Forum Sardegna - Simbolo su una pietra
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Un immenso patrimonio culturale e tradizionale Sardo è il canto a poesia o gara poetica. La sua origine (non della gara ma dell'improvvisazione) si perde nella notte dei tempi. La gara vera e propria sul palco, pare sia nata a Ozieri nel settembre 1896 in occasione della festa in onore della Madonna del Rimedio. L'ideatore fu Antonio Cubeddu, famoso poeta locale nato a Ozieri nel 1863 e deceduto a Roma nel 1955 all'età di 92 anni. Fino ad allora la poesia era cantata o recitata nelle feste paesane, senza un palco, una giuria, un compenso economico e senza un invito ufficiale dagli organizzatori. In un ambiente prettamente maschile, cercarono fortuna, esibendosi sul palco anche due donne, Caterina Porcu di Ossi e Maria Farina di Osilo.



 Tutti i Forum
 Cultura in Sardegna
 Archeologia in Sardegna
 Simbolo su una pietra
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente
Autore Discussione
Pagina: di 4

Montearcosu

Utente Normale


Inserito il - 25/11/2010 : 18:42:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Montearcosu Invia a Montearcosu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
immagino sia impossibile usare la presenza di questo simolo a zampa di gallina o d'oca o otarda per datare il monumento per esempio
una domanda:
le chiese di san marcello e quella di santulussurgiu sono dello stesso periodo?

io ho trovato questo simbolo nella chiesa di sant'andrea assemini

http://img716.imageshack.us/img716/...img2443y.jpg








Modificato da - Montearcosu in data 25/11/2010 18:43:31

  Firma di Montearcosu 
tante foto sulle aree archeologiche famose e non http://suscruxoxu.it/

 Regione Sardegna  ~ Città: biddamores  ~  Messaggi: 96  ~  Membro dal: 26/06/2008  ~  Ultima visita: 05/07/2013 Torna all'inizio della Pagina

laier
Salottino
Utente Virtuoso


Campione Gp Passalafoto



Inserito il - 29/11/2010 : 13:28:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di laier Invia a laier un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
abbiamo scoperto grazie ai forumisti che sono segni messi dai costruttori
san marcello è stata ricostruita a 50m dalla posizione originale, non si sa la data della fondazione









  Firma di laier 

Tramonto a Porto Cauli - Masua

Iglesias (CI)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Iglesias  ~  Messaggi: 4263  ~  Membro dal: 25/09/2007  ~  Ultima visita: 02/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

maurizio feo
Salottino
Utente Master



Inserito il - 29/11/2010 : 16:01:36  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando
Molto interessante; grazie.
Ma questo (se ho capito bene) significa che non sono marchi d'interesse archeologico, anche se possono essere piuttosto vecchi e sono d'indubbio e grande interesse antroplogico e per la tecnica delle costruzioni.
E così?









  Firma di maurizio feo 
Beni: ti naru unu contu...

 Regione Emilia Romagna  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 2962  ~  Membro dal: 11/01/2008  ~  Ultima visita: 23/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

Montearcosu

Utente Normale


Inserito il - 02/12/2010 : 19:07:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Montearcosu Invia a Montearcosu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
laier ha scritto:

abbiamo scoperto grazie ai forumisti che sono segni messi dai costruttori
san marcello è stata ricostruita a 50m dalla posizione originale, non si sa la data della fondazione


io ho capito una decina di teorie diverse...
segni posti dai costruttori... ok, ma di quale epoca?
il fatto che sia stata ricostruita non aiuta certo la datazione, inoltre è una cosa comune a tutti gli edifici di una certa età








  Firma di Montearcosu 
tante foto sulle aree archeologiche famose e non http://suscruxoxu.it/

 Regione Sardegna  ~ Città: biddamores  ~  Messaggi: 96  ~  Membro dal: 26/06/2008  ~  Ultima visita: 05/07/2013 Torna all'inizio della Pagina

laier
Salottino
Utente Virtuoso


Campione Gp Passalafoto



Inserito il - 03/12/2010 : 21:41:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di laier Invia a laier un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ok...
dovrebbe essere una pietra di posa aragonese









  Firma di laier 

Tramonto a Porto Cauli - Masua

Iglesias (CI)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Iglesias  ~  Messaggi: 4263  ~  Membro dal: 25/09/2007  ~  Ultima visita: 02/06/2020 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione  
Pagina Precedente
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000