Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: Nella costa del territorio del comune di Baunei, in località Mudaloru ,a 12 metri di profondità,si trova l'ingresso della grotta sottomarina di Utopia.
L'attività esplorativa iniziata nel 1996 da parte di un team di speleosub tedeschi, che si sono autocostruiti e perfezionata l'attrezzatura, sempre più sofisticata, che è servita per poter progredire ed arrivare ad esplorare la cavità, che ad oggi con i 6000 metri di gallerie suddivise in due rami principali, e gli oltre 80 metri di profondità raggiunti, ne fanno la grotta sottomarina più lunga d'Europa.



 Tutti i Forum
 Cultura in Sardegna
 Abbigliamento Tradizionale
 costume quartu

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
stella0 Inserito il - 11/05/2012 : 18:38:48
Salve a tutti :)
vorrei farmi realizzare il costume di quartu appena avrò la possibilità, qualcuno di voi potrebbe dirmi quali sono e quanto costano solitamente i pezzi necessari, quali colori e tessuti posso utilizzare? Possibilmente vorrei sapere anche quali sono i gioielli che non possono mancare con questo costume. Grazie mille a tutti
7   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
sartinocchja Inserito il - 17/05/2012 : 21:08:55
maria ha scritto:

sartinocchja ha scritto:

maria ha scritto:

sartinocchja ha scritto:


non ti so quantificare la cifra esatta.
So per certo che il vero broccato non lo trovi a meno di 700/800 euro al metro (altezza 70 cm).


700/800€ al metroooooo e che sono in oro???




no Maria ... questi non sono poi cosi costosi ... per quelli in seta si arriva a cifre di 2000/2500 euro al metro


Aiooooooooooooo ma sicura sei 2000/ 2500€ il metroooooo forse vuoi dire 20/25€ al metro


Sì cara Maria , naturalmente ci sono broccati realizzati anche con fili d’oro e d’argento. Di questi però non conosco il prezzo
sartinocchja Inserito il - 17/05/2012 : 21:03:31
stella0 ha scritto:

Grazie sartinocchja :)
era mia intenzione fare il costume giornaliero oppure quello da sposa(mi piace tantissimo ma ho sentito dire che costa molto ma molto di più )


Stella il costume di gala/festivo di Quartu è molto bello e prezioso (spendi di sicuro una cifra).
Non ho ben in mente quello giornaliero, ma se lo realizzi con altrettanta cura (ne è un esempio, il costume giornaliero Ittiri … molto bello) sono dell’idea che ottieni un bel costume tradizionale contenendo i costi.
ciao
maria Inserito il - 16/05/2012 : 20:06:24
sartinocchja ha scritto:

maria ha scritto:

sartinocchja ha scritto:


non ti so quantificare la cifra esatta.
So per certo che il vero broccato non lo trovi a meno di 700/800 euro al metro (altezza 70 cm).


700/800€ al metroooooo e che sono in oro???

no Maria ... questi non sono poi cosi costosi ... per quelli in seta si arriva a cifre di 2000/2500 euro al metro


Aiooooooooooooo ma sicura sei 2000/ 2500€ il metroooooo forse vuoi dire 20/25€ al metro
sartinocchja Inserito il - 15/05/2012 : 13:24:47
maria ha scritto:

sartinocchja ha scritto:


non ti so quantificare la cifra esatta.
So per certo che il vero broccato non lo trovi a meno di 700/800 euro al metro (altezza 70 cm).


700/800€ al metroooooo e che sono in oro???

no Maria ... questi non sono poi cosi costosi ... per quelli in seta si arriva a cifre di 2000/2500 euro al metro
maria Inserito il - 15/05/2012 : 08:38:25
sartinocchja ha scritto:


non ti so quantificare la cifra esatta.
So per certo che il vero broccato non lo trovi a meno di 700/800 euro al metro (altezza 70 cm).


700/800€ al metroooooo e che sono in oro???
stella0 Inserito il - 13/05/2012 : 12:36:47
Grazie sartinocchja :)
era mia intenzione fare il costume giornaliero oppure quello da sposa(mi piace tantissimo ma ho sentito dire che costa molto ma molto di più )
sartinocchja Inserito il - 12/05/2012 : 07:46:32
Ciao stella benvenuta nel forum, io del costume tradizionale di Quartu (molto bello) mi dispiace so poco o niente.
Per esperienza ti posso dire che per fare un costume con tutti i crismi (naturalmente dipende anche dal tipo di costume, giornaliero, festivo, di gala) e per giunta con i gioielli si spende parecchio, ... non ti so quantificare la cifra esatta.
So per certo che il vero broccato non lo trovi a meno di 700/800 euro al metro (altezza 70 cm).

Qui forse trovi informazioni utili:
http://www.gentedisardegna.it/topic...OPIC_ID=7322
http://www.gentedisardegna.it/pop_p...OPIC_ID=7322
http://www.gentedisardegna.it/topic...&whichpage=2

… se spulci nelle varie discussioni salta fuori anche altro … ciao


Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000