Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: Siddi - è posto al confine della provincia di Cagliari, nella Marmilla. La Giara di Siddi è un interessante altopiano che offre numerose testimonianze preistoriche, prenuragiche e nuragiche: lungo il margine i ruderi di 17 nuraghi e la tomba dei giganti "Sa dom’e S’orcu". Siddi ha un territorio di 11 kmq, ed è a 184 metri sul mare. Nella parte alta ci sono i rilievi "Sa conca ‘e sa cresia", "Tresnuraxis" e "Sa fogaia", dove nascono le fonti "Sa mitza ‘e s’acqua salza", "Sa mitza de Franciscu" e "Sa mitza de Bareci", da cui scendono le acque verso la prosciugata palude di Sitzamus, villaggio abbandonato nel 1728 a causa di un saccheggio che costrinse i suoi abitanti a trasferirsi a Siddi e nei centri circostanti.



 Tutti i Forum
 Varie dalla Sardegna
 Sardegna in edicola
 Barbagia: "Adotta una pecora nell'Isola"

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Antoi Inserito il - 03/03/2012 : 06:40:33
Sul web una scommessa contro la crisi

Mamoiada, Barbagia. Nell'azienda in località "Loret'attesu", nelle dolci colline di pascoli e vigne a pochi chilometri dal centro abitato, Mario Dessolis, 36 anni, sposato e padre di due bambine, tiene parte del gregge di duecento pecore che via via finisce immortalato nella galleria di foto del suo sito Pastore Barbaricino.it. È da questo ovile sul web (curato da un grafico del paese) che lo scorso luglio ha lanciato la campagna "Adotta una pecora".

Una l'ha adottata il consiglio comunale di Lainate, Milano, giusto poco prima di Natale. La pecora Barlina, nata a Mamoiada nel 2005, ricambia l'affetto con l'invio di sette chili di formaggio, un chilo e mezzo di ricotta salata, un ciondolo dei Mamuthones, la carta d'identità e l'attestato di adozione con foto che, in questo caso, sta esposto nell'ufficio del sindaco. «Un gesto simbolico per aiutare i pastori della Sardegna che, con il latte sottopagato, vivono un momento di grande difficoltà».

fonte (L'Unione Sarda.it)
1   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Barbaricina Inserito il - 06/03/2012 : 08:12:24
ho guardato le carte d'identità delle pecorelle... troppo belline...
un'iniziativa interessante.

al prossimo tour mamoiadino vado a visitare l'azienda... non si sa mai che ci scappi un'adozione ...

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000