Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: La Giara di Gesturi è un altopiano basaltico con una superficie di 42 Kmq e un'altitudine di circa 600 m. Famosa per la popolazione di Cavallini allo stato brado, merita di essere visitata in primavera, quando, decine di laghetti chiamatti Puli si tingono di bianco per la fioritura del ranuncolo e nelle loro acque è possibile scorgere il Lepidurus, piccolo crostaceo considerato un fossile vivente.



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Eventi, sagre e feste in Sardegna
 Dies Domini fra Coralità e Folclore

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
musthayoni Inserito il - 27/04/2011 : 21:39:12


Venerdì 29 e sabato 30 aprile 2011 si terrà a Sestu la seconda edizione della manifestazione artistico – musicale e folcloristica “Dies Domini fra coralità e folclore” organizzata dall’Associazione Culturale T.A.M. T.A.M” di Sestu con il contributo del Comune di Sestu, in concomitanza con i festeggiamenti di San Giorgio Martire Patrono di Sestu.
La manifestazione mira a mettere in luce e valorizzare alcune fra le realtà corali che operano a Sestu e svolgono sia l’attività di animazione della liturgia, sia un’importante azione culturale e sociale per la comunità sestese. L’iniziativa vuole rievocare anche l’antica usanza (che in passato coinvolgeva la comunità di Sestu all’uscita della Messa) attraverso la proposta de “Su ballu tundu” in Piazza di Chiesa che veda protagonisti i cittadini sestesi guidati dai componenti del gruppo Folk “I Nuraghi” di Sestu e del Gruppo Amatoriale “Amori e Tradizioni”, con l’accompagnamento dei suonatori S. Manca e R. Cannas.
L’ingresso alle iniziative in programma è gratuito.

1   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
musthayoni Inserito il - 07/05/2011 : 14:29:36
Ecco qualche immagine del ballo sardo all'uscita della messa .. per san giorgio martire

http://www.youtube.com/watch?v=r7Hn...ure=youtu.be

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000