Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: Risale agli anni immediatamente successivi al 1860, una delle prime raffigurazione del treno e della ferrovia in Sardegna. La si trova nella tavola intitolata "Mih! Su caminu de ferru" , eseguita all'acquerello da Simone Manca di Mores per illustrare i costumi di Ploaghe.



 Tutti i Forum
 Ambiente della Sardegna
 Trekking in Sardegna
 Gorroppu.

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Caravius Inserito il - 25/02/2011 : 18:29:34
Ciao a tutti questa escursione percorre uno dei posti più belli che la natura selvaggia della Sardegna possa offrire, vi propongo l'attraversamento integrale della gola dall'alto al basso cioè da campos bargios (Urzulei) fino ad arrivare al ponte s'abba arva ( Dorgali)

Immagine:

81,74 KB
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Anto Inserito il - 26/08/2011 : 13:03:30
Dimenticavo Milly...se decidete di andare a giorni , fammi sapere...io sono in zona e vi riferisco qualche altra cosa anche per arrivare alla valle di Oddoene e proseguire sino al ponte di Sa Barva...da li si prosegue a piedi. Saluti e a presto. a.
Anto Inserito il - 26/08/2011 : 12:55:39
Sino al 2004 si arrivava con sentiero segnato in un paio di ore, nessuna difficoltà se la giornata non richiedeva prudenza...(insolazione o minaccia di pioggia), dopo l'alluvione però il letto del fiume è totalmente cambiato (si è portato via tutti gli ontani e gli oleandri secolari...denudando il percorso !!) una parte del sentiero in diversi punti è scomparso e si va seguendo la silouette del fiume. Nessuna difficoltà per chi è abituato a camminare....Una volta arrivato alla gola vi è una discesa in pendenza su roccia...dove naturalmente bisogna dare attenzione per non scivolare...all'interno è la saggezza a farti da guida...si cammina sulle rocce e su detriti fluviali, in un ambiente da sogno...in una parte della terra dove si è fermato il tempo. E' un santuario botanico e zoologico...se si va in pochi è meglio, se non si trova nessuno..ancora di più.....Ma perdersi...forse dal sentiero alto...ma dal sentiero indicato non credo proprio....ma se non riesci ora ad organizzare Milly...io sono disponibile con immenso piacere ad accompagnarvi la prossima primavera....un bacio. anto
milly73 Inserito il - 24/08/2011 : 13:17:50
Se avessi saputo giuro che mi sarei sarei aggregata

Siamo donne che non si arrendono facilmente l'unica mia paura è perdermi, è una zona che non conosco.
Sono abituata a camminare il mio problema è stare ferma, mì hanno detto che è un luogo splendido ma notizie poco chiare riguardo al percorso.
Posso chiederti che tipo di difficoltà ci sono per scendere alla gola?

A volte partecipo alle escursioni con il wwf però giustamente non posso fare ciò che voglio, da parte mia non è corretto, amo soffermarmi ad ammirare tutto ciò che mi circonda senza fretta.


Anto Inserito il - 24/08/2011 : 12:43:26
Se non soffri di abbandono milly ...è fattibilissimo (dal sentiero basso ), sono circa 2 ore come diceva Caravius...poi qualche piccola difficoltà per scendere alla gola...(bisogna anche pagare all'ingresso) ma se non sei del posto oppure non sei abituata a questo tipo di percorsi...o non hai qualcuno () che ti accompagni....è meglio affidarsi alle guide.
Io c'ero il 12 di giugno...un fischio no?...baci anto
milly73 Inserito il - 24/08/2011 : 11:52:59
Sarà una delle mie prossime gite ,
però mi chiedevo, secondo voi è fattibile andare senza una guida ?
Nuragica Inserito il - 04/03/2011 : 21:32:49
sarrabus72 ha scritto:

Nuraaaaaa no masi mancu de strisciu ettandusu ??
Tina stavo riflettendo, allora per Pasqua posso fermarmi al massimo tre giorni.. dal venerdi' sera al martedi' mattina... a maggio invece una decina di giorni.
sarrabus72 Inserito il - 03/03/2011 : 19:29:31
Nuraaaaaa no masi mancu de strisciu ettandusu ??
Tharros Inserito il - 03/03/2011 : 17:23:56
Bellissimo posto...preso nota per prossima discesa sull'Isola!!
Nuragica Inserito il - 01/03/2011 : 19:53:35
Grazie Cavarius... tre anni fa ho impiegato circa 5 ore per un trekking che ci portava a Cala Luna considerato che ora ho qualche chilo in piu' da trainare (oltre agli anni che si sono aggiunti) spero comunque di riuscire a portare a termine anche questo percorso...sperando che i giovinelli del gruppo siano un po' clementi e chi non dis bengiada sa pressi
Caravius Inserito il - 01/03/2011 : 09:31:03
Nuragica ha scritto:

Grazie Caravius! Complimenti!
Questo trekking è una delle mi prossime mete da raggiungere.
Ho cercato di organizzare la primavera scorsa ma ci sono stati dei disguidi e non si è potuto fare.
Spero che i miei amici non facciano passare ancora troppo tempo.
Lancio un appello per il mese di MAGGIO.. chi viene???

Quante ore ci si impiega per attraversare la gola???
Ciao Nuragica, grazie! allora credo che maggio sia il mese migliore a me hanno consigliato sempre di farla tra aprile e novembre e infatti l'ho fatta ad aprile la prima volta e ottobre la seconda, per attraversare la sola gola ci vogliono almeno due ore e mezza ma ovviamente dipende dal passo di ognuno poi i tempi si dilatano con le foto, ogni tre passi cinque foto ahahahah! bisogna aggiungere un'ora e mezza dall'uscita sino al ponte s'abba arva e un 2 ore( per chi lo fa dall'alto) per arrivare da campos bargios sino alla gola, insomma per fare il giro completo cosi come l'ho fatto io ci si impiega circa 6 ore....
sarrabus72 Inserito il - 26/02/2011 : 18:11:15
Anche ma per me va bene tutto tra il 18 e il 29
Vojoooo sentirmi anche io piccola piccola in mezzo all´immenso splendore ... sarebbe un altro sogno realizzato !
Nuragica Inserito il - 26/02/2011 : 17:20:19
sarrabus72 ha scritto:

Bellissime immagini !! Anche un mio traguardo sarebbe di fare questa escursione perou ojaaaa Nura gia stavo aderendo fino a che non ho letto maggio ... le due settimane di pasqua ???
Il giorno di pasquetta??
sarrabus72 Inserito il - 26/02/2011 : 15:23:20
Bellissime immagini !! Anche un mio traguardo sarebbe di fare questa escursione perou ojaaaa Nura gia stavo aderendo fino a che non ho letto maggio ... le due settimane di pasqua ???
Nuragica Inserito il - 26/02/2011 : 14:55:12
Grazie Caravius! Complimenti!
Questo trekking è una delle mi prossime mete da raggiungere.
Ho cercato di organizzare la primavera scorsa ma ci sono stati dei disguidi e non si è potuto fare.
Spero che i miei amici non facciano passare ancora troppo tempo.
Lancio un appello per il mese di MAGGIO.. chi viene???

Quante ore ci si impiega per attraversare la gola???
Tomboi Inserito il - 25/02/2011 : 19:13:23
Bellissimo trekking ed immagini suggestive
Ho in programma questa escursione da almeno un paio d'anni, magari questa primavera...

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000