Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: In Sardegna, nell’area del Supramonte, abitano ben 13 specie di pipistrelli - delle 35 presenti in Italia - attirate dall’ampia copertura boschiva e dalla ricchezza di grotte e fessurazioni nelle rocce che offrono un grande numero di rifugi.



 Tutti i Forum
 Varie dalla Sardegna
 la Sardegna che mi piace
 La Casa delle Farfalle - San Gavino Monreale

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Verosardo Inserito il - 21/08/2010 : 17:49:21
Porgere al pubblico la propria passione:
LA CASA DELLE FARFALLE
di Elena Marras
San Gavino (Medio Campidano)


A pochi Kilometri dalla S.S. 131, si prende l’uscita per San Gavino Monreale, prima del ponte che porta al paese trovate una diramazione (se prestate attenzione vi è pure un piccolo cartello di legno con scritto “Farfalle”) che vi porta nei pressi di una rotonda, svoltate a destra e subito a sinistra e ci siete.
Siete nella Casa delle Farfalle, Sa Domu de sa Mariposa,
Immagine:

68,2 KB

nata dalla passione per i lepidotteri che Elena ha portato fino a questo stadio: la creazione di una vera e propria casa dove farfalle tropicali sono addirittura riuscite a riprodursi.
Si tratta di una serra

Immagine:

92,44 KB

che riproduce un ambiente tropicale


Immagine:

72,28 KB

Immagine:

77,18 KB

con temperature costantemente oltre i 30°C e una umidità che varia tra il 60 e l’80% grazie a dei nebulizzatori d’acqua;

Immagine:

83,42 KB

habitat senza il quale le farfalle non potrebbero sopravvivere.

Le farfalle si alimentano grazie alle cosiddette “piante nutrici” fra le quale cito la passiflora, cedro, banano etc…e ai
frutti che Elena “piazza” in punti strategici della serra.

Immagine:

57,24 KB


Immagine:

79,5 KB

Molto interessante è la nursery ….

Immagine:

81,62 KB


Immagine:

62,59 KB

Immagine:

41,58 KB

Vi sono farfalle in ogni stadio di vita:
dal bruco

Immagine:

60,24 KB
alla crisalide

Immagine:

53,77 KB
dalla farfalla appena nata

Immagine:

85,42 KB
a quelle in accoppiamento;

Immagine:

57,3 KB

un tuffo in un mondo davvero straordinario in compagnia della disponibilità e competenza di Elena.

Scusate se non mi dilungherò in informazioni scientifiche e tentare maldestramente di classificare farfalle e bruchi … ma c’è chi è decisamente più capace di me.
Si paga un modesto biglietto d’ingresso e, come recita il cartello, è aperto dal venerdì alla domenica (credo fino a settembre) ma si invita telefonare al n. 3493579791 dove risponde direttamente Elena.
Un’occasione per grandi e piccini di conoscere da molto vicino queste meravigliose e affascinanti creature che da sempre hanno stimolato la nostra fantasia.
Un piccolo consiglio, andate vestiti molto leggeri e ogni tanto rinfrescatevi sotto i nebulizzatori che ci sono nella serra e ogni tanto si attivano grazie a un impianto automatizzato …










5   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
robur.q Inserito il - 10/09/2010 : 21:11:45
Che bella idea
sono passato anche l'altro giorno a San Gavino ma non ho visto segnalazioni: in che zon si trova?
Mannenna Inserito il - 01/09/2010 : 10:14:14
Complimenti Gian, bellissime foto!!!! Fortuna che è sempre in crescita il numero degli amatori che vogliono immortalare la nostra isola e le loro bellezze!!! ...e aggiungo: AUGURIIIIIIIIIII di buon compleanno!!!
nube che corre Inserito il - 24/08/2010 : 08:56:39

Bellissima questa casa, non ne conoscevo l'esistenza, ho visitato il giardino delle farfalle a Berchidda a luglio ,averlo saputo L'avrei sicuramente
visitato.La settimana prossima andrò a vedere la casa delle farfalle a Cervia, ma a settembre non mi perderò di sicuro questa di San Gavino.
Bella segnalazione
maria Inserito il - 23/08/2010 : 09:14:18
Ciao Verosardo
Che bellissime foto
Specialmente quella della crisalide
Che come ha gia scritto Barbaricina e come un bellissimo gioiello
Barbaricina Inserito il - 21/08/2010 : 22:07:57
grazie della segnalazione ...
spero che si riesca a visitare anche dopo settembre...


p.s. la crisalide sembra un gioiello, smeraldo e oro!!!

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000