Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: Seulo - Stampu Erdi. Si apre in un caratteristico canalone con due ingressi dai quali fanno capolino rigogliose felci che hanno suggerito il nome da attribuire alla cavità.



 Tutti i Forum
 Ambiente della Sardegna
 Trekking in Sardegna
 Il Corrasi in Inverno

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Caravius Inserito il - 04/03/2011 : 19:42:40
Salve a tutti ho recentemente fatto questa meravigliosa escursione nel Supramonte di Oliena-Orgosolo e volevo condividere con voi alcuni scatti

Immagine:

84,83 KB dall'abitato di Oliena si segue la strada in direzione Monte Maccione e si sale per gli infiniti tornanti sino dove la vostra macchina ve lo permette, avendo una jeep si può arrivare fino al valico di scala e pradu punto di partenza per tutte le vette ma la strada è comunque accessibile a tutte le macchine almeno fino ad un km prima del valico....
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Caravius Inserito il - 10/03/2011 : 21:34:34
Caravius ha scritto:



Immagine:

45,74 KB ora va decisamente meglio e vediamo due bellissime cime; punte sos nidos a sinistra e carabidda a destra
c'è un errore, punta sos nidos e carabidda non si vedono in questa foto, quella a sinistra è punta cusidore e quella a destra fruncu nieddu....scusate!
maria Inserito il - 04/03/2011 : 20:04:49
Ma quella grande pietra come fa a rimanere cosi
Caravius Inserito il - 04/03/2011 : 20:02:14
il percorso è durato circa 8 ore!!
maria Inserito il - 04/03/2011 : 19:59:20
Fantasticheeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Caravius Inserito il - 04/03/2011 : 19:58:55


Immagine:

82 KB paesaggio dolomitico...
Caravius Inserito il - 04/03/2011 : 19:58:10


Immagine:

54,74 KB
Caravius Inserito il - 04/03/2011 : 19:57:40


Immagine:

63,03 KB è ora di scendere per il passaggio di scala cateddu dove fa la guardia un bellissimo masso apparentemente in bilico.
Caravius Inserito il - 04/03/2011 : 19:56:10


Immagine:

71,66 KB
Caravius Inserito il - 04/03/2011 : 19:55:42


Immagine:

63,84 KB la bellissima valle del lanaitto e sulla destra Dorgali
Caravius Inserito il - 04/03/2011 : 19:54:30


Immagine:

45,74 KB ora va decisamente meglio e vediamo due bellissime cime; punte sos nidos a sinistra e carabidda a destra
maria Inserito il - 04/03/2011 : 19:54:01
Superbe foto
Specialmente quella con l'alberello tutto solo solo
Caravius Inserito il - 04/03/2011 : 19:52:37


Immagine:

91,37 KB
Anto Inserito il - 04/03/2011 : 19:52:19
Complimenti Caravius...immagini insolite per questo angolo di paradiso....vedo il Corrasi dalle mie finestre...e non mi stanco mai di pensare che è una meraviglia....anto
Caravius Inserito il - 04/03/2011 : 19:52:10


Immagine:

90,23 KB
Caravius Inserito il - 04/03/2011 : 19:51:39
il tempo ci grazia e le nuvole cominciano ad aprirsi facendoci intravedere l'area di tiscali- scala surtana

Immagine:

68,14 KB

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000