Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: Il nuraghe Ura 'e Sole che si trova sulla sommità di Bruncu Nurage nel territorio comunale di Desulo, rappresenta il nuraghe che si trova alla maggiore altitudine della Sardegna: ben 1331 metri sopra il livello del mare!
Seguono il nuraghe Orotzeris (al confine fra i territori comunali di Talana e Villagrande Strisaili) con 1268 m. s.l.m., quindi il Nuraghe Nostra Signora de Su Monte (Fonni; 1252 m. s.l.m.), il complesso nuragico di Ruinas (Arzana; famoso per il villaggio nuragico più in alto della Sardegna 1205 m. s.l.m.) e il recinto megalitico di Santa Vittoria (Esterzili; 1200 m. s.l.m.).



 Tutti i Forum
 Foto e video di Sardegna
 Gallerie Fotografiche della Sardegna
 Attrezzi contadini ...

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Barbaricina Inserito il - 30/03/2008 : 03:05:51


un giro nella Nurra ....
a trovare un simpaticissimo fonnese, dove con gran piacere scopro oggetti legati al passato...

Mazzonera ... trappola per volpi...


Serrargios ... passanti per porte...


Juvale ... giogo per buoi, veniva legato sulle corna del bue...
Cringa ... cinghia per sottopancia del bue... in basso a sinistra ...


Loru ... fune in cuoio crudo, non avvolta e non cucita ...




Bollo del giogo ... del 1954 ... £ 500


Carrafina


Varile


Portafogli ...
in alto del 1920 ... artigiano Antioco Mannu di Desulo ...
sotto uno più recente ...
a destra una pinza per estrarre proiettili ...

15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Barbaricina Inserito il - 06/04/2008 : 08:05:40
Raffaele ha scritto:

Scherzo, sono tutti finti!!!!!!Di gomma!!!!



Noooooooooo ... di gomma ....

peccato ... pensavo avessi scolpito tu nel legno (o altro materiale) il gufetto ... venivo in bidda a prenderlo ...



Raffaele Inserito il - 05/04/2008 : 20:11:48
Barbaricina ha scritto:


cesssss ma vedo un gufetto sotto il ferro di cavallo .... sembra fatto con delle corna di animale... o è solo una illusione fotografica??????



Si Barbaricina, c'è un gufetto, una vipera e una testa di un cervo.

Il cervo l'ho ammazzato io
L'ho investito con l'auto


Scherzo, sono tutti finti!!!!!!Di gomma!!!!
Barbaricina Inserito il - 05/04/2008 : 10:12:23


Boelle .... interessante la tua cantina,appena torni a bidda .... fotografa gli attrezzi ...

cesssss ma vedo un gufetto sotto il ferro di cavallo .... sembra fatto con delle corna di animale... o è solo una illusione fotografica??????
Barbaricina Inserito il - 05/04/2008 : 10:06:24
Petru2007 ha scritto:

Complimenti Barby, bellissimo reportage... immagini chiare e didascalie semplici ma molto esplicative... davvero un bel lavoro... illustra chiaramente tutto i reperti di questo "piccolo" museo etnografico casalingo... ma come hai fatto a scovarlo?...


... sono andata per vedere di persona la razza del cane fonnese....
e ho trovato quest'esposizione casalinga troppo bella... ho scoperto nella Nurra ... un pezzo di Barbagia di Fonni .... veramente interessantissima la cosa...
Raffaele Inserito il - 04/04/2008 : 20:17:20
Bellissime foto, complimenti a tutti






Questa quà sotto invece è a casa in Sardegna (in bidda)

E' un po mista, c'è un pò di tutto, ma questo è solo un pezzettino di cantina.
Quanado rientro giù, faccio le foto x bene
Petru2007 Inserito il - 04/04/2008 : 09:54:29
Complimenti Barby, bellissimo reportage... immagini chiare e didascalie semplici ma molto esplicative... davvero un bel lavoro... illustra chiaramente tutto i reperti di questo "piccolo" museo etnografico casalingo... ma come hai fatto a scovarlo?...
frakayak Inserito il - 04/04/2008 : 09:04:58
complimenti a tutti..
io amo la terra... e i suoi strumenti di lavoro antichi...
gia già
antonellodibiase Inserito il - 04/04/2008 : 06:35:50
Barbaricina.....eccellente esempio di museo etnografico virtuale...bravissima e complimenti.....
arceo Inserito il - 01/04/2008 : 08:28:28
Barbaricina ha scritto:


a cosa serviva l'oggetto nella foto con la donna in abito tradizionale ???

L'oggetto della foto è chiaramente "sa moa" (macina per il grano per la produzione della farina).
Sa Moa era normalmente azianata da un asino che veniva, tramite dei paramenti legato ad un'asta traversale che faceva girare il congenio formato da due pietre sovraposte che macinando il grano produvano una semola grezza che veniva successivamente lavorata, da mani esperte, coi settacci per separare la semola, la farina e la crusca.
Barbaricina Inserito il - 01/04/2008 : 05:35:15

a cosa serviva l'oggetto nella foto con la donna in abito tradizionale ???
Barbaricina Inserito il - 01/04/2008 : 05:31:22
babborcu ha scritto:

Oh!!! questo è un museo etnografico...
belle cose. che le tengano sempre con tanta cura!!


anche secondo me è un piccolo museo etnografico, in casa .... oltretutto con oggetti che io non ho mai visto...
la cosa bella è sentire direttamente dai proprietari le spiegazioni su come venivano utilizzati ... dal giogo.... alla crunnucca ....
ho passato una bella mattinata ricca e interessante ...
arceo Inserito il - 31/03/2008 : 23:47:02
arceo Inserito il - 31/03/2008 : 23:40:37
Mi scuso per la qualità delle foto ma da me, circa un anno fà, si è tenuta una mostra attinente al tema introdotto da barbaricina e queste sono alcune foto che ho scattato.
Con la speranza che quest'anno venga ripetuta e confidando anche in una, anche se minima, esperienza nel campo della fotografia, vi propongo quelle pessime dell'anno scorso:



http://img385.imageshack.us/img385/...7lc0.jpg/img]

















alepazzi Inserito il - 31/03/2008 : 12:31:36
aaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhhhhhh, sa zironia, l'arma delle moderatrici!!!!!
babborcu Inserito il - 31/03/2008 : 12:24:23
Oh!!! questo è un museo etnografico...
belle cose. che le tengano sempre con tanta cura!!

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000