Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: Nella Sala Nuragica del Museo Sanna di Sassari si trova la prima attestazione diretta della filatura in Sardegna. Da S'Adde 'e s'Ulumu - Usini provengono vaghi di collana in bronzo, di età nuragica , che conservano i residui di una cordicella di fibre vegetali filata a più capi.



 Tutti i Forum
 Ambiente della Sardegna
 Trekking in Sardegna
 Istrada longa-S'Arcada Manna

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Caravius Inserito il - 25/05/2011 : 22:24:44
Salve a tutti, torno con un escursione tra le mie preferite all'interno del supramonte di Baunei in una delle zone più selvagge attraverso i 3 Baccus; Baccu Addas- Baccu S'Arruargiu- Baccu Urutzò con partenza dalla località Loriscadorgiu che si raggiunge dalla sterrata del piano di Otzio superato l'ovile carta

Immagine:

48,88 KB
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Caravius Inserito il - 08/06/2011 : 21:22:22
Ammutadori ha scritto:

Caravius cerca di passare alla corda ehheeh Vedi dei posti spettacolari e puoi darti anche al canyoning
Ammutadori è una cosa che voglio fare da tanto ma non voglio (per ora) fare il corso speleo o di canyoning per imparare a usare le corde, impegnano troppo tempo per poterli seguire e costano pure.....
Ammutadori Inserito il - 08/06/2011 : 15:50:26
Caravius cerca di passare alla corda ehheeh Vedi dei posti spettacolari e puoi darti anche al canyoning
Caravius Inserito il - 07/06/2011 : 20:03:02
Paradisola ha scritto:

Bellissimo trekking Alessio i tempi di percorrenza/dislivello quali sono?
l'escursione si fa in 7 ore al massimo con un dislivello di 700 metri
maria Inserito il - 06/06/2011 : 18:50:02
Bellissimi panorami
Paradisola Inserito il - 06/06/2011 : 17:44:02
Bellissimo trekking Alessio i tempi di percorrenza/dislivello quali sono?
Anto Inserito il - 04/06/2011 : 13:16:21
......non essere imprudente...anche io non amo la folla e i percorsi "in velocità"ma vado sempre in compagnia...essendo una che ama le piante rischio costantemente la pelle !!!!!! A presto Caravius...anto
Caravius Inserito il - 02/06/2011 : 11:34:48
Anto ha scritto:

...buone "passeggiate" Caravius...ricordati che a Nuoro se mai potesse interessarti c'è il gruppo GEA (Gruppo Esplorazioni Ambientali) che ha tutto un programma (tutti i livelli..anche corda doppia) da settembre a Giugno (anche di due giorni) per la visita dei siti più belli della Sardegna (Tacchi di Seui, Gennargentu, Supramonte, Perdasdefogus, Sette fratelli, Marganai ecc.) Si va in compagnia e in tutta sicurezza. Un abbraccio antonia
Grazie Anto, si ho conosciuto il gruppo GEA un mese fa quando scendevamo dal cusidore e loro arrivavano da sovana, a scala e pradu poi ci siamo fermati a parlare con alcuni di loro, molto bravi e molto interessanti le escursioni che fanno, per ora io sono al livello "ferrata" devo passare ancora al livello "corda doppia" poi solo da un anno faccio escursioni in gruppo ma mai oltre le 10 'persone, ho fatto per 15 anni l'escursionista in solitaria lo so che non è il massimo della sicurezza ma sono un lupo solitario, devo dire però che è molto bello lo stesso condividere le escursioni con gli amici e piano piano mi sto abituando...
Anto Inserito il - 02/06/2011 : 10:32:01
...buone "passeggiate" Caravius...ricordati che a Nuoro se mai potesse interessarti c'è il gruppo GEA (Gruppo Esplorazioni Ambientali) che ha tutto un programma (tutti i livelli..anche corda doppia) da settembre a Giugno (anche di due giorni) per la visita dei siti più belli della Sardegna (Tacchi di Seui, Gennargentu, Supramonte, Perdasdefogus, Sette fratelli, Marganai ecc.) Si va in compagnia e in tutta sicurezza. Un abbraccio antonia
Caravius Inserito il - 31/05/2011 : 22:14:40
Ammutadori ha scritto:

Bellissimo, io ho fatto il rientro da Bacu Arai, Bacu Erittili e Punta su Contu con un bel dislivello di 940 metri.
Mi piacerebbe rifarla. veramente panorami spettacolari
Caspita che giro hai fatto!!!!! molto molto bello.. poi più è ampio il dislivello e più mi piace...
Ammutadori Inserito il - 30/05/2011 : 17:17:39
Bellissimo, io ho fatto il rientro da Bacu Arai, Bacu Erittili e Punta su Contu con un bel dislivello di 940 metri.
Mi piacerebbe rifarla. veramente panorami spettacolari
Caravius Inserito il - 27/05/2011 : 18:56:25
Hai ragione, il percorso non è assolutamente consigliato a chi soffre di vertigini, poi ovviamente è sempre bene se non si conoscono gli accessi ai canali farsi accompagnare dalle guide ( mai avventurarsi alla sprovvista in Supramonte) per il resto è necessario solo un buon allenamento, il livello di questa escursione non va oltre EE.
Anto Inserito il - 26/05/2011 : 12:25:15
Grazie Alessio per averci accompagnato nel tuo splendido itinerario.....aggiungi sempre che la tipologia del percorso non è per tutti....specialmente per quelli che soffrono di ansia e vertigini...che è sempre meglio, se si decide di andare, scegliere una guida del posto.... perchè sia l'ingresso che tu hai fatto sia la risalita per il Golgo da Bacu s'Arruargiu richiede un buon stato fisico e bella tempra....ho trovato gente in totale crisi di panico...per percorsi meno impegnativi...figurati per quello che hai fatto tu !!!!! comunque complimenti.....io ho fatto mille itinerari nella zona ma s'Istrada longa è stata troppo anche per me...ma credo ci riproverò....un abbraccio.....anto
Caravius Inserito il - 25/05/2011 : 22:47:13


Immagine:

94,39 KB ma si fa tardi e ci attende la risalita del baccu urutzò molto impegnativa per la pendenza ma bellissima!!!!!!!!!!!!!
Caravius Inserito il - 25/05/2011 : 22:45:37


Immagine:

78,58 KB .........la ciliegina sulla torta s'arcada manna o de urutzo una meraviglia della natura, una porta per un mondo incantato quale è questo angolo di Sardegna..... ti lascia assolutamente senza fiato.....
Caravius Inserito il - 25/05/2011 : 22:42:53


Immagine:

85,17 KB riprendiamo quota per spostarci verso baccu urutzò attraverso il meraviglioso traforo.......ma prima uno sguardo a a quello che abbiamo percorso al mattino.....

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000