Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: Nella costa del territorio del comune di Baunei, in località Mudaloru ,a 12 metri di profondità,si trova l'ingresso della grotta sottomarina di Utopia.
L'attività esplorativa iniziata nel 1996 da parte di un team di speleosub tedeschi, che si sono autocostruiti e perfezionata l'attrezzatura, sempre più sofisticata, che è servita per poter progredire ed arrivare ad esplorare la cavità, che ad oggi con i 6000 metri di gallerie suddivise in due rami principali, e gli oltre 80 metri di profondità raggiunti, ne fanno la grotta sottomarina più lunga d'Europa.



 Tutti i Forum
 Ambiente della Sardegna
 Natura, Flora e Fauna di Sardegna
 Castori in Sardegna????

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Zinnibiri Inserito il - 11/09/2007 : 21:39:02
Qualche tempo fa addentrandomi in un canneto ai bordi di un corso d'acqua mentre osservavo le anatre selvatiche mi è capitato di avvistare un castoro che nuotava. Sono rimasto stupito non avendone mai visti, poi mi è sorto il dubbio, ma questo animale doveva trovarsi in Sardegna o sarà stato messo li da qualcuno?
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Petru2007 Inserito il - 13/09/2007 : 21:52:42
Grodde ha scritto:

dany ha scritto:

Che schifo !!!! Ma la Signora è sopravissuta ? Sta bene ? Poi perchè l'hanno pesato ? Non porianta fai a ogu ... ?

dany



l'hanno pesato per curiosità, vista la stazza dell'animale


avevo letto l'articolo anni fa sulla nuova sardegna




Si in effetti era una cosa fuori del normale... aveva più o meno le dimensioni di un porcellino da latte ben pasciuto...
Zinnibiri Inserito il - 13/09/2007 : 21:20:53
Grodde grazie per il link, penso meriti di essere inserito in discussione:
...chiamato comunemente nutria ma forse meglio conosciuto come Castorino è un mammifero della famiglia Myocastoridae, importato in Europa nel XX secolo dal Sud America. Negli ultimi decenni è stato allevato per la produzione di pelliccia (qualcuno ricorderà la pelliccia di Castorino). Originaria del Sud America, è stata introdotta in USA, Italia, Francia e in altri grandi paesi. Si tratta di popolazioni scappate dagli allevamenti, che hanno a poco a poco invaso ogni lago, anche inquinato, nutrendosi di erbe, piante e di invertebrati che frantuma coi suoi incisivi. Nel 2000 si è calcolato che, in caso di riproduzione continua e assenza di predatori, 250 milioni di nutrie popolino l'Europa. Tuttavia, la nutria viene cacciata da diversi animali, come linci e aquile, che permettono la limitazione di una specie a volte dannosa. Nelle aree dove il controllo della nutria da parte dei predatori viene meno per scarsità di numero, o totale assenza, di questi ultimi, il conseguente sovrapopolamento del mammifero può infatti arrecare ingenti danni economici alle coltivazioni agricole di cui si nutre. Inoltre, la nutria, prediligendo gli argini fluviali per la costruzione della propria tana è divenuta una delle maggiori cause di formazione di fontanazzi.

Come intuivo in Sardegna non ci sono animali che possano predarle poichè non abbiamo ne aquile ne linci, ecco perchè questo sovrapopolamento, penso che presto questo animale sia destinato a diventare un grosso problema per chi opera in agricoltura e non solo.
maragda Inserito il - 13/09/2007 : 13:18:24
Zinnibiri ha scritto:
sarà presente qualche predatore che ne impedisce la riproduzione...


ESISTE!il predatore si chiama''involtino primavera''!!!
adesso però agisce meno...
:-O
Grodde Inserito il - 13/09/2007 : 13:14:49
dany ha scritto:

Che schifo !!!! Ma la Signora è sopravissuta ? Sta bene ? Poi perchè l'hanno pesato ? Non porianta fai a ogu ... ?

dany



l'hanno pesato per curiosità, vista la stazza dell'animale


avevo letto l'articolo anni fa sulla nuova sardegna


ecco alcune notizie sulla nutria :

http://it.wikipedia.org/wiki/Nutria
Zinnibiri Inserito il - 13/09/2007 : 12:23:56
Ma queste Nùtrie da dove provvengono esattamente?
Certo è che l'inserimento di una specie animale in un contesto che non è il suo crea scompensi in tutta la catena alimentare, magari nel suo luogo di origine sarà presente qualche predatore che ne impedisce la riproduzione in maniera esponenziale come sta accadendo in Sardegna.
dany Inserito il - 13/09/2007 : 05:04:38
Che schifo !!!! Ma la Signora è sopravissuta ? Sta bene ? Poi perchè l'hanno pesato ? Non porianta fai a ogu ... ?

dany
Grodde Inserito il - 13/09/2007 : 00:10:10
di sicuro la bestia vista da zinnibiri sarà stata una nutria o un castoro fuggito da qualche allevamento, e poi si sa che i roditori fanno in fretta a riprodursi, e infatti si trovano in tutto il sud dell'isola

come tutti i roditori la gravidanza dura solo un mese come quella dei conigli e dei topi, e un esemplare a 3 mesi circa di età e già in grado di riprodursi



o magari poteva essere un sorigone sardo originale, che si trovano ovunque; a volte nel centro storico di sassari se ne vedono grandi come conigli; una volta una signora dovvette addirittura chiamare i vigili del fuoco per tirare fuori uno che aveva fatto la tana nel cassone della serranda


quando i vigili l'hanno preso, l'hanno pesato ed era 1,5kg di topo
Fish Inserito il - 12/09/2007 : 19:46:18
Castori in Sardegna? Secondo me sono madronasa o medronasa... o dir si voglia...


Sumus nos heroes temporis
Qui virtutem habent non pro se
Non voluntas habet terminum
Et in nobis timor non, non est
Et in nobis timor non est


dany Inserito il - 12/09/2007 : 19:20:29
Allora ditelo che ce l'avete contro di me ... tutti questi topi ... e che grossi poi ...macchè nutrie e nutrie ... sono toponi ... schifosissimi toponi che se ne vedessi uno anche a cento metri sverrei dalla paura ...
non so se quello che ha visto l'amico di Villasimius è un castorino ma le altre foto ... sono topi !!!
adesso con sta storia delle nutrie diventata ormai di moda sembra giustificare la presenza di questi roditori , grossi , ovunque ... dicono che sono innocui ... beh se non vi dispiace preferirei fare altri incontri piuttosto che vedere uno di questi esseri ...


dany
Fish Inserito il - 12/09/2007 : 16:42:18
Cess... MaA, annoi ci boganta... seusu spammendu...
Io non so se tu sei buona da mangiare...


Sumus nos heroes temporis
Qui virtutem habent non pro se
Non voluntas habet terminum
Et in nobis timor non, non est
Et in nobis timor non est


maragda Inserito il - 12/09/2007 : 16:36:20
Ma certoooooooooo..il pesce è ricco di fosforo,fa bene al cervello e dopo averti mangiato...risolverò tutti gli indovinelli di Campidano,in un battibaleno!!!
ahhahaah....
:-)
Fish Inserito il - 12/09/2007 : 16:30:44
Avresti pure questo coraggio???


Sumus nos heroes temporis
Qui virtutem habent non pro se
Non voluntas habet terminum
Et in nobis timor non, non est
Et in nobis timor non est


maragda Inserito il - 12/09/2007 : 16:15:50
Un pesce?Vabbè,prepario olio e limone...gnam!
Fish Inserito il - 12/09/2007 : 16:00:06
Attenta che non si presenti un pesce...


Sumus nos heroes temporis
Qui virtutem habent non pro se
Non voluntas habet terminum
Et in nobis timor non, non est
Et in nobis timor non est


maragda Inserito il - 12/09/2007 : 14:32:42
Se esiste un castoro in sardegna,prima o poi si presenterà a casa mia...te l'assicuro(vedi ultimo post...)

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000