Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: Un immenso patrimonio culturale e tradizionale Sardo è il canto a poesia o gara poetica. La sua origine (non della gara ma dell'improvvisazione) si perde nella notte dei tempi. La gara vera e propria sul palco, pare sia nata a Ozieri nel settembre 1896 in occasione della festa in onore della Madonna del Rimedio. L'ideatore fu Antonio Cubeddu, famoso poeta locale nato a Ozieri nel 1863 e deceduto a Roma nel 1955 all'età di 92 anni. Fino ad allora la poesia era cantata o recitata nelle feste paesane, senza un palco, una giuria, un compenso economico e senza un invito ufficiale dagli organizzatori. In un ambiente prettamente maschile, cercarono fortuna, esibendosi sul palco anche due donne, Caterina Porcu di Ossi e Maria Farina di Osilo.



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Eventi, sagre e feste in Sardegna
 Nimbus - Cagliari

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Agresti Inserito il - 23/10/2007 : 15:23:18
NIMBUS

ovvero la Sardegna degli anni '50 - '60
con le immagini di
Andreas Fridolin Weis Bentzon


Giovedì 25 Ottobre 2007, ore 18.00
Sala Conferenze, Exmà, Via San Lucifero 71 in Cagliari


Alla Conferenza di presentazione intervengono
Emilio Floris, Sindaco di Cagliari;
Renato Soru, Presidente della Regione Sardegna;
Giorgio Pellegrini, Assessore alla Cultura del Comune di Cagliari;
Maria Antonietta Mongiu, Assessore Regionale alla Cultura;
Uliano Lucas, Fotoreporter e Curatore della mostra;
Aristide Murru, Collaboratore di A.F.W. Bentzon;
Placido Cherchi, Antropologo;
Dante Olianas, Presidente di Iscandula;

La mostra rimarrà aperta tutti i giorni (escluso il lunedì)
dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00
da giovedì 25 ottobre a domenica 02 dicembre 2007.


Durante il periodo dell'esposizione potrà essere visionato il film di A.F.W. Bentzon
"Is Launeddas, la musica dei Sardi"


_______________________________________________________________________________

***LIBRIDISARDEGNA***
5   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Nuragica Inserito il - 19/11/2007 : 21:51:41
Le immagini che avete visto sono stata scattate da quel signore danimarchese, lo stesso che raccolse tutta la documentazione che servi' in seguito a scrivere il libro (edito Iscandula) Unu de Danimarca benit a carculai.. dove si racconta il mondo poetico di Ortacesus ricavate appunto dalle registrazioni fatte da Bentzon . il tutto arricchito di foto in bianco e nero, e due cd musicali
Io ne posseggo una copia elargitami gentilmente da un ortacesaio!!


_________________________________________________
... vegno del loco ove tornar disio
Istella Inserito il - 19/11/2007 : 19:01:26
Anche io ho visitato questa mostra... mi è piaciuta

Le foto che ho apprezzato maggiormente sono quelle dei pastori di Mamoiada...

E mi ha dato modo di riflettere sull' "importanza" del vino nella vita delle genti fotografate....

In quasi ogni foto (momenti di lavoro, di svago, di relax) l'immancabile bicchiere... addirittura nella didascalia di una foto ho letto "... la domenica, in cui si beveva tutto il giorno"

_____________________
Non è perchè le cose sono difficili che non osiamo, è perchè non osiamo che sono difficili.
CostaDelSud Inserito il - 12/11/2007 : 10:44:34


...viste!!!...mi sono piaciute molto specialmente le donne che lavavano i panni a Villaputzu e
la lavorazione del pane...
...la qualita' dell'immagine mi e'sembrata eccezionale,ma io sono una profana in materia di fotografia...!!!...

Agresti Inserito il - 24/10/2007 : 17:56:07
Nurà... se mi danno retta
dico loro di aspettarti

_______________________________________________________________________________

***LIBRIDISARDEGNA***
Nuragica Inserito il - 23/10/2007 : 15:33:24
Questa mostra sarebbe proprio da vedere..
Peccato non rimanga aperta almeno fino al giorno 8 dicembre..


_________________________________________________
... vegno del loco ove tornar disio

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000