Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: Un immenso patrimonio culturale e tradizionale Sardo è il canto a poesia o gara poetica. La sua origine (non della gara ma dell'improvvisazione) si perde nella notte dei tempi. La gara vera e propria sul palco, pare sia nata a Ozieri nel settembre 1896 in occasione della festa in onore della Madonna del Rimedio. L'ideatore fu Antonio Cubeddu, famoso poeta locale nato a Ozieri nel 1863 e deceduto a Roma nel 1955 all'età di 92 anni. Fino ad allora la poesia era cantata o recitata nelle feste paesane, senza un palco, una giuria, un compenso economico e senza un invito ufficiale dagli organizzatori. In un ambiente prettamente maschile, cercarono fortuna, esibendosi sul palco anche due donne, Caterina Porcu di Ossi e Maria Farina di Osilo.



 Tutti i Forum
 Varie dalla Sardegna
 Associazioni e iniziative No Profit
 A Natale, volontari per un giorno!

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Nuragica Inserito il - 21/11/2010 : 16:04:07
MOLTO PIU’ DI UN PACCHETTO REGALO!
UNISCITI A MANI TESE PER PROMUOVERE NEL MONDO LA SOVRANITA’ ALIMENTARE


Dal 4 al 24 dicembre Mani Tese sarà presente in circa 40 librerie La
Feltrinelli di tutta Italia proponendo ai volontari un’azione a sostegno
della sovranità alimentare nel Sud del mondo, inteso anche come diritto a gestire le proprie risorse e a decidere le proprie politiche agricole ed
alimentari.
“Molto più di un pacchetto regalo!” è un’iniziativa volta a sensibilizzare la
clientela Feltrinelli sulle tematiche riguardanti la fame e gli squilibri tra
Nord e Sud del mondo e a raccogliere fondi per sostenere l’impegno di
Mani Tese attraverso i progetti di cooperazione nel Sud del mondo e le iniziative in Italia.


A Cagliari, l'iniziativa si terrà presso la libreria
La Feltrinelli, nel centro commerciale Le Vele (Quartucciu).
Cerchiamo volontarie e volontari, per uno o più turni (di quattro ore),
nei giorni dal 4 al 24 dicembre.
E' un'occasione per darci una mano (ne abbiamo davvero bisogno!) e
per conoscere e far conoscere le attività dell'Associazione.

Per chiarire tutti i dettagli, è previsto un incontro preliminare coi
volontari.
Per ogni ulteriore informazione, o per aderire alla
proposta, chiamateci al numero 340 8872443
Vi aspettiamo!


Il Gruppo Mani Tese di Cagliari



IL COINVOLGIMENTO DEI VOLONTARI


La proposta di volontariato che fa Mani Tese riguarda la possibilità per
ciascuno di dedicare un po’ del proprio tempo libero all’iniziativa
partecipando, dal 4 al 24 dicembre, ad almeno un turno
di circa 4 ore
in una delle librerie presso cui Mani Tese
promuoverà l’iniziativa “Molto più di un pacchetto regalo!”.
Durante ogni turno i volontari realizzeranno i pacchetti regalo dei
clienti Feltrinelli, distribuiranno il materiale informativo sull’Associazione
e sulla Campagna per la Sovranità alimentare e inviteranno i clienti
Feltrinelli a sostenere liberamente con un’offerta il lavoro di Mani Tese
in Italia e nel Sud del mondo
.


Pensiamo che la semplicità e la concretezza di questa proposta possano
costituire una prima risposta all’esigenza che spesso le persone hanno
di veder valorizzati i propri interessi, disponibilità e voglia di
partecipare. L’impegno che proponiamo è piccolo, ma
importantissimo, perché ci permetterà di sostenere le popolazioni del
Sud del mondo nel loro impegno per combattere la fame e la povertà.

Vi vogliamo ringraziare fin d’ora per l’attenzione che riserverete a
questa proposta. Siamo a vostra disposizione per informazioni più
specifiche ed eventuali chiarimenti.


Grazie, a presto!

Mani Tese
Ufficio gruppi e volontariato

telefono: 02 40 75 165
e-mail: volontari@manitese.it
per adesioni attraverso il sito: www.manitese.it
2   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Nuragica Inserito il - 22/11/2010 : 11:44:03
Speriamo ci siano persone disposte a dedicare poche ore del proprio tempo libero per questa nobile iniziativa.
Tizi Inserito il - 21/11/2010 : 19:06:37
Il volontariato è sempre una iniziativa importante per aiutare chi ne ha bisogno.
Grazie Nura della segnalazione

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000