Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: Su Crastu de Santu Eliseu (Mores). sulle pendici inferiori del Monte Santo, e' un imponente masso erratico in cui, in età neolitica, venne scavata una domus de janas.
Successivamente, in età cristiana, la tomba preistorica venne ristrutturata e ampliata per trasformarla in chiesa rupestre dedicata, appunto, al santo bizantino Eliseo. Il suo asptto attuale fa pensare davvero ad una favolosa "casa di fate"!!



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Eventi, sagre e feste in Sardegna
 OSINI Le delizie nella “Valle dei Tacchi”

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Paradisola Inserito il - 28/05/2009 : 20:15:17
OSINI Le delizie nella “Valle dei Tacchi”
4° Sagra delle ciliege


Sabato 6 giugno
Esposizione, degustazione e vendita delle ciliegie, dei prodotti enogastronomici e artigianali Mostra flora e fauna della Sardegna organizzata dall’Ente Foreste della Sardegna
Durante la giornata sono previste:
° Escursioni in trenino al monumento naturale “Scala San Giorgio”
° Escursioni in fuoristrada e minibus nel parco archeologico dei Tacchi di Osini con visita del complesso nuragico “Serbissi”
° Visita alle grotte Su Marmuri e alla Stazione dell’Arte.
Ore 10.00 – Visita guidata al vecchio borgo di Osini
Ore 17.00 – Apertura dei forni comunali di Osini: preparazione e degustazione del pane, Cocoi prena e Civargedda
Ore 17.30 – Esibizione dei Tamburinos di Gavoi
Ore 21.00 – I Malinda Mai in concerto “Dedicato a De Andrè”

Domenica 7 giugno
Esposizione, degustazione e vendita delle ciliegie, dei prodotti enogastronomici e artigianali Mostra flora e fauna della Sardegna organizzata dall’Ente Foreste della Sardegna
Durante la giornata sono previste:
° Escursioni in trenino al monumento naturale “Scala San Giorgio”
° Escursioni in fuoristrada e minibus nel parco archeologico dei Tacchi di Osini con visita del complesso nuragico “Serbissi”
° Visita alle grotte Su Marmuri e alla Stazione dell’Arte.
Ore 09.30 – Tavola rotonda scientifica “La biodiversità vegetale dei Tacchi: una risorsa per lo sviluppo scientifico e tecnologico del Parco dei Tacchi” Interverranno: Prof. Mauro Ballero, Direttore del Dipartimento di Scienze botaniche dell’Università di Cagliari; Prof. Enzo Bombardelli, Indena S.p.A.; Dott.ssa Cinzia Sanna, CO.S.ME.SE.; Prof. Enzo Tramontano, Dipartimento Scienze applicate ai Bio sistemi, Università di Cagliari; Dott. Andrea Prato, Assessore regionale Agricoltura e Riforma Agro-pastorale; Prof. Pierluigi Carta Presidente della Provincia dell’Ogliastra
Ore 17.00 – Apertura dei forni comunali di Osini: preparazione e degustazione del pane, Cocoi prena e Civargedda
Ore 21.30 – Tazenda in concerto
Cooproduzione tra Comune di Osini – Associazione Terzo Millennio – Rocce rosse & blues

INFO:
*Cooperativa Archeotaccu – tel. 329.7643343 per visite Monumento naturale “Scala San Giorgio” e Parco Archeologico dei Tacchi di Osini.
*Prontus “Quad” Prontus: escursioni nei Tacchi con guida su moto a 4 ruote – tel. 339.5881134 – 348.4699943
*Ivano Loddo tel. 349.3677057 per visita Grotte Su Marmuri e Stazione dell’Arte – Ulassai
*”Stazione dell’Arte” – Museo d’Arte Contemporanea, Ulassai tel. 334.9695939
*Cooperativa “Su Bullicciu” – Grotte “Su Marmuri”, Ulassai – tel. 0782 79707 – 79805 – 79724
*Punto di ristoro “Scala San Giorgio” – tel 0872 79031

3   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Paradisola Inserito il - 28/05/2009 : 22:05:14
io consiglio una curva alla Scala San Giorgio
Petru2007 Inserito il - 28/05/2009 : 21:09:58
Anche le grotte di Su Marmuri meritano un salto...
Aschy Inserito il - 28/05/2009 : 20:21:44
Vi consiglio di visitare il nuraghe Serbissi e la grotta sottostante!

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000