava la pasta......ero rimasta molto ben impressionata allora ed ora lo sono anche di più scoprendo che anche in Sardegna esiste una tradizione del genere.....non me lo sarei mai immaginato.
Grazie di questa bella testimonianza, quasi quasi mi viene voglia di provare a farla . Ma tu l'hai fatta?
Unu mannu mannu
loulunes Inserito il - 05/03/2008 : 09:45:14
Belle le tue foto Teresì. Alcuni mesi fà c'era un programma che andava in onda la mattina presto, se non ricordo male su Sardegna1; il conduttore girava i paesi della Sardegna andando a scovare le ricette tradizionali ed in quell'occasione avevano anche fatto vedere la preparazione de "Su succu"....sbaglio o ci andava anche tantissimo formaggio? Peccato che il programma sia andato avanti per poco tempo e poi è stato sospeso, perchè era interessantissimo.
afabica Inserito il - 05/03/2008 : 08:40:30
su succu di busachi


afabica Inserito il - 05/03/2008 : 08:39:22
su succu di meana

afabica Inserito il - 05/03/2008 : 08:21:35
per quanto riguarda "su filindeu" avevo a suo tempo messo un post apposito anche con il filmato di come si fa.
ecco il link
http://www.gentedisardegna.it/topic...OPIC_ID=2841
afabica Inserito il - 05/03/2008 : 08:20:39
sia a meana che a busachi questo tipo di pasta viene chiamato "succu" , lo stesso nome viene dato allapreparazione del piatto. la differenza tra le due preparazione consiste nel fatto che a busacchi su succu viene messo in un contenitore di ferro e messo a cuocere nel fornello e fanno un uso diciamo "smoderato" di zafferano. nella versione di meana si mette a cuocere al forno. il brodo necessario per questa preparazione credo sia fatto allo stesso modo , carne di pecora , principalmente, alleggerito in tempi moderni con l'aggiunta di altre carni.
ora vedo se riesco a trovare la foto de su succu du busachi.
loulunes Inserito il - 05/03/2008 : 08:09:51
ICHNOS ha scritto:
conosci i filindreos? heheheh


I filindeus, dalle mie riminiscenze di bambina in vacanza in Barbagia, dovrebbero essere (correggimi se sbaglio), un tipo di pasta conosciuta in Sardegna come tipica di Nuoro. Questa si usa spezzettarla con le mani e metterla sempre nelle minestre, per capirci sono dei simil-capelli d'angelo.
Nella mia zona il corrispettivo di questa pasta viene chiamata mineltra longa.
Ciao Maltruuuuuu, unu mannu.
Ichnos Inserito il - 05/03/2008 : 00:52:39
hai ragione lou infatti a meana quelli della foto sono proprio quel tipo di pasta (ma conditi in modo speciale)comunque su succu a busachi (fanno la sagra) è fatta con lo zafferano. conosci i filindreos? heheheh
loulunes Inserito il - 02/03/2008 : 09:26:51
Su succu che nella mia zona sarebbe una fregola finissima da mettere nelle minestre, mentre ho scoperto che a Meana Sardo è questo tipo di pasta

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000