Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: Un immenso patrimonio culturale e tradizionale Sardo è il canto a poesia o gara poetica. La sua origine (non della gara ma dell'improvvisazione) si perde nella notte dei tempi. La gara vera e propria sul palco, pare sia nata a Ozieri nel settembre 1896 in occasione della festa in onore della Madonna del Rimedio. L'ideatore fu Antonio Cubeddu, famoso poeta locale nato a Ozieri nel 1863 e deceduto a Roma nel 1955 all'età di 92 anni. Fino ad allora la poesia era cantata o recitata nelle feste paesane, senza un palco, una giuria, un compenso economico e senza un invito ufficiale dagli organizzatori. In un ambiente prettamente maschile, cercarono fortuna, esibendosi sul palco anche due donne, Caterina Porcu di Ossi e Maria Farina di Osilo.



 Tutti i Forum
 Libri di Sardegna
 Notizie
 IX Rassegna Risvegli poetici

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
KatiaDebora Inserito il - 21/03/2014 : 09:10:09
Con piacere condivido con voi il Comunicato stampa della IX Rassegna Risvegli poetici, che si terrà a Tempio Pausania il 12 Aprile 2014 alle 21.30
presso il Teatro Casa del fanciullo.

Il Movimento “Risvegli Poetici” e l' “Associazione culturale Poli Opposti”
presentano:
Risvegli poetici
IX edizione


La nona edizione di Risvegli Poetici, seguendo alcune “Tracce” già percorse nelle prime edizioni della rassegna, si prefigge di tornare alle origini, all'essenza del verso trattato in modo essenziale.
Le poche “contaminazioni” di questa edizione, vedranno l'alternanza dei sussurri musicali di Carlo Sanna e delle coniugazioni poetiche di Pilar Castel, sirena immortalata da Mario Pischedda nei camerini della recitazione quotidiana. Ai margini dei versi, un significativo cammeo sarà dedicato all'intenso video di Mattia Uldank, in cui i rimpianti e i sogni di sangue renderanno il giusto ritratto a un volto mai sopito.
Buona parte della Sardegna poetica, sarà rappresentata nelle strofe di Alberto Deligios, Katia Debora Melis, Leonardo Onida, Luca Scognamillo, Nino Murineddu, Gianfranco Garrucciu, Rosa Tamponi Maiore, Virginia Murru, Francesco Cossu, Aldo Pintus, Francesco Pasella sino a raggiungere le vette del poeta valtellinese Gianmario Lucini.
Sotto la regia di Luigi Pirrigheddu e la collaborazione grafica di Christian Mannu, le voci di Domenica Azzena, Lina Sias, Francesca Orecchioni, Daniela Tamponi, Carmelo Mammola e Silvio Ricciu, animeranno le corde profonde di alcuni poeti del sottobosco, in un viaggio “immaginifico” e
“sofferto di speranza”.
La moderazione del vivere, l'utilizzo dell'amore come arma di resurrezione e della poesia come àncora salvifica al dissennato morire moderno, potrebbero spezzare le catene di un uso smodato delle nostre vite.
Nella “Notte dei Risvegli”, ci potremmo incamminare insieme in un sentiero più tortuoso ma maledettamente più umano, dove uno scenario incantato ci ridonerà qualche seme di speranza, un ultimo richiamo di ferina bellezza.



Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000