Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: Lo Zafferano di Sardegna (Crocus sativus L.) veniva usato sin dall’antichità sia come colorante per gli abiti e sia come pregiato condimento gastronomico. Ogni ettaro di terreno è in grado di produrre circa sette kg di preziosi stimmi che essiccati e polverizzati danno luogo alla spezia. Per avere un kg di stimmi occorrono circa 120.000 fiori che devono essere raccolti all’alba prima che il fiore si apra. Per le sue eccellenti qualità da qualche anno è stata riconosciuta la D.O.P. per la zona di produzione San Gavino Monreale, Turri e Villanovafranca nella provincia del Medio Campidano.



 Tutti i Forum
 Cultura in Sardegna
 Cinema e teatro in Sardegna
 Rassegna: Qui e Altrove

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Marialuisa Inserito il - 23/05/2012 : 20:29:50





La Biblioteca Provinciale in collaborazione con il Centro Servizi Culturali Fairuz presenta la Rassegna Cinematografica “Qui e Altrove”.

La rassegna propone un percorso cinematografico sul tema del viaggio come modalità per avvicinarsi alle altre culture, per riflettere sulla diversità e sull’alterità, per comprendere il fenomeno dell’immigrazione nelle sue innumerevoli sfumature. Il percorso filmico prevede un breve percorso sul cinema di immigrazione sardo e una raccolta di film di diversa provenienza incentrati sul tema del viaggio nelle sue molteplici declinazioni.

La rassegna si avvale degli interventi di esperti e di critici cinematografici. Le attività prenderanno avvio con la presentazione del libro “Terre incognite. Cinema e educazione interculturale” di Himad Hamdar e Federica Diana. Presenta Antioco Floris. A seguire la proiezione dei primi due cortometraggi in programma.

Da mercoledì 23 maggio a mercoledì 6 giugno a partire dalle 19.00.

Sala Polifunzionale Parco di Monte Claro

Ingresso gratuito

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000