Forum Sardegna - IX Rassegna Risvegli poetici
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Nella penisola di Sinis, lungo la costa che va da Is Arutas a San Giovanni, si trovano alcune antiche cave di arenaria carbonatica utilizzate già in epoca romana e localizzate in riva al mare per un più agevole trasporto del materiale su imbarcazioni. Scavate con la tipica tecnica a grandi riquadri e soggette all'erosione dei venti e del mare, attualmente sono parzialmente sommerse. Di interesse turistico è, non lontana dalla torre costiera di Seu, la così detta “Sala da ballo” che presenta un pavimento particolarmente liscio racchiuso da pareti verticali.



 Tutti i Forum
 Libri di Sardegna
 Notizie
 IX Rassegna Risvegli poetici
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

KatiaDebora

Utente Medio


Inserito il - 21/03/2014 : 09:10:09  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di KatiaDebora Invia a KatiaDebora un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Con piacere condivido con voi il Comunicato stampa della IX Rassegna Risvegli poetici, che si terrà a Tempio Pausania il 12 Aprile 2014 alle 21.30
presso il Teatro Casa del fanciullo.

Il Movimento “Risvegli Poetici” e l' “Associazione culturale Poli Opposti”
presentano:
Risvegli poetici
IX edizione


La nona edizione di Risvegli Poetici, seguendo alcune “Tracce” già percorse nelle prime edizioni della rassegna, si prefigge di tornare alle origini, all'essenza del verso trattato in modo essenziale.
Le poche “contaminazioni” di questa edizione, vedranno l'alternanza dei sussurri musicali di Carlo Sanna e delle coniugazioni poetiche di Pilar Castel, sirena immortalata da Mario Pischedda nei camerini della recitazione quotidiana. Ai margini dei versi, un significativo cammeo sarà dedicato all'intenso video di Mattia Uldank, in cui i rimpianti e i sogni di sangue renderanno il giusto ritratto a un volto mai sopito.
Buona parte della Sardegna poetica, sarà rappresentata nelle strofe di Alberto Deligios, Katia Debora Melis, Leonardo Onida, Luca Scognamillo, Nino Murineddu, Gianfranco Garrucciu, Rosa Tamponi Maiore, Virginia Murru, Francesco Cossu, Aldo Pintus, Francesco Pasella sino a raggiungere le vette del poeta valtellinese Gianmario Lucini.
Sotto la regia di Luigi Pirrigheddu e la collaborazione grafica di Christian Mannu, le voci di Domenica Azzena, Lina Sias, Francesca Orecchioni, Daniela Tamponi, Carmelo Mammola e Silvio Ricciu, animeranno le corde profonde di alcuni poeti del sottobosco, in un viaggio “immaginifico” e
“sofferto di speranza”.
La moderazione del vivere, l'utilizzo dell'amore come arma di resurrezione e della poesia come àncora salvifica al dissennato morire moderno, potrebbero spezzare le catene di un uso smodato delle nostre vite.
Nella “Notte dei Risvegli”, ci potremmo incamminare insieme in un sentiero più tortuoso ma maledettamente più umano, dove uno scenario incantato ci ridonerà qualche seme di speranza, un ultimo richiamo di ferina bellezza.








 Firma di KatiaDebora 
Katia Debora Melis

 Regione Sardegna  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 151  ~  Membro dal: 01/06/2008  ~  Ultima visita: 09/12/2014

Google Sardegna


Pubblicità

  Discussione  
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000