Forum Sardegna - Cattura la Sardegna - Dicembre 2014
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Un immenso patrimonio culturale e tradizionale Sardo è il canto a poesia o gara poetica. La sua origine (non della gara ma dell'improvvisazione) si perde nella notte dei tempi. La gara vera e propria sul palco, pare sia nata a Ozieri nel settembre 1896 in occasione della festa in onore della Madonna del Rimedio. L'ideatore fu Antonio Cubeddu, famoso poeta locale nato a Ozieri nel 1863 e deceduto a Roma nel 1955 all'età di 92 anni. Fino ad allora la poesia era cantata o recitata nelle feste paesane, senza un palco, una giuria, un compenso economico e senza un invito ufficiale dagli organizzatori. In un ambiente prettamente maschile, cercarono fortuna, esibendosi sul palco anche due donne, Caterina Porcu di Ossi e Maria Farina di Osilo.



 Tutti i Forum
 Foto e video di Sardegna
 Concorsi di Paradisola
 Cattura la Sardegna - Dicembre 2014
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


    Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

Paradisola

Amministratore




Inserito il - 04/01/2015 : 20:38:55  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Paradisola Invia a Paradisola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti a Antonio Romei, Francesco Salvatore e Marco Angius vincitori del concorso dicembre 2014.

Ecco la foto di Antonio - "Lungo Temo"


e qui sotto la foto di Francesco - "Festa di San Pietro"


Marco Angius con "La maschera" vince il Premio della critica dei Fotografi di Sardegna



Il commento tecnico di Carlo Soro

Se esistesse una Bottega dove si progettano, si disegnano e si realizzano le spiagge della Sardegna, potrebbe essere paragonata alla Bottega che e' ritratta in questa foto. Da qui infatti nascono una buona parte delle maschere dei Mamuthones e degli Issohadores. Ogni maschera e' personalizzata e creata su misura, in maniera tale da aderire perfettamente al volto di chi la indossa, a seconda della sua conformazione, dalle sapienti mani dell'artista Franco Sale, il Dottore del legno.

Solo chi e' stato in questo luogo incantato e ha avuto modo di fare una chiacchierata con Lui, può capire la passione l'impegno, l'estro e la professionalità di questo artista e le opere che riesce a creare...dando vita, e che vita, a pezzi di legno. Ogni maschera e' un pezzo unico, forgiata creata e lavorata a più riprese, con un processo totalmente artigianale.

La foto riprende alla perfezione il momento della lavorazione grazie a un mosso creativo sulla mano dell'artista, che lavora il legno, donando dinamismo alla scena. Il bianco e nero contrastato da importanza al gesto, e lo sfondo composto dagli oggetti realizzati e dagli strumenti utilizzati dall'artista completa la scena.
A mio parere un'ottima foto scattata in uno dei luoghi più affascinanti della Nostra Terra.


Tutti i vincitori ricevono a casa la stampa della propria foto nel formato 15X22

Seguendo il link qui sotto potrete ammirare le foto iscritte al concorso di gennaio 2015

Concorso fotografico gennaio 2015

partecipate anche voi! come?
http://www.paradisola.it/foto-sardegna/concorso






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 9778  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 30/11/2020

Google Sardegna


Pubblicità

  Discussione  
    Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000