| V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E | 
              
              
                | Zio Eu | 
                Inserito il - 21/02/2007 : 22:44:11  questo pomeriggio ho fatto un giro in campagna e ho trovato questi:
   come li preparereste?
 
   | 
              
              
                | 15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti) | 
              
              
                | nemrac | 
                Inserito il - 26/02/2008 : 09:41:52  complimenti afabica, proprio un bel bottino,io li preparo al cartoccio,con la carta stagnola,li metto in forno,conditi con un po di sale e olio,conservano tutto l'aroma,purtroppo da me non sono mai abbastanza per conservarli   | 
              
              
                | dany | 
                Inserito il - 22/02/2008 : 06:20:19  Che ridere la ricetta che vi ho consigliato esattamente un anno fa ... e come l 'ho scritta ... cessssssssss ... Chissà se qualcuno di voi l 'ha provata ... io anche ieri sera ... a cena ...  giusto per mantenermi leggera ...
   | 
              
              
                | UtBlocc | 
                Inserito il - 22/02/2008 : 05:54:25  Cucinali alla birra...    | 
              
              
                | carol | 
                Inserito il - 21/02/2008 : 17:51:18  afabica anche io li congelo però non li cucino!!....li lavo  un pò nell'acqua corrente  gli scolo e poi taglio a pezzetti e congelati al naturale!!! | 
              
              
                | paola | 
                Inserito il - 21/02/2008 : 17:48:32  afabica... ma tu hai un.... capitale.... li ho visti in frutteria a 24 euro al kilo..... 
  e non erano certo sardi.....
  selvatici si..... ma non sardi...... | 
              
              
                | Nuragica | 
                Inserito il - 21/02/2008 : 17:46:13  Che meraviglia  i tuoi asparagi Afabica!! Ma quanti ne hai colti!!
         | 
              
              
                | Agresti | 
                Inserito il - 21/02/2008 : 16:24:40   |  ziama ha scritto: 
  Agresti...mi auguro che gli asparagi che hai utilizzato oggi non fossero gli stessi colti da Zio Eu un anno fa. Nura......      GELOOOOSSAAAA IOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!
  |  
 
 
  
 
  Afabica, noi in freezer li abbiamo sempre messi..  proprio qualche settimana fa ne abbiamo sdoganato un sacchetto dell'anno scorso...  Certo, non è la stessa cosa di quando son appena colti,  ma rimangono abbastanza buonini  | 
              
              
                | Ela | 
                Inserito il - 21/02/2008 : 16:21:37  Afabicaaaaaa!!!!! E ita manera!!!! A craddaxiusu immoi dusu boddisi!!!!!!! | 
              
              
                | Ela | 
                Inserito il - 21/02/2008 : 16:19:42  Asparagi selvatici in agro   (ricetta sarda) Ingredienti Asparagi selvatici Acciughe salate (una per ogni persona) prezzemolo tritato succo di  limone olio extravergine di oliva
  Lavate ,dissalate e spinate le acciughe e tenerle in uno scolapasta. Pulire gli asparagi tagliando la parte legnosa e legandoli in uno o due mazzi ( a seconda della quantità) In una pentola alta  mettere a bollire dell'acqua salata; appena comincia a bollire calare gli asparagi, cercando di tenere le punte di qualche cm fuori dall'acqua (si cuoceranno a vapore).Dopo circa 20 minuti sono lessati al punto giusto.Toglieli dall'acqua    , slegarli e adagiarli in una padella. Intanto preparare la salsina pestando le acciughe insieme al prezzemolo e mescolare assieme all'olio aromatizzato con il succo del limone.  Versare questa salsina sugli asparagi, accendere il fuoco  e fare insaporire e scaldare per alcuni minuti....Servire caldi. | 
              
              
                | afabica | 
                Inserito il - 21/02/2008 : 16:03:16   
  questi sono quelli che ho raccolto io, li ho cucinati in tanti modi ma ne ho ancora tanti............pensavo di scottarli e congelarli, almeno per u  risotto saranno buoni o n0?????? li avete mai congelati................... | 
              
              
                | ziama | 
                Inserito il - 21/02/2008 : 15:44:36  Agresti...mi auguro che gli asparagi che hai utilizzato oggi non fossero gli stessi colti da Zio Eu un anno fa. Nura......      GELOOOOSSAAAA IOOOOO!!!!!!!!!!!!!!! | 
              
              
                | Nuragica | 
                Inserito il - 21/02/2008 : 14:42:33  Agreeeeee.. mi sa che ad un anno esatto oggi   mi arrivano gli asparagi uguali a quelli colti da zio Eu .. arrazza de cumbinazioni oiboooooooo'' speriamo non vengano sequestrati in aeroporto..  | 
              
              
                | alamar34 | 
                Inserito il - 21/02/2008 : 14:24:42   |  Agresti ha scritto: 
 
  
 
  |  
 
  slurp slurp!!!! Meno male che torno ora dal pranzo...sarei sicuramente svenuta se avessi visto questo piattino delizioso un'oretta fa... | 
              
              
                | alamar34 | 
                Inserito il - 21/02/2008 : 14:17:33  Io li adoro leggermente lessati e intinti nel tuorlo d'uovo fatto all'occhio di bue, slurp!!! | 
              
              
                | Nausicaa | 
                Inserito il - 21/02/2008 : 13:59:38  Quì si possono raccogliere vicino al mare....praticamente sulle scogliere c'e' la tipica vegetazione mediterranea.... se ne trovano tanti........stando attenti a dove si poggiano i piedi !!!!   perche' sotto c'e' il mare vero !!!!
  non vorrei che la "pasta [sarda] con asparagi greci "....la mangiassero i pesci !!!!   ohi ohi......  |