Nota Bene: La Necropoli di Anghelu Ruju ( ALGHERO) e' il più vasto sepolcreto di " domus de janas" ( case delle fate) della Sardegna centro-settentrionale. Comprende ben 38 grotticelle artificiali pluricellulari e più di 300 stanzette scavate nella roccia. Gli ipogei vennero escavati su una collinetta di arenaria calcarea da genti del Neolitico Recente che, non conoscendo metalli, per eseguirle utilizzarono picchi di pietra scheggiata. Molti di questi picconi sono stati ritrovati all'esterno delle tombe e dentro una di esse venne in luce lo scheletro di un individuo circondato da numerose piccozze litiche. Si tratta forse di ella sepoltura di un antico scalpellino che si portò nell'oltretomba gli strumenti del suo mestiere!
Marco Caddeo - L'intento è quello di raccontare la Sardegna attraverso lo sguardo saggio di una donna anziana che vive nella sua isola da circa novant'anni. A quasi un secolo di vita, sente ancora l'esigenza di affacciarsi alla finestra per uscire di casa col pensiero e viaggiare lungo il tempo.
Il ricordo e' fresco come l'acqua della riva che le inumidiva i piedi quando era bambina, in quel posto, in cui la libert' qualcosa che si puo' inspirare davvero. Cala Domestica accompagna la memoria del viaggio di Maria e il nostro, un viaggio secolare eppure cosi' conciso, breve ma cosi' intenso e potente da marchiare il ricordo di una vita intera.
La natura incontaminata, la purezza della cala marina, il luccicare del sole, il calore della pietra riscaldata dai suoi raggi, il colore della roccia ristorata dal mare: la Sardegna e' un'immagine che racchiude il creato immacolato che vive fuori e dentro l'individuo in una simbiosi eterna.
Un cammino a ritroso ci guidera' nella spiritualita' dell'isola, in cui la natura cruda e onirica della costa costruisce vite, alimenta cuori, nutre sguardi.
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~ Città: Cagliari ~ Messaggi: 9778 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 30/11/2020