Forum Sardegna - Inverni.RoundAboutJazz - Siniscola
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Un immenso patrimonio culturale e tradizionale Sardo è il canto a poesia o gara poetica. La sua origine (non della gara ma dell'improvvisazione) si perde nella notte dei tempi. La gara vera e propria sul palco, pare sia nata a Ozieri nel settembre 1896 in occasione della festa in onore della Madonna del Rimedio. L'ideatore fu Antonio Cubeddu, famoso poeta locale nato a Ozieri nel 1863 e deceduto a Roma nel 1955 all'età di 92 anni. Fino ad allora la poesia era cantata o recitata nelle feste paesane, senza un palco, una giuria, un compenso economico e senza un invito ufficiale dagli organizzatori. In un ambiente prettamente maschile, cercarono fortuna, esibendosi sul palco anche due donne, Caterina Porcu di Ossi e Maria Farina di Osilo.



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Eventi, sagre e feste in Sardegna
 Evento: Inverni.RoundAboutJazz - Siniscola
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

Paradisola

Amministratore




Inserito il - 23/02/2009 : 19:51:09  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Paradisola Invia a Paradisola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
INVERNI.RoundAboutJazz
è il titolo della rassegna che prenderà il via sabato 28 febbraio.
Organizzata dall'associazione culturale Suoninversi e finanziata dal Comune di Siniscola, la rassegna conta due appuntamenti musicali di altissimo livello.
sabato 28 febbraio 2009 h.21.00-aula magna istituto tecnico commerciale e geometri luisu ozzanu
GAVINO MURGIA TRIO


Gavino Murgia è un sassofonista con propensioni inedite nel panorama jazzistico contemporaneo.
Il suo utilizzo dello strumento, legato all'uso gutturale della voce, lo hanno portato a confrontarsi con i più importanti musicisti del mondo, contribuendo in maniera assolutamente unica a liberare dalle pastoie di genere le sonorità della sua terra.
Il jazz è pur sempre alla base, ed è grazie a questo che ha potuto intraprendere un percorso che lo ha portato alla creazione di progetti assolutamente originali come il Quintetto Megalitico (con Pietro Iodice, Luciano Biondini, Michel Godard, Frank Tortiller, lo stesso Gavino Murgia ai sassofoni e alla voce), o l'Almost Quartet (con Michel Godard, Don Moye, Roswell Rudd), fino al duetto londinese con Bobby Mc Ferrin.
Non ultime le colonne sonore per film (Tutto torna di Pitzianti), o la cura di progetti inediti con l'etichetta Mankosa, fino alla direzione artistica di Talam e di Rocce Rosse Jazz. Ha suonato in contesti musicali tra i più svariati, con tantissimi musicisti.
Tra gli altri Pietro Tonolo, Paolo Fresu, Michel Godard, G.Trovesi, Mal Waldron, Djivan Gasparian, Don Moye, Rabih Abou Kalil, Sainko Namtcylak, Al di Meola.

Luciano Biondini ha iniziato a studiare la fisarmonica all'età di 10 anni. Dopo una formazione orientata verso studi classici con numerosi riconoscimenti nazionali e internazionali (Trophée Mondial de l'Accordéon, Premio Internazionale di Castelfidardo, Premio "Luciano Fancelli", Premio Internazionale di Recanati, ecc.), si avvicina al jazz nel 1994. Nella sua carriera ha partecipato ai più importanti festival jazz nazionali e internazionali e si è esibito con alcuni dei nomi più importanti del panorama jazzistico mondiale: Rabih Abou-Khalil, Dave Bargeron, Michel Godard, Battista Lena, Gabriele Mirabassi, Enrico Rava, Tony Scott e molti altri.

Pietro Iodice, batterista di chiara fama, ha suonato e suona con i più importanti esponenti del jazz internazionale.
Pratica attivita' concertistica in clubs e Festival Jazz (tra i tanti "YVP Record Festival"Tel Aviv Jazz fes"t in Germania, "Umbria Jazz" "Bergamo Jazz" "Jazz and Image" di Villa Celimontana (Roma) e "Calvi Jazz Festival" in Corsica); ha partecipato a numerose puntate della trasmissione radiofonica "Radio 1 Jazz" (Radio RAI) con M. Urbani, F. Boltro, S. Sabatini, F. Puglisi e J. Faddis.
Attualmente è batterista della PMJO (Parco della Musica Jazz Orchestra) dell'auditorium di Roma, oltre a suonare con Gavino Murgia, Michel Godard, Frank Tortiller, Luciano Biondini nel Quintetto Megalitico.

Telefono = 0784.819196
SitoInternet = http://www.suoninversi.com






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 9778  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 30/11/2020

Google Sardegna


Pubblicità

  Discussione  
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000