Forum Sardegna - Uso in cucina delle piante selvatiche in Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: A Orani (Nuoro) si tesseva una singolare stoffa con ordito di lino e canapa e trama di lana nera di pecora, mediante una tecnica ,diversa da quella dell'orbace, che dava una superficie lucida e quasi iridescente. Il tessuto era utilizzato per la gonna nuziale e festiva ed era detto ISCARRAMAGNU , con termine che deriva dal bizantino " scaramanion" riferito a preziosi abiti di corte. La medesima stoffa si ritrova in costumi popolari spagnoli.



 Tutti i Forum
 Ambiente della Sardegna
 Natura, Flora e Fauna di Sardegna
 Uso in cucina delle piante selvatiche in Sardegna
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

florasarda

Nuovo Utente


Inserito il - 05/05/2013 : 23:24:21  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di florasarda Invia a florasarda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono circa 15 anni che mi interesso di piante spontanee, e parte del mio lavoro appare nel sito http://www.floradisardegna.it
Mi piacerebbe raccogliere i nomi in sardo delle erbe e i diversi modi di cucinare le piante eduli più usate dai sardi. Qualcuno può aiutarmi? Userei le eventuali notizie per una presentazione. Bietole, cicorie e asparagi sono le più ricercate, ma certamente tante altre che si mangiano anche crude sono nel ricordo di quando bambini si andava in campagna. Io che sono gallurese ricordo ancora il sapore del"butuleddu", del "papanzolu", della "linga di boiu", ma soprattutto dei "ziri", tutte erbe che mangiavo coi miei cugini a Tempio, quando andavamo a "l'oltu".
Ciao a tutti
florasarda






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Siliqua  ~  Messaggi: 12  ~  Membro dal: 24/04/2012  ~  Ultima visita: 29/12/2013

Google Sardegna


Pubblicità

  Discussione  
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000