Forum Sardegna - "La vera storia del caporale Giovanni Contu"
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Un immenso patrimonio culturale e tradizionale Sardo è il canto a poesia o gara poetica. La sua origine (non della gara ma dell'improvvisazione) si perde nella notte dei tempi. La gara vera e propria sul palco, pare sia nata a Ozieri nel settembre 1896 in occasione della festa in onore della Madonna del Rimedio. L'ideatore fu Antonio Cubeddu, famoso poeta locale nato a Ozieri nel 1863 e deceduto a Roma nel 1955 all'età di 92 anni. Fino ad allora la poesia era cantata o recitata nelle feste paesane, senza un palco, una giuria, un compenso economico e senza un invito ufficiale dagli organizzatori. In un ambiente prettamente maschile, cercarono fortuna, esibendosi sul palco anche due donne, Caterina Porcu di Ossi e Maria Farina di Osilo.



 Tutti i Forum
 Libri di Sardegna
 Notizie
 Evento: "La vera storia del caporale Giovanni Contu"
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

Giuseppe

Utente Attivo



Inserito il - 03/02/2011 : 11:29:29  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Giuseppe Invia a Giuseppe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E' presente in tutte le librerie della Sardegna il nuovo libro dell'Editrice AIPSA, di Cagliari: "La vera storia del caporale Giovanni Contu".



 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 593  ~  Membro dal: 09/11/2008  ~  Ultima visita: 20/02/2012

Google Sardegna


Pubblicità

Nuragica

Moderatore




Inserito il - 03/02/2011 : 11:33:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Nuragica Invia a Nuragica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Chi è l'autore del libro Giuseppe??



  Firma di Nuragica 

Chiesa San Mauro - Monte Corona

Gesico (Ca)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Lombardia  ~ Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia  ~  Messaggi: 15406  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 23/10/2020 Torna all'inizio della Pagina

sarrabus72
Salottino
Utente Maestro




Inserito il - 03/02/2011 : 12:26:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sarrabus72 Invia a sarrabus72 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Giuseppe !




  Firma di sarrabus72 

Valle di Oddoene

Dorgali (NU)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna



 Regione Estero  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Germania  ~  Messaggi: 7371  ~  Membro dal: 06/09/2006  ~  Ultima visita: 07/03/2015 Torna all'inizio della Pagina

Nuragica

Moderatore




Inserito il - 03/02/2011 : 12:46:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Nuragica Invia a Nuragica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sarrabus72 ha scritto:

Giuseppe !
E' vero!! E' proprio Giuseppe, ma lui ha voluto fare il modesto..
però l'abbiamo beccato subito!!

Complimenti Giuseppe.. ci puoi regalare un'anteprima della storia
del caporale Giovanni Contu??




  Firma di Nuragica 

Chiesa San Mauro - Monte Corona

Gesico (Ca)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Lombardia  ~ Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia  ~  Messaggi: 15406  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 23/10/2020 Torna all'inizio della Pagina

Giuseppe

Utente Attivo



Inserito il - 03/02/2011 : 13:01:14  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Giuseppe Invia a Giuseppe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nuragica ha scritto:

sarrabus72 ha scritto:

Giuseppe !
E' vero!! E' proprio Giuseppe, ma lui ha voluto fare il modesto..
però l'abbiamo beccato subito!!

Complimenti Giuseppe.. ci puoi regalare un'anteprima della storia
del caporale Giovanni Contu??


Grazie a tutti voi.
La storia è ambientata nell'immediato dopoguerra, tra il 1943 e il 1946.
E' il racconto delle sofferenze (materiali e morali...) che ha patito la Sardegna, Cagliari in particolare.
Non è vita vissuta, ma potrebbe esserlo. I sardi, i cagliaritani vollero resistere alle sventure, alle umiliazioni, al degrado.
Alcuni giovani tentarono la strada (anche politica) per non soccombere.
E', in certo senso, la spiegazione dei motivi per i quali non si fece (non si volle o non si poté fare)l'insurrezione indipendentista.
E' la storia di un piccolo sardo sconosciuto che voleva cambiare la storia: Giovanni Contu.




 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 593  ~  Membro dal: 09/11/2008  ~  Ultima visita: 20/02/2012 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000