Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: Gonnosnò - è localizzato nella parte della Marmilla ai piedi dell'altopiano della Giara..Situato a m. 175 sul livello del mare si stende per 15,45 Km quadrati. Comprende la borgata di Figu, frazione di Gonnosnò
Il toponimo del paese pare derivi dall'unione dalla radice "gonnos" significante collina, con il termine "nò" genitivo di "nèos" significante "del tempio". Un'altra teoria ci porta alla conclusione che il nome Gonnosnò significa "colle nuovo".



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Eventi, sagre e feste in Sardegna
 Festa di Santa Maria Intermontes - Ittireddu

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Paradisola Inserito il - 03/12/2007 : 18:34:08
Festa di Santa Maria Intermontes, 8 Dicembre

L'8 dicembre si celebra a Ittireddu la festa di Nostra Signora di Intermontes. Per l'occasione viene omaggiata la Santa Patrona con musiche e danze tradizionali sarde.
La festa puo' essere un'occasione per visitare il piccolo centro in provincia di Sassari che conta appena 600 abitanti anche se sul suo territorio è attestata la presenza umana fin dal Neolitico (2700-3000 a.C. ) come testimoniano le numerose domus de janas disseminate nei dintorni. Il nome Ittireddu sembra derivi dal vocabolo preromano e protosardo "bitte, bitteru, bitta, bittaru" che significa muflone, capriolo (M.Pittau). Risale al periodo bizantino la splendida chiesa di Santa Croce situata nel centro storico del paese.

Comune di Ittireddu
http://www.comune.ittireddu.ss.it/

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000