Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: Maria Lai, una grande, fantastica e dolcissima ARTISTA Sarda. Nasce a Ulassai il 27 settembre 1919. Nel 1939 lascia la Sardegna per iscriversi al liceo Artistico di Roma con Marino Mazzacurati. Dal 1943 al 1945 frequenta il corso di scultura dell'Accademia di Belle Arti di Venezia con Arturo Martini e Alberto Viani. Nel 2004 le viene conferita la Laurea Honoris causa in Lettere dall'Università degli Studi di Cagliari, discutendo la tesi: Sguardo, Opera, Pensiero. Con gli anni Ottanta la ricerca sui segni e sui materiali assume una più accentuata connotazione ambientale: 1981, il suo straordinario intervento ambientale: Legarsi alla montagna, Ulassai (NU);



 Tutti i Forum
 Gastronomia sarda
 Dolci e frutta
 dolci di Macomer

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
lulu55 Inserito il - 09/02/2010 : 18:48:53
Salve sono nuova
vorrei sapere se tra di voi c'è qualcuno che conosce i dolci tipici di Macomer
sono delle girelle, pasta arrotolata alta circa 5 cm cosparsa di arancio candito, forse miele o zucchero, ma non sono riuscita a capire bene
9   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
lulu55 Inserito il - 12/02/2010 : 22:38:17
dunque a vederle sono delle origliette tipo quelle di nuoro, sono di pasta fritta alte circa 5 cm, praticamente è una spirale di pasta , cosparsa di arancio candito, e forse anche miele o zucchero però non restano appiccicose come quelle nuoresi, inoltre cambia molto la friabilità, nel web non c'è traccia, so solo che a Macomer le producono due panifici e basta,
afabica Inserito il - 12/02/2010 : 20:49:43
lulu55 ha scritto:

no, non sono le tiricche , dentro non hanno nessun ripieno
in tutta la rete non ho trovato nessuna foto


ma li hai mangiati? se li hai mangiati puoi dettagliarci la loro forma e con un po di attenzione potresti anche individuare gli ingredienti. ma so no dolci tipici o dolci.............
lulu55 Inserito il - 12/02/2010 : 18:06:41
no, non sono le tiricche , dentro non hanno nessun ripieno
in tutta la rete non ho trovato nessuna foto
afabica Inserito il - 10/02/2010 : 17:07:51
luluuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu

ma non saranno le tiricche o tilicche in effetti alcune, a seconda della zona,sono arrotolate e alcune sono guarnite con canditi d'arancia
milly73 Inserito il - 10/02/2010 : 17:00:05
sono d'accordo con te!!!! ho fatto una ricerca per quanto riguarda la tradizione sarda ma non ho trovato niente!!!!!
aspettiamo lulu se ci da delle indicazioni in più
afabica Inserito il - 10/02/2010 : 15:29:30
milly73 ha scritto:

girelle all'arancio o al limone

X l'impasto:
2 cubetti di lievito di birra
1 bicchiere di latte
50 gr burro
1 pizzico di sale
1 bustina di vanillina
1/2 bicchierino di mistrà (o rhum)
2uova
farina q.b.

X il ripieno
400 g di zucchero ( anche 350 va bene)
4 arance ( buccia grattata)
2 limoni (buccia grattata)
potete anche variare invertendo la quantità di limoni ed arance
50 g di mandorle tritare



girelle all'arancia

* 300 gr di farina 00
* ½ bicchiere di vino bianco dolce
* 3 uova
* 2 arance biologiche
* 70 gr di zucchero
* 20 gr di farina
* 300 ml di olio di arachidi



senza nulla togliere alla bontà di questi dolci ma visti gli ingredienti in grassetto non credo possano essere identificate come dolci tradizionali.

già solo il nome mi da da pensare : girelle
milly73 Inserito il - 10/02/2010 : 14:19:10
ho trovato anche questa nel mio archivio fatemi sapere, ho scoperto che è un dolce tipico che si fa a carnevale!

girelle all'arancia

* 300 gr di farina 00
* ½ bicchiere di vino bianco dolce
* 3 uova
* 2 arance biologiche
* 70 gr di zucchero
* 20 gr di farina
* 300 ml di olio di arachidi

Preparazione
Versate la farina a fontana e al centro sgusciateci le uova, aggiungete il vino dolce e lavorate gli ingredienti prima con la forchetta, poi con le mani fino ad avere un composto sodo ed omogeneo. Formate una palla e copritela con la pellicola e lasciate riposare circa 20 minuti a temperatura ambiente.
Infarinate il piano di lavoro e stendete la pasta ad una sfoglia di 2 mm di spessore, vi consiglio di infarinare anche il mattarello così la pasta si stenderà più facilmente.
Lavate le arance e grattugiate la scorza direttamente sulla sfoglia, poi spolverizzate con lo zucchero cercando di coprire tutta la superficie.
Arrotolate la pasta e formate un cilindro, poi taglie telo a rondelle di ½ centimetro di spessore.
Versate l’olio in una padella dai bordi alti o in una friggitrice e fatelo scaldare bene, poi delicatamente immergete le girelle poche per volta e facendo attenzione a non farle aprire.
Friggete le girelle per 5 minuti e giratele per farle dorare bene da entrambi i lati. Man mano ponete le girelle pronte su un foglio rivestito da carta assorbente e fate attenzione a non sovrapporle altrimenti quelle di sotto assorbiranno l’olio di quelle di sopra perdendo la tipica croccantezza di questi dolci.
Servite le girelle all’arancia ben calde!
milly73 Inserito il - 10/02/2010 : 14:13:28
girelle all'arancio o al limone

X l'impasto:
2 cubetti di lievito di birra
1 bicchiere di latte
50 gr burro
1 pizzico di sale
1 bustina di vanillina
1/2 bicchierino di mistrà (o rhum)
2uova
farina q.b.

X il ripieno
400 g di zucchero ( anche 350 va bene)
4 arance ( buccia grattata)
2 limoni (buccia grattata)
potete anche variare invertendo la quantità di limoni ed arance
50 g di mandorle tritare

Preparazione:

Preparate il ripieno grattando limoni ed arance, alle bucce grattate unite lo zucchero e le mandorle, mescolate bene e tenete da parte.
Tagliate a rondelle di circa 1 cm e disponetele su una placca da forno antiaderente ( o con carta forno)
Infornate a 200° per 15 minuti, tirate fuori la teglia, girate le rondelle sull'altro lato e continuate la cottura per altri 15 minuti. Lo zucchero fuoriuscito dalla teglia andrà a caramellare le nostre rondelle.

io questa ricetta l'ho copiata in rete ma non riccordo dove, però ho dei dubbi che sia una ricetta sarda

afabica Inserito il - 10/02/2010 : 13:22:55
alloraaaaaaaaaaaaaaaaa
nessuno conosce questo dolce?
lulu non hai una foto per rendere la descrizione più intuibile?

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000