Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: All’alba del 14 agosto di ogni anno a Guasila si tiene “sa cassa de s’acchixedda”, una sorta di gara a cavallo di significato beneaugurale di origine pagana la cui origine si perde nella notte dei tempi. Gli scapoli del paese, ostacolati dagli ammogliati, devono catturare con un laccio una giovenca “a corrus limpius” cioè il laccio deve prendere solo le corna. Al vincitore spetta un fazzoletto di seta ed una catenina d’oro. In passato le carni dell’animale catturato venivano cucinate e distribuite ai meno abbienti ora invece l'animale viene restituito indenne al proprietario.



 Tutti i Forum
 Gastronomia sarda
 Primi e pani tradizionali
 pan bollito di bonorva...

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Anna Angius Inserito il - 12/12/2012 : 12:55:01
... ne conservo un ricordo struggente, legato alle vacanze che trascorrevo in sardegna con la famiglia. vorrei riproporlo per il cenone della vigilia di natale: qualcuno mi sa dare la ricetta originale? ricordo un battuto di lardo e prezzemolo, delle cipolle, forse patate (lesse?), sicuramente una spolverata abbondante di pecorino alla fine... ma la carne??? ce n'era? quale? cotta come? grazie a tutti quelli che sapranno aiutarmi!
anna
2   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
pimobalare Inserito il - 12/12/2012 : 13:09:14
che buoooooooooooonooooo!!!

lorson Inserito il - 12/12/2012 : 13:07:47
Dosi indicative per 4 persone:
Pane di Bonorva spezzettato. Circa due piatti.
Mezzo chilo di carne di pecora, preferibilmente le costole. Fate un brodo aggiungendo carote, cipolle, prezzemolo e sedano. Deve bollire per un paio d'ore.
Poi lasciate raffreddare e toglete il grasso in superficie.
In un tegame abbastanza capiente filtrate il brodo , aggiungetevi un trito molto fine di lardo, aglio e basilico. Non lesinate sull'aglio ma per le dosi regolatevi in base ai vostri gusti.
Portate a ebolizione, immergetevi il pane tagliato a pezzi e lascitate cuocere per una ventina di minuti, poi pescate il pane e conditelo con abbondante pecorino grattugiato. Di contorno si possono fare delle patate lessate nello stesso brodo.

Questo è il 1° che ho trovato su internet.
Buon appetito.
l.

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000