Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: La festa di Nostra Signora delle Grazie si celebra a Nuoro il 21 novembre. Preceduta da una novena molto partecipata dai fedeli di Nuoro e dei paesi vicini, il giorno della festa i rappresentanti della Municipalità si recano alla messa solenne con un corteo in costume, recando in dono 12 ceri (secondo il numero degli antici rioni della città) per sciogliere il voto perpetuo fatto nel 1812 dal Consiglio Comunale come ringraziamento alla Madonna per aver scampato la città da un'epidemia di peste.



 Tutti i Forum
 Ambiente della Sardegna
 Trekking in Sardegna
 Le tre "1200" del Linas

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Caravius Inserito il - 15/02/2011 : 10:41:03
L'anno nuovo si è aperto con un' escursione sulle tre cime sopra i 1200 metri del Monte Linas partenza e arrivo dal parco comunale perda e pibera di Gonnosfanadiga

Immagine:

73,27 KB
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Tharros Inserito il - 31/10/2011 : 18:00:02
Peccato per le nuvole sarebbe stato uno spettacolo più completo!! Complimenti!!
Lessa Inserito il - 06/10/2011 : 22:14:22
Wow...io l'ho fatta in estate. Sole a picco sulla testa e acqua limitata. Bellissimi panorami, sopratutto guardando verso SW
Caravius Inserito il - 02/05/2011 : 21:20:03
NuragheBlu ha scritto:

Sono posti bellissimi. Io ci sono stato tanti anni fa una bella giornata in inverno ed è successo questo: salendo sempre di più abbiamo incontrato la neve ma siccome la strada bianca era abbastanza libera abbiamo proseguito sino alle cime.
All'improvviso il cielo si è annuvolato e si è formata una nebbia fittissima. La nebbia era così fitta che non faceva vedere il sentiero e abbiamo fatto rientro alle 11 di sera al buio.
insomma una bella avventura!, quando si sale in cima si devono sempre mettere in conto veloci cambiamenti climatici, l'importante è poi fare rientro e poterli raccontare
laier Inserito il - 30/04/2011 : 16:53:26
bellissimo, complimenti!
NuragheBlu Inserito il - 28/04/2011 : 20:50:07
Sono posti bellissimi. Io ci sono stato tanti anni fa una bella giornata in inverno ed è successo questo: salendo sempre di più abbiamo incontrato la neve ma siccome la strada bianca era abbastanza libera abbiamo proseguito sino alle cime.
All'improvviso il cielo si è annuvolato e si è formata una nebbia fittissima. La nebbia era così fitta che non faceva vedere il sentiero e abbiamo fatto rientro alle 11 di sera al buio.
Caravius Inserito il - 17/02/2011 : 00:19:10
igiemme ha scritto:

Complimenti per il giro e le foto, le nuvole non disturbano (la pioggia sì!) e rendono più suggestiva l'atmosfera. La foto con la Sella del Diavolo te la invidio!

Io ero salito a Punta Perda Sa Mesa una decina di anni fa seguendo la strada carrabile fino a Genna Eidadi, poi Genna 'e Impì e la cima e rifacendo lo stesso percorso per ritornare al parco di Perda 'e Pibera, ma mi sarebbe piaciuto passare da canali Mau: c'è un tracciato definito o anche lì si va a vista?
Grazie!!! ...il canali mau è bellissimo, si il tracciato è definito, non c'è da sbagliare, ogni tanto c'è pure qualche segnavia.
igiemme Inserito il - 16/02/2011 : 16:02:09
Complimenti per il giro e le foto, le nuvole non disturbano (la pioggia sì!) e rendono più suggestiva l'atmosfera. La foto con la Sella del Diavolo te la invidio!

Io ero salito a Punta Perda Sa Mesa una decina di anni fa seguendo la strada carrabile fino a Genna Eidadi, poi Genna 'e Impì e la cima e rifacendo lo stesso percorso per ritornare al parco di Perda 'e Pibera, ma mi sarebbe piaciuto passare da canali Mau: c'è un tracciato definito o anche lì si va a vista?
Caravius Inserito il - 16/02/2011 : 11:18:03
sonos ha scritto:

Sicuramente una zona molto bella per i treks, peccato per la giornata così così altrimenti ci avresti deliziato con panorami mozzafiato!

Volendo da Punta Perda de sa Mesa si potrebbe scendere dal versante est direzione Riu Piras per completare l'anello (sempre a vista e senza segni)
la scorsa primavera ho fatto il giro ad anello cantina ferraris- perda sa mesa- ovile linas- cantina ferraris in una bella giornata chiara, metterò il percorso.....
Ammutadori Inserito il - 16/02/2011 : 09:56:33
grazie. lo segno come uno dei prossimi da fare
sonos Inserito il - 16/02/2011 : 09:39:58
Sicuramente una zona molto bella per i treks, peccato per la giornata così così altrimenti ci avresti deliziato con panorami mozzafiato!

Volendo da Punta Perda de sa Mesa si potrebbe scendere dal versante est direzione Riu Piras per completare l'anello (sempre a vista e senza segni)
Caravius Inserito il - 15/02/2011 : 21:54:53
Nuragica ha scritto:

Complimenti anche da parte mia, Bellissimo trekking,
belle immagini!!!
Grazie Caravius
Grazie troppo gentile...
Nuragica Inserito il - 15/02/2011 : 21:16:27
Complimenti anche da parte mia, Bellissimo trekking,
belle immagini!!!
Grazie Caravius
Caravius Inserito il - 15/02/2011 : 19:00:47
Ammutadori ha scritto:

come nn detto ho visto... tempo di percorrenza?
allora il percorso è segnato fino a punta cammedda però ti porta prima a genna eidadi cosa che io non ho fatto, diciamo che il tracciato che ho messo è un fuori pista ma il monte Linas te lo permette nel senso che puoi andare a vista se ovviamente conosci un pò la zona e hai punti di riferimento in ogni caso è abbastanza intuitivo e di tanto in tanto c'è qualche segnale sbiadito per raggiungere le altre due cime, il percorso è fattibile in 5 - 6 ore.
Caravius Inserito il - 15/02/2011 : 18:49:55
afabica ha scritto:

MOLTO BELLO
io domenica mi sono fatta punta acqua tzinnigas
si anche io l'ho fatta a gennaio ed è bellissimo anche quel versante.
Ammutadori Inserito il - 15/02/2011 : 16:58:09
come nn detto ho visto... tempo di percorrenza?

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000