Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: Il nuraghe Ura 'e Sole che si trova sulla sommità di Bruncu Nurage nel territorio comunale di Desulo, rappresenta il nuraghe che si trova alla maggiore altitudine della Sardegna: ben 1331 metri sopra il livello del mare!
Seguono il nuraghe Orotzeris (al confine fra i territori comunali di Talana e Villagrande Strisaili) con 1268 m. s.l.m., quindi il Nuraghe Nostra Signora de Su Monte (Fonni; 1252 m. s.l.m.), il complesso nuragico di Ruinas (Arzana; famoso per il villaggio nuragico più in alto della Sardegna 1205 m. s.l.m.) e il recinto megalitico di Santa Vittoria (Esterzili; 1200 m. s.l.m.).



 Tutti i Forum
 Varie dalla Sardegna
 Sardi nel mondo
 La mia storia

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Moni Inserito il - 12/12/2007 : 21:47:13
Come ho gia' accennato sono un'emigrata sarda in Belgio,in realta' sono stata emigrata sin dalla nascita,anche i miei genitori erano emigrati in Olanda e io nasco li'...nel paese dei tulipani!
La Sardegna e' stata la mia dimora per pochi anni,il tempo di finire gli studi e poi via alla ricerca di lavoro ed eccomi qui in un paese completamente diverso dal mio,un'altra mentalita',un'altra cultura.
I miei genitori sono sempre stati contrari alla mia partenza perche' loro rientrando definitivamente in Sardegna (esattamente a Cagliari,pero' loro sono di Ortueri) avrebbero voluto che restassimo uniti e che io e mie sorelle maggiori avremmo trovato un buon lavoro.
Poi incontro Lello (mio marito) anche lui allo sbaraglio come me,senza nessuna prospettiva di lavoro,entrambi molto ribelli ma nello stesso tempo molto determinati di iniziare e costruire una vita assieme,non dipendere piu' dai nostri genitori ed essere indipendenti.
Ma la nostra scelta e' stata dolorosa perche' per ottenere tutto questo siamo dovuti partire all'estero ed ecco che veniamo ad Anversa,in Belgio.
Assieme a noi emigrano altri ragazzi sardi che una volta arrivati qui abbiamo tutti preso strade diverse,tutti con diverse ambizioni ma pochi alla fine che hanno ceduto per via della nostalgia che tanto li legava alla nostra terra.
Molta gente mi reputa fortunata di stare all'estero,pensa che qui io guadagni di piu' pero' non sa' che la vita qui e' piu' cara e le tasse sono piu' alte.Io e Lello siamo partiti da zero,siamo venuti qua con niente,inizialmente vivevamo in una casa vecchia,eravamo una quinicina,tutti sardi alla ricerca di lavoro.
Ora lavoriamo e ci siamo realizzati con tanto sacrificio e senza l'aiuto di nessuno.Sono passati undici anni da allora e siamo sempre qua,emigrati e ora anche i nostri figli lo sono...
Spero che un giorno potro' tornare in Sardegna,la mia isola e portare con me la mia famiglia e restare uniti per sempre.
Chiudo qui parte della mia storia e la dedico a tutti i ragazzi che come me risiedono all'estero per lavoro,per studio,per amore per qualsiasi motivo lontani dalla Sardegna...un augurio sincero.
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Tharros Inserito il - 19/12/2007 : 18:22:05
rosmery ha scritto:

Se dipendesse da noi da quando le cose erano già cambiate!!!!!
Io il coraggio di cambiare l'ho avuto,ho scommesso sul futuro ,ho rischiato e sto rischiando,ma se dipendesse da me,o dagli altri come me le cose andrebbero alla grande.....ma come ho già detto.........non dipende da noi.Queste cose daltronde sono argomenti difficili e complicati da affrontere in un sito come questo.........troppo bello ,per far si che i problemi......italiani lo rovinino,passerei oltre.........


i siti come questo...e soprattutto questo oserei dire, sono appositamente fatti per discutere di eventuali problemi che qualcuno ha o in generale che è meglio tanta gente frequenta Paradisola e quindi anche tante teste e tante idee..usando un verdo poco elegante direi di " usare" questa potenzialità di menti ( non de-menti)

La vita consiste nel cercare compromessi fra un'occasione perduta e un'altra Thr.
rosmery Inserito il - 19/12/2007 : 16:25:07
Se dipendesse da noi da quando le cose erano già cambiate!!!!!
Io il coraggio di cambiare l'ho avuto,ho scommesso sul futuro ,ho rischiato e sto rischiando,ma se dipendesse da me,o dagli altri come me le cose andrebbero alla grande.....ma come ho già detto.........non dipende da noi.Queste cose daltronde sono argomenti difficili e complicati da affrontere in un sito come questo.........troppo bello ,per far si che i problemi......italiani lo rovinino,passerei oltre.........
annika Inserito il - 19/12/2007 : 10:28:47
Tharros ha scritto:
I problemi ci sono è ovvio..ma c'è anche chi, per scarso senso del nuovo, non ha il coraggio di cambiare.



Quoto Tharros....

Le lamentele sono sterili....serve coraggio e voglia di cambiare e scommettere sul futuro....insomma rischiare !!!



sdm


Tharros Inserito il - 19/12/2007 : 06:12:58
Penso che in sardegna i problemi siano più o meno quelli che si riscontrano ovunque. Ho avuto occasione di collaborare per lavoro con alcune ditte Sarde, questo fino a tre anni fa. Anche adesso ho tre o quattro richieste all'anno ma non posso farlo e non perchè non ne abbiamo la possibilità ma perchè le maestranze che dovrebbeo lavorare con noi chiedono di più di quanto chiedono in continente. Ovviamento serve una conoscenza che pochi hanno, non perchè sia difficile ma perchè è un modo di lavorare che esula dalla tradizione ormai consolidata e difficile da sradicare. I problemi ci sono è ovvio..ma c'è anche chi, per scarso senso del nuovo, non ha il coraggio di cambiare.
rosmery Inserito il - 16/12/2007 : 16:51:22
Zagor,mi dispiace aver dato un'immagine non bella della Sardegna,ma l'unico grande neo della Sardegna è il lavoro.E per il mio punto di vista è così,un punto di non ritorno.Non sò che fortune hai tu,e son contenta se le hai.
Anche io sono convinta che la Sardegna abbia delle GRANDI potenzialità,più di quelle che si credono,il problema non è la Sardegna,il problema sta in chi comanda la Sardegna,chi la stà schiacciando,chi ci stà buttando con il ...sedere per terra.
Siamo l'ultima ruota del carro,l'italia si dimentica di noi.Se io parlo di sfascio,e perchè lo vedo con i miei occhi,l'oristanese sta morendo giorno per giorno per esempio,20 negozi chiusi nel giro di un mese,dipendenti che stanno in cassa integrazione perchè le ditte non hanno lavoro,ma vi rendete conto........che potenzialità ha uno,in queste situazioni.
Sono mesi combattendo anche gli agricoltori,ma finchè non è venuto BEPPE GRILLO a darci voce in Italia nessuno sapeva dei casini che abbiamo....e che hanno gli agricoltori.Per la prima volta ho visto denunciare i problemi del lavoro della Sardegna in tutte le reti televisive.

Ora se vogliamo sognare,chiudere gli occhi,chiuderci le orecchie,facciamo pure!!!!MA FORSE SE APRIAMO TUTTI GLI OCCHI;LE ORECCHIE;E LA BOCCA;FORSE QUALCOSA LA OTTENIAMO PURE.........

Nuragica Inserito il - 15/12/2007 : 21:03:25
afabica ha scritto:

Nuragica ha scritto:

so se avro' mai il coraggio di mollare i figli a Milano,


nuragica ma che dici.............fra un po ti mollano loro ..............




_____________________
http://www.coquinaria.it/


DEU SEU "very" sarda
Magar Afabica.... sono entrambi al primo anno di Universita'.. di depu coxinai ancora de maccarronisi ...



_________________________________________________
... vegno del loco ove tornar disio
zagor Inserito il - 15/12/2007 : 19:22:55
rosmery ha scritto:

la Sardegna sta andando allo sfascio,non c'è lavoro per nessuno,non fà più ad andare avanti,ma in tutti i settori,chi ce l'ha il lavoro,è bene che se lo tenga stretto.



Non esageriamo….Rosmery…è vero che i problemi esistono…ma da come ne parli tu sembriamo giunti al punto di non ritorno….

Io credo che le potenzialità della Sardegna siano tante….qualcuna è nascosta qualcun'altra non è ben sfruttata…..

..Temo che le disamine come la tua…nascono dal confronto con modelli di sviluppo altrui..che anche noi abbiamo “adottato”..o meglio che ci hanno propinato …..ma che magari non ci appartengono per storia e cultura…

E rimanendo così un modello ibrido..incomprensibile…e irrealizzato… permette che nella popolazione subentri lo sconforto…

Cia’


afabica Inserito il - 15/12/2007 : 18:47:47
Nuragica ha scritto:

so se avro' mai il coraggio di mollare i figli a Milano,


nuragica ma che dici.............fra un po ti mollano loro ..............




_____________________
http://www.coquinaria.it/


DEU SEU "very" sarda
rosmery Inserito il - 15/12/2007 : 18:37:04
Hai ragione luna,tra un pò toccherà a tutti emigrare,la Sardegna sta andando allo sfascio,non c'è lavoro per nessuno,non fà più ad andare avanti,ma in tutti i settori,chi ce l'ha il lavoro,è bene che se lo tenga stretto.
Io per dire il coraggio di Moni e degli altri non c'è l'avrei mai avuto,io se mi allontano più di un mese dalla sardegna muoio,è un fatto fisiologico,non c'è la faccio.Conosco tante persone che piangono tutto l'anno che hanno nostalgia di sardegna,c'è chi è sempre malato e appena arriva in sardegna risana,e un'effettto allucinante,inspiegabile,forse e troppo amore.

Ma ti dico una cosa Moni,in Sardegna non avresti fatto fortuna......qui di bello c'è solo la terra e il mare,tutto l'altro è marcio.......politici,lavoro,imprenditori,menefreghismo della gente......non è tutto oro ciò che luccica.

Sei una grande,come tuti gli emigrati,è un'esperienza che ti ha tolto tanto ,ma stai sicura che ti ha dato molto molto di più........sei sarda nell'anima non dimenticarlo,la Sardegna ce l'hai dentro di te........

CORAGGIO EMIGRATI SARDI.......SIAMO CON VOI!!!!!! SIAMO TUTTI NOI LA SARDEGNA..........................FORZA PARIS
luna Inserito il - 15/12/2007 : 17:22:00
cara moni
deve tenere duro per la tua famiglia,
e pur vero che la crisi di lavoro è
un pò in tutta europa,ma in sardegna
non si vive più...si stà tornando indietro
agli anni 50 dove la maggior parte dei
ragazzi e padri di famiglia erano costretti
ad emigrare per un pezzo di pane.....
coraggio noi ti siamo vicini


luna
Titti Inserito il - 13/12/2007 : 16:00:05
maria ha scritto:


Molta gente mi reputa fortunata di stare all'estero,pensa che qui io guadagni di piu' pero' non sa' che la vita qui e' piu' cara e le tasse sono piu' alte.Io e Lello siamo partiti da zero,siamo venuti qua con niente,inizialmente vivevamo in una casa vecchia,eravamo una quinicina,tutti sardi alla ricerca di lavoro.
Ora lavoriamo e ci siamo realizzati con tanto sacrificio e senza l'aiuto di nessuno.Sono passati undici anni da allora e siamo sempre qua,emigrati e ora anche i nostri figli lo sono...
Spero che un giorno potro' tornare in Sardegna,la mia isola e portare con me la mia famiglia e restare uniti per sempre.
Chiudo qui parte della mia storia e la dedico a tutti i ragazzi che come me risiedono all'estero per lavoro,per studio,per amore per qualsiasi motivo lontani dalla Sardegna...un augurio sincero

Monica

Chi + di me puo capire quel che risenti ho vissuto la stessa quasi storia tua potrai leggerla ( Sardi del mondo da Maria dal Belgio). Ma io come te sogno sempre di poter ritornare un giorno a vivere in Sardegna ma lo so che per me sara solo un sogno perche non voglio far vivere hai miei figli quel che io ho vissuto essendo stata separata dai miei
coraggio qui siamo quasi in Sardegna
Paradisolani vi KERZO MEDA BENE
ciaooooooooooooooo


io mi assoccio alla mia sorella maria, cara moni la magior parte di noi qui nel forum siamo emigrati e il motivo si sa pultropo o emigri o faila fame, io sono dello steso parere di maria....anche io soffro per la lontananza dalla mia isola e la mia famiglia e qui lo sanno tutti infatti mi soportanoma posso dirti mini che qui mi sono trovata e mi trovo a casa con tanti amici tanto calore e o trovato anche delle sorelle e frattelli pensa te come si e allargata la famiglia ciao moni e stai con noi cpsi la tua gente e la tua terra sarà sempre con te
zagor Inserito il - 13/12/2007 : 14:37:25
“Un paese ci vuole non fosse altro che per il gusto di andarsene via..…un paese vuol dire non essere soli..sapere che nella gente..nelle piante..nella terra c’è qualcosa di tuo…che anche quando non ci sei.. resta ad aspettarti” (C.Pavese)..

Dal mio punto di vista si mette troppo in rilievo il fattore lavoro..che è si importante..ma non può essere annoverato tra i valori dell’uomo..ma semplicemente tra i fattori..appunto..che oggi (ma non è sempre stato così)…consentono di vivere …e non nel senso di esistere..

Nel pensiero di Monica…credo siano altri gli elementi..i valori che spiccano … benchè anche lei parli di lavoro…

Parla di famiglia.. di unione familiare…di scelte dolorose…di cultura e di radici….

Il suo rammarico il suo "lamento"..intriso di tenerezza…fa.. soprattutto e secondo me…riferimento a questi aspetti….

..essenziali per la vita dell’uomo…



Nuragica Inserito il - 13/12/2007 : 13:46:05
maria ha scritto:

coraggio qui siamo quasi in Sardegna
Paradisolani vi KERZO MEDA BENE
ciaooooooooooooooo


Brava gomai Mariedda...

_________________________________________________
... vegno del loco ove tornar disio
maria Inserito il - 13/12/2007 : 13:42:59

Molta gente mi reputa fortunata di stare all'estero,pensa che qui io guadagni di piu' pero' non sa' che la vita qui e' piu' cara e le tasse sono piu' alte.Io e Lello siamo partiti da zero,siamo venuti qua con niente,inizialmente vivevamo in una casa vecchia,eravamo una quinicina,tutti sardi alla ricerca di lavoro.
Ora lavoriamo e ci siamo realizzati con tanto sacrificio e senza l'aiuto di nessuno.Sono passati undici anni da allora e siamo sempre qua,emigrati e ora anche i nostri figli lo sono...
Spero che un giorno potro' tornare in Sardegna,la mia isola e portare con me la mia famiglia e restare uniti per sempre.
Chiudo qui parte della mia storia e la dedico a tutti i ragazzi che come me risiedono all'estero per lavoro,per studio,per amore per qualsiasi motivo lontani dalla Sardegna...un augurio sincero

Monica

Chi + di me puo capire quel che risenti ho vissuto la stessa quasi storia tua potrai leggerla ( Sardi del mondo da Maria dal Belgio). Ma io come te sogno sempre di poter ritornare un giorno a vivere in Sardegna ma lo so che per me sara solo un sogno perche non voglio far vivere hai miei figli quel che io ho vissuto essendo stata separata dai miei
coraggio qui siamo quasi in Sardegna
Paradisolani vi KERZO MEDA BENE
ciaooooooooooooooo
drFolk Inserito il - 13/12/2007 : 12:01:26
Quoto Merlino e Ziama. LA nostalgia è comprensibilissima, ma bisogna stringere i denti e andare avanti, senza per questo non portare la sardegna nel cuore. Poi lo sappiamo, da nessuna parte "bi son sos canes presos a sartitza" (i cani incatenati con le salsicce). Moni sei fortunata ad avercela fatta, con tuo marito e la tua famiglia: guardali bene, e pensa che sono un pezzo della "tua" sardegna.

Dominica ando a missa
e mi nd'intendo duas
dae s'oru de sa janna...
Narali a mamma tua
de non si 'acher manna
ca so cant'e a issa.

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000