Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: In alcuni paesi dell'OGLIASTRA , in un passato non tanto lontano, si confezionava e mangiava un raro PANE DI GHIANDE.
Le ghiande, opportunamente tostate e macinate, erano mescolate con argille, che ne moderavano l'acidità ed il sapore allappante. Questo tipo di pane viene collegato da alcuni studiosi a riti magico-propiziatori che prevedevano la "geofagia", ovvero l'ingerimento di terra, ma e' stato probabilmente conservato anche per l'atavica penuria alimentare che affliggeva i poveri delle popolazioni dell'Interno.



 Tutti i Forum
 Libri di Sardegna
 Ambiente - Località - Guide
 Libro su Villamassargia

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Jack Burton Inserito il - 25/01/2010 : 12:09:45
Buongiorno a tutti, sono alla ricerca di libri/articoli/vecchie foto/materiale di qualsiasi tipo che parli o si riferisca in qualche modo a Villamassargia da un punto di vista storico.
Ho provato a guardare via Internet ma non ho trovato molto; qualcuno puo' aiutarmi?

Jack
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Jack Burton Inserito il - 04/02/2010 : 14:29:25
gallosu ha scritto:

Jack Burton ha scritto:

Sul sito che mi hai segnalato non ho trovato nulla di utile...girando sul web ho trovato questo:
http://www.gruppofolkpilar.it/

hanno delle foto d'epoca molto belle.. magari provo a scrivergli...

Jack


Prova a chiedere, comunque gli accenno anche io il tuo caso. La persona che gestisce il sito è un mio amico ed è molto disponibile. Se ha qualche info ti aiuterà di sicuro.


Nel frattempo mi hanno risposto, grazie!

Jack
gallosu Inserito il - 03/02/2010 : 14:48:38
Jack Burton ha scritto:

Sul sito che mi hai segnalato non ho trovato nulla di utile...girando sul web ho trovato questo:
http://www.gruppofolkpilar.it/

hanno delle foto d'epoca molto belle.. magari provo a scrivergli...

Jack


Prova a chiedere, comunque gli accenno anche io il tuo caso. La persona che gestisce il sito è un mio amico ed è molto disponibile. Se ha qualche info ti aiuterà di sicuro.
Jack Burton Inserito il - 02/02/2010 : 00:36:20
Ciao a tutti grazie per l'aiuto.
allora..provo a fare un piccolo elenco con nome della via e anno in cui e' stata citata negli atti di stato civile di Villamassargia

Via Dritta - 1897
Piazza Margherita 3 - 1906
Via Rampaddu 16 - 1879
Via o Località Su Putzu - 1873
Via Porta ( o Posta) 93 - 1900

Non so se riuscirete a trovare qualcosa..in ogni caso vi ringrazio di cuore!

Jack

musthayoni Inserito il - 30/01/2010 : 16:54:46
... ciau .. se posso essere d'aiuto in linea generale ... in che periodo temporale si collocano i bisnonni di tua moglie? ...

a seconda delle datazioni parentali i dati potrebbero ricavarsi sia dall'archivio corrente ... sia da quello storico del paese .. la cui retrodatazione dovrebbe partire dagli inzi degli anni cinquanta del secolo scorso a ritroso nel tempo. Le informazioni attingibili dall'archivio storico possono riguardare .. in funzione recente... datazioni dell'800 e primi novecento ... poi dici tu più specificatamente ... ciau ..
laier Inserito il - 30/01/2010 : 09:57:44
prova a dirmi i nomi delle vie che ti interessano...chiedo a qualche amico del posto
robur.q Inserito il - 29/01/2010 : 17:31:45
Temo che quello che cerchi si trovi presso l'archivio comunale di Villamassargia o al catasto di Cagliari o all'Archivio di Stato sempre a Cagliari
Jack Burton Inserito il - 29/01/2010 : 14:26:46
proprio di quello stavo parlando... in ogni caso grazie per l'interessamento.

ora provero' a contattare qualche anima buona su facebook che sia di Villamassargia per vedere se puo' informarsi presso qualche zio/nonno....

Jack
laier Inserito il - 29/01/2010 : 11:57:31
prova qui: http://82.85.16.84:8080/dspace/handle/123456789/4
Jack Burton Inserito il - 29/01/2010 : 11:35:34
laier ha scritto:

la tua è una ricerca d'archivio...penso che la potrai fare quando arrivi a villamassargia


Ho trovato l'archiov storico comunale di Villamassargia online..ma non c'e' nulla in merito...
laier Inserito il - 29/01/2010 : 11:30:49
la tua è una ricerca d'archivio...penso che la potrai fare quando arrivi a villamassargia
Jack Burton Inserito il - 29/01/2010 : 10:38:35
Cercavo delle planimetrie.
Sto cercando le abitazioni dei bisnonni di mia moglie.
Le via hanno cambiato nome e non riesco a ritrovarle.
Ho provato anche a scrivere al comune per ora senza esito.

Purtroppo a Villamassargia la famiglia di mia moglie non conosce piu' nessuno, altrimenti l'ideale sarebbe stato chedere agli anziani.
quest'estate saremo di Sardegna (mia moglie ci torna dopo oltre 20 anni) e mi paicerebbe farle fare un giro nei luoghi dei suoi antenati....

Jack
laier Inserito il - 28/01/2010 : 22:54:03
cosa vorresti sapere di villamassargia?
se posso ti aiuto
robur.q Inserito il - 28/01/2010 : 21:33:50
Cosa ti interessa maggiormente?
Magari qualche informazione su testi più generali si possono trovare.
Jack Burton Inserito il - 28/01/2010 : 15:09:27
Sul sito che mi hai segnalato non ho trovato nulla di utile...girando sul web ho trovato questo:
http://www.gruppofolkpilar.it/

hanno delle foto d'epoca molto belle.. magari provo a scrivergli...

Jack
Jack Burton Inserito il - 26/01/2010 : 09:53:47
Grazie mille..provo a guardare.

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000