Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: La Giara di Gesturi è un altopiano basaltico con una superficie di 42 Kmq e un'altitudine di circa 600 m. Famosa per la popolazione di Cavallini allo stato brado, merita di essere visitata in primavera, quando, decine di laghetti chiamatti Puli si tingono di bianco per la fioritura del ranuncolo e nelle loro acque è possibile scorgere il Lepidurus, piccolo crostaceo considerato un fossile vivente.



 Tutti i Forum
 Ambiente della Sardegna
 Trekking in Sardegna
 Sentiero miniere nel blu

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Caravius Inserito il - 17/02/2011 : 11:09:59
Ciao a tutti, probabilmente molti di voi lo conosceranno già ma visto che non c'è nella sezione lo metto!! è sicuramente uno dei sentieri più suggestivi tra i costieri del sud Sardegna.

Immagine:

54,69 KBil sentiero interamente tracciato e completato con pannelli esplicativi parte dal parcheggio della miniera di Masua Porto Flavia proprio di fronte al monumento naturale del Pan di Zucchero.
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Ammutadori Inserito il - 23/02/2011 : 11:04:58
molto bello. grazie
Tzinnigas Inserito il - 19/02/2011 : 12:22:15
Complimenti, le foto sono stupende!
igiemme Inserito il - 18/02/2011 : 16:57:44
Complimentoni Caravius anche per queste foto davvero molto belle..tra tutte mi piace quella delle onde di roccia di Canal Grande, ma anche le altre meritano..

Ho fatto questo panoramicissimo itinerario l'anno scorso (solo in andata) per cui confermo che questo tratto di costa della Sardegna merita sicuramente una visita.

Aggiungo che è previsto nel programma delle escursioni del CAI di Nuoro per il prossimo 11 Settembre:
http://www.cainuoro.it/escursionistica/
Caravius Inserito il - 18/02/2011 : 14:59:55
sonos ha scritto:

Un sentiero lungo ed affascinante con scorci e viste mozzafiato!

Caravius ha scritto:

...si intravede in lontananza la torre sabauda di cala domestica, la meta del sentiero..... ma ancora mooolto lontana

Piccola correzione: la torre non è del periodo sabaudo ma aragonese.
Grazie per la correzione..
sonos Inserito il - 18/02/2011 : 10:32:50
Un sentiero lungo ed affascinante con scorci e viste mozzafiato!

Caravius ha scritto:

...si intravede in lontananza la torre sabauda di cala domestica, la meta del sentiero..... ma ancora mooolto lontana

Piccola correzione: la torre non è del periodo sabaudo ma aragonese.
Caravius Inserito il - 17/02/2011 : 21:12:02
laier ha scritto:

il percorso è stato tracciato dal CAI ma è stato pure integrato, nel senso che ora c'è il percorso dei 5 faraglioni, che dal Belvedere di Nebida porta a Masua, passando per la Laveria Lamarmora e le calette bellissime, poi da Cala Domestica si può raggiungere smpre con un sentiero tracciato la miniera di Acquaresi, chiamato Sentiero della Memoria

info: http://www.parcogeominerario.eu/index.php?id=398
si è vero, il sentiero dei 5 faraglioni è altrettanto meraviglioso, per quanto riguarda il sentiero della memoria io l'ho fatto la settimana scorsa e passa per i sentieri gutturu cardaxius- sentiero dei minatori- acquaresi
Caravius Inserito il - 17/02/2011 : 21:07:51
antonellocor ha scritto:

Ciao, qualche domanda:

Il sentiero è adatto achiunque o ci vuole una certa esperienza?
E' meglio andare con qualcuno che l'ha già percorso o è fattibile da soli per la prima volta (come indicazioni del percorse ecc...)

Ciao
Antonello
si il sentiero è abbastanza agevole, solo qualche breve tratto esposto ma attrezzato con la corda come passamano, io la prima volta l'ho fatto tranquillamente,.... è difficile perdersi!!
maria Inserito il - 17/02/2011 : 14:43:34
Wauuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu superbeeee bellissimeeeeeeeeeee poi viste dal Belgio per me lo sono ancora di piu
Grazie Caravius
laier Inserito il - 17/02/2011 : 14:38:27
il percorso è stato tracciato dal CAI ma è stato pure integrato, nel senso che ora c'è il percorso dei 5 faraglioni, che dal Belvedere di Nebida porta a Masua, passando per la Laveria Lamarmora e le calette bellissime, poi da Cala Domestica si può raggiungere smpre con un sentiero tracciato la miniera di Acquaresi, chiamato Sentiero della Memoria

info: http://www.parcogeominerario.eu/index.php?id=398
antonellocor Inserito il - 17/02/2011 : 13:14:00
Ciao, qualche domanda:

Il sentiero è adatto achiunque o ci vuole una certa esperienza?
E' meglio andare con qualcuno che l'ha già percorso o è fattibile da soli per la prima volta (come indicazioni del percorse ecc...)

Ciao
Antonello
Tizi Inserito il - 17/02/2011 : 12:01:13
per chi sta lontano dalla Sardegna come me, vedere queste immagini è un colpo al cuore, veramente belle, complimenti Caravius
Caravius Inserito il - 17/02/2011 : 11:28:08


Immagine:

94,88 KB... cala domestica, per chi si organizza con due macchine il sentiero finisce qui..... io ho sempre fatto andata e ritorno anche perchè godere del tramonto su questo mare è bellissimo, ma i km cosi diventano 18!!! alla prossima!!!........
Caravius Inserito il - 17/02/2011 : 11:25:43


Immagine:

85,89 KB ..ed infine dopo circa 9 km si arriva al promontorio di cala domestica
Caravius Inserito il - 17/02/2011 : 11:24:28


Immagine:

84,46 KB
Caravius Inserito il - 17/02/2011 : 11:23:56


Immagine:

75,05 KB seconda tappa porto sciusciau

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000