Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: Su Crastu de Santu Eliseu (Mores). sulle pendici inferiori del Monte Santo, e' un imponente masso erratico in cui, in età neolitica, venne scavata una domus de janas.
Successivamente, in età cristiana, la tomba preistorica venne ristrutturata e ampliata per trasformarla in chiesa rupestre dedicata, appunto, al santo bizantino Eliseo. Il suo asptto attuale fa pensare davvero ad una favolosa "casa di fate"!!



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Eventi, sagre e feste in Sardegna
 spettacoli: L'Italia vista dalla Luna"

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Saponetta57 Inserito il - 14/05/2011 : 23:19:11
Segnalo questa iniziativa del Consorzio UNO presso il bellissimo chiostro del Carmine, sede dell'Università ad Oristano:

Il Consorzio UNO, con il ciclo di spettacoli “L’Italia vista dalla Luna”, inaugura la prima di una serie di iniziative culturali rivolte agli studenti dell’Università a Oristano, ai cittadini di Oristano e della Provincia, per creare occasioni di dialogo e di conoscenza reciproca.

Si inizia dal 18 maggio, con un ciclo di spettacoli in musica e parole ideati da Giacomo Casti e Matteo Sau dedicati ai 150 anni dell’Unità d’Italia: quattro appuntamenti inediti con la storia, le storie, i libri e le canzoni che hanno reso l’Italia e la Sardegna sempre più simili, e sempre più lontane. Il primo spettacolo, intitolato "L'Italia vista dalla Luna", è quello che dà il titolo all'intera rassegna. A seguire, il 25 maggio il reading tratto dal famoso libro di Giuseppe Dessì “Disertori”, per poi passare, l’8 giugno, ad un altro appuntamento con Emilio Lussu. L’ultima data, il 15 giugno, è dedicata invece ad un excursus nella letteratura sarda al femminile, interpretata dalle scrittrici contemporanee e dalle indomite figure di donne che vivono come protagoniste o comparse fra le pagine dei libri.

Tutta la rassegna sarà ambientata all'interno del Chiostro del Carmine e a conclusione di ogni evento sarà offerto un piccolo aperitivo dalla ditta "Famiglia Orro", di Davide Orro (www.famigliaorro.it).


Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000