Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: La Necropoli di Anghelu Ruju ( ALGHERO) e' il più vasto sepolcreto di " domus de janas" ( case delle fate) della Sardegna centro-settentrionale.
Comprende ben 38 grotticelle artificiali pluricellulari e più di 300 stanzette scavate nella roccia.
Gli ipogei vennero escavati su una collinetta di arenaria calcarea da genti del Neolitico Recente che, non conoscendo metalli, per eseguirle utilizzarono picchi di pietra scheggiata.
Molti di questi picconi sono stati ritrovati all'esterno delle tombe e dentro una di esse venne in luce lo scheletro di un individuo circondato da numerose piccozze litiche.
Si tratta forse di ella sepoltura di un antico scalpellino che si portò nell'oltretomba gli strumenti del suo mestiere!



 Tutti i Forum
 Cultura in Sardegna
 Arte in Sardegna
 L'opera dei Picapedras

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
milly73 Inserito il - 25/06/2012 : 14:57:53
Fino ad alcuni secoli fa i picapedras avevano un ruolo molto importante, scolpire e decorare con scalpellini e con tenacia porte e finestre.
Le decorazioni consistono in sagomature di tipo gotico catalano, modanature intrecciate e colonnine con capitelli, i fregi delle finestre e delle case sono molto simili a quelli delle chiese e delle cappelle.

Passeggiare nei vicoli di Narbolia, Seneghe, San Vero Milis, Ardauli, Bortigali, Macomer etc. è sicuramente un viaggio a ritroso nel tempo.
Immergrsi in una Sardegna con tante testimonianze lasciateci dai Picapedras, per secoli hanno decorato architravi e stipiti di porte e finestre con eleganti incisioni.












15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
milly73 Inserito il - 17/08/2012 : 16:59:01
Straordinaria opera dei picapedras
maria Inserito il - 28/06/2012 : 05:45:13
milly73 ha scritto:

Milly è occupata , quando leggerà provvederà

Aahhahahah spero che ti sei spalmata questa volta
milly73 Inserito il - 27/06/2012 : 14:38:42


milly73 Inserito il - 27/06/2012 : 14:35:16




milly73 Inserito il - 27/06/2012 : 14:32:01




milly73 Inserito il - 27/06/2012 : 14:28:11




milly73 Inserito il - 27/06/2012 : 14:10:35
Milly è occupata , quando leggerà provvederà
maria Inserito il - 27/06/2012 : 06:06:45
Carino il portoncino Blu con la casseta rossa
Scutttttttttt nn dirlo a Milly che ti ho rubato
milly73 Inserito il - 26/06/2012 : 14:37:35




milly73 Inserito il - 26/06/2012 : 14:28:54




milly73 Inserito il - 26/06/2012 : 14:24:36




milly73 Inserito il - 26/06/2012 : 14:21:04




milly73 Inserito il - 26/06/2012 : 13:46:10
@ Maria

Ciao si cara sono d'accordo con te
maria Inserito il - 26/06/2012 : 08:35:28
Chissa quane belle t storie dietro questi bei portoni e finestre
Ciao Milly
milly73 Inserito il - 25/06/2012 : 18:43:07
Altri particolari costruttivi più rilevanti sono, l’arco inflesso, il cosiddetto motivo a fiamma al centro dell’architrave, cioè quella punta rivolta all’insù, il simbolo IHS (marchio dei Gesuiti, che arrivarono in Sardegna dopo il riconoscimento ufficiale fatto dalla Chiesa col Concilio di Trento del 1540) e la ricorrente abitudine di porre la data della realizzazione.





Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000