Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: Gonnosnò - è localizzato nella parte della Marmilla ai piedi dell'altopiano della Giara..Situato a m. 175 sul livello del mare si stende per 15,45 Km quadrati. Comprende la borgata di Figu, frazione di Gonnosnò
Il toponimo del paese pare derivi dall'unione dalla radice "gonnos" significante collina, con il termine "nò" genitivo di "nèos" significante "del tempio". Un'altra teoria ci porta alla conclusione che il nome Gonnosnò significa "colle nuovo".



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Consigli vacanze in Sardegna
 Sardegna Agosto:Costa Ovest in campeggio

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
mister84 Inserito il - 17/05/2007 : 00:54:57
Salve a tutti sono nuovo di questo forum. Sono Toscano , e vi faccio i complimenti per questa interessante comunità on-line; Spero mi sia utile!

Arriviamo al sodo; Siamo tre coppie, ed in Agosto volevamo vederci la costa ovest della Sardegna alloggiando in campeggio.
Ho poche informazioni su questa costa, quello che vorrei capire è:

- Ci sono dei centri dove è possibile trovare anche un po' di vita notturna?
- Tutti mi dicono che la costa Ovest non è molto bella, questa cosa mi ha un po' demoralizzato, voi che dite?
- avete qualche campeggio interessante da consigliarmi?

Insomma, qualunque informazione sulla costa ovest (cosa c'è da vedere, se ci sono spiagge o scoglio, vita notturna, siti culturali) è ben accetta!

Beh, a questo punto non mi resta che aspettare che qualche buon anima mi illumini.
Grazie mille in anticipo, a tutti quelli che mi risponderanno!

Franco
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
mister84 Inserito il - 15/06/2007 : 15:13:15
Cambio di programma, volevamo cercare una casa, sempre in costa ovest! Qualcuno di voi affitta? Il Periodo è 8-16 Agosto 2007, siamo in 6. Se avete qualcosa da propormi , fatevi avanti per MP! Grazie a tutti !
meurreddu Inserito il - 31/05/2007 : 14:36:07
spiagge belle (nel sulcis ) sono masua , spiaggia di mezzo , porto paglia , portu su trigu , portixeddu , coe quaddus ecc... nel sulcis ne trovi molte spiagge belle


mister84 Inserito il - 31/05/2007 : 14:33:24
bene gente, grazie mille per le info. Mi sembra di capire che mi consigliate quel tratto di costa che va da oristano alla Penisola di Sant'Antioco, può essere? quali sono in questa zona le spiagge piu belle? E avreste anche qualche nome di camping che si affaccia su questo tratto di costa! Devo prenotare, sono alle strette con i tempi
Adelasia Inserito il - 21/05/2007 : 19:15:00
cara ha scritto:
Is Aruttas, Maimoni...forse Afrodite è nata qui!!!


Brava cara! Che magnifico sospetto: poteva scegliere, la dea della bellezza, un mare dai colori più variegati? E spiaggie più abbaglianti formate, come descrivi tu, da lucenti e candidi granuli di quarzo, uniche al mondo, che anche dai nomi richiamano misteriose grotte di fate e spiriti dell'acqua???
Sicuramente il Sinis era caro agli dei come lo è ora a sa zente arrubia...
Complimenti a te, che in poche righe hai tracciato un quadro complessivo riuscendo a toccare natura, ambiente, storia e ...servizi.

E tu, Fragola-bella-vista, immaginati quella penisola color ocra punteggiata, come lo è adesso, da fiori gialli e papaveri rossi che fioriscono fra le rovine di un'antica città che scivola verso il mare, tra torri che raccontano incursioni saracene, ai bordi di sentieri che conducono a un faro posato sul promontorio...
Un'escursione indimenticabile, con un unico avvertimento: mai fermarsi nelle zone più note, mai percorrere solo le strade asfaltate, ma scovare altre strade, camminare nei sentieri seminascosti come si partecipasse a una caccia al tesoro. Solo così se ne scopriranno le meraviglie nascoste.
cara Inserito il - 21/05/2007 : 16:10:12
Grazie Fragola per l' apprezzamento (ed anche ad Adelasia che conosce bene quelle località!!)dello splendido litorale della costa centro occidentale della nostra isola!!Allora, brevemente ti dirò che la prima foto di riferisce a S'Archittu, tra S.Caterina e Torre del pozzo, località marina non distante da Bosa, bellissima città ricca di storia e bellezze naturali. S'Archittu è una località molto apprezzata dai giovani, oltre che per il bellissimo arco dal quale amano tuffarsi, per la presenza dei lunari scogli genovesi, per la vicinissina zona archeologica di Cornus (citata da Tito Livio per la battaglia del 215 a.C.) e per la presenza di diversi camping abbastanza organizzati. Gli archetti invece si trovano in un costone roccioso che dà a strapiombo sul mare, tra la spiaggia di Putzu Idu e S'arena scoada. Vicinissima la bella oasi di Sale 'e porcus dove frequentemente si vedono i fenicotteri rosa. Quelle acque così cristalline (che a seconda delle giornate si possono ammirare dall'alto degli archetti unitamente al fortissimo profumo dell'elicriso!) appartengono a Is Aruttas, non a torto indicata tra le nove spiagge più belle del mondo per la bianca sabbia di quarzo!!!..nella zona c'è solo l'imbarazzo della scelta! Is Aruttas, Maimoni, Mari Ermi...forse Afrodite è nata qui!!! ..ancora più a sud S.Giovanni, splendida località marina della penisola del Sinis dove non si possono non ammirare le vestigia della città punico-romana di Tharros!!(la foto piccola appunto si riferisce alla penisola del Sinis). A circa 10km la vicina Torregrande è meta frequentatissima dai giovani la sera, sia per i locali che per l'intrattenimento.


fragola Inserito il - 21/05/2007 : 14:01:16
La foto di Cara, quella con quella spiaggia bianca meravigliosa ed il mare cristallino mi ha fatto innamorare! Dov'è questo posto delle meraviglie? E la penisola color ocra dove si trova? Vi prego, nomi e cognomi di queste località!!
Nuragica Inserito il - 21/05/2007 : 10:37:23
Bellissimi posti queli descritti da Meurreddu!!!
Ahhhhhhh che nostalgia!!

_________________________________________________
... vegno del loco ove tornar disio
meurreddu Inserito il - 21/05/2007 : 10:30:04
o che dire ... se vuoi un posto tranquillo dove fare le tue vacanze con un mare bellissimo , e sabbie bianche e zone archeologiche . bhè allora vieni nel sulcis iglesiente ..
non hai che l'imbarazzo della scelta... come dico sempre a tutti ecco qualche meta ... ... iglesias : citta ricche di chiese .. con un centro storico .. stupendo .. , fondata nel 1200 dai pisani , miniera di porto flavia ... a masua ... con spiaggia bellissima ; gonnesa :spiaggia di tre km .. di sabbia bianchissima , la tonnara 600 di porto paglia con la torre spagnola in mezzo al mare ,villaggio nuragico seruci , tanti nuraghi con annessi dei piccoli villaggi sparsi nel territorio , miniere e villaggi minerari inmersi nel verde , grotta di santa barbara (iglesias gonnesa ), gonnesa corre manifestazione internazionale di corsa su strada (21° anniversario ); carbonia ... villaggio di monte sirai ; santadi prima domenica di agosto il matrimonio mauritano (in costume tipico locale ), grotte is tzuddas ; sant'antioco isola stupenda con un mare bellissimo ... e tanti siti archeologici da visitare ; fluminimaggiore : grotta su mannau , tempio di antasa (tempio costruito dai romano dedicato al dio sardus ) ; e poi .. nei periodi estivi .. tante sagre e feste paesane nei paesei ....
IL GOLFO DI GONNESA

MASUA/IGLESIAS

PORTO PAGLIA /GONNESA





pippo1 Inserito il - 20/05/2007 : 21:45:08
Caro Mister 84 posso confermare tutti i consigli dei Paradisolani e ti auguro una buona vacanza in Sardegna.

Ettore
Adelasia Inserito il - 20/05/2007 : 21:37:44
Della serie....il Sinis delle meraviglie. Che foto invitanti, cara, splendide!!! L'arco di S'archittu e... quello di Putzu Idu, giusto? E quelle chiare, fresche e scintillanti acque, tipiche della penisola magica...
cara Inserito il - 19/05/2007 : 20:50:44
Infatti Adelasia..bastano questi pochi esempi..







Adelasia Inserito il - 18/05/2007 : 20:15:09
Personalmente adoro particolarmente anche il Sinis, ma non solo...da discreta conoscitrice della bellissima costa orientale ammetto che le coste della Sardegna sono tutte, indistintamente, speciali... proprio perchè offrono un campionario di diversità, ognuna delle quali val la pena di essere conosciuta per una specificità che impedisce, a mio parere, di affermare una qualche supremazia...Abbiamo l'imbarazzo della scelta, che fantastico problema!!!!
Adelasia Inserito il - 18/05/2007 : 20:04:44
Anch'io, per le esigenze manifestate da mister80, consiglierei Alghero, dove si trovano concentrati: spiagge per tutti i gusti, archeologia, grotte, aree demaniali protette, panorami mozzafiato, ottimi vini, diversi campeggi, decine di alberghi, b&b, agriturismi, 1 ostello della gioventù, ristoranti e trattorie per tutte le tasche e per tutti i gusti (compresi quelli dove si ascolta eccellente musica, ormai super prestigiosi...) servizi di informazione turistica, eventi di ogni genere (da Zucchero a Festivalguer), bastioni e centro storico semplicemente incantevoli, localini dove prendere l'aperitivo ringraziando il cielo di essere lì, passeggiate al chiaro di luna sulla spiaggia con sottofondo musicale grazie ai diversi piano bar all'aperto fronte mare, negozi aperti fino a tarda notte, mercatini etnici idem e movida, movida, e ancora movida che, purtroppo per i poveri residenti del centro storico, rende stra-animata Alghero per buona parte della notte.
Insomma, per godere Alghero e tutto quello che offre non bastano le 24 ore (e naturalmente non si dovrebbe dormire).
Se invece si volesse godere la quiete della sera, si va verso Capo Caccia o il Porticciolo e voilà... ad ammirare in pace e da lontano, inebriati dal profumo della macchia mediterranea, le mille luci di una città scintillante che sembra non conoscere il riposo, di fronte al mare che pare invece così placido...

E che dire della possibilità (da non perdere assolutamente) di raggiungere, costeggiando per circa 40 km il mare tra panorami davvero mozzafiato e fortunatamente selvaggi, quell'altra regina che è la città di Bosa????
burrinka Inserito il - 18/05/2007 : 11:20:00
Ciauuuuuuuu!!!
Costa ovest è un po' generico...
Avete qualche posto in particolare?

Alghero, come ti hanno detto è molto bella, sia la città che le spiagge e c'è anche vita notturna...

Oristano, non è male...nella zona ci sono molte spiagge stupende...paesini carini...e se vuoi fare un giro nell'entroterra merita pure quello...Vita notturna a Torregrande( a qualche KM da OR) si può fare una bella passegiata lungomare, ci sono anche locali...locali ce ne sono anche nelle zone limitrofe rimanendo nella costa...

L'iglesiente dicono che è molto bello...la zona di gonnesa offre mare stupendo...e per qualche info in più su questa zona...aspetta ancora un po' e arriverà il GONNESINO DOC, per qualsiasi informazione più precisa...
Mi stavo dimenticando....se vuoi vedere qualche foto della costa ovest basta che giri un po nel forum...e ne troverai di veramente belle...
Barbaricina Inserito il - 17/05/2007 : 19:20:26

Franco....

guarda in questo link.....a me sembra sia completo....

http://res.rent.it/sites/default.as...=44-E414BADD

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000