Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: Già dal 1405 il popolo di Serramanna ottenne dalla feudataria della Curatoria di Gippi donna Aldonsa de Besora delle concessioni che in un certo qual modo precorsero principi che saranno espressi in Francia ed in Italia solo nel XVIII secolo, ed in Sardegna nel 1829 con l'abolizione dei feudi.



 Tutti i Forum
 Varie dalla Sardegna
 la Sardegna che non mi piace..
 ISCHIDADEBOS DZENTE E...MIRADE...

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
PeppeLuisiPala Inserito il - 23/11/2007 : 21:29:32
ISCHIDADEBOS DZENTE E...
MIRADE SU CHI, A SA MUDA,...
NOS SUNT FAGHINDE COLARE SUTA SOS NARES...


ARTICULU DE s'UNIONE SARDA DE su 20/11/07


Vertice sulla Difesa, la città blindata per due giorni

Il 9 e 10 dicembre Cagliari sarà una città blindata.
Il capoluogo ospiterà, al T Hotel, il D 5+5, il vertice annuale dei ministri della Difesa di Italia, Francia, Spagna, Portogallo, Malta, Libia, Tunisia, Algeria, Marocco e Mauritania.
Discuteranno di sicurezza, cooperazione militare, emergenza immigrazione.
Tutto l'albergo è stato affittato per sei giorni, dal 5 al 10 dicembre. Attorno all'hotel sarà istituita una zona di sicurezza cui potranno accedere solo i residenti in possesso di pass, il traffico sarà deviato, la sosta proibita.
Il clima è già caldissimo.
Entro lunedì, massimo martedì, tutti i condomini dei palazzi della zona attorno al T Hotel dovranno fornire dati anagrafici.
Chi non li fornirà non avrà il lasciapassare, non potrà oltrepassare la zona rossa.
Serve solo per l'auto, chiariscono in questura.
Ma alla Fonsarda c'è tensione.
«Tutti i condomini, collaboratori domestici e familiari dovranno indicare e imbucare nella cassetta delle lettere i loro dati anagrafici», è scritto nei cartelli affissi da alcuni capi condomini negli atri di alcuni palazzi.
«Il mancato possesso del pass precluderà l'accesso alla propria abitazione.
Non saranno accettate deroghe o giustificazioni.
La zona rossa sarà chiusa per sei-sette giorni».
In questura smentiscono: i divieti riguardano solo le auto.
A meno che le forze di sicurezza non abbiano segnali di disordini.
In quel caso potrebbero scattare misure più restrittive.

IL SUPER VERTICE.
Certo è che il 9 e 10 dicembre Cagliari sarà una città blindata.
Al T Hotel è in programma il D 5+5, il vertice annuale (l'anno scorso si svolse a Parigi) dei ministri della Difesa di Italia, Francia, Spagna, Portogallo, Malta, Libia, Tunisia, Algeria, Marocco e Mauritania. Discuteranno di sicurezza, cooperazione militare, emergenza immigrazione.
Tutto l'albergo è stato affittato per sei giorni, dal 5 al 10 dicembre: le 207 camere nei 15 piani, le sale congressi, i ristoranti, i bar, il centro benessere.
Nessuno che non sia un ministro, un membro della delegazione o un giornalista accreditato potrà entrare nell'hotel.
Fonsarda e dintorni saranno blindate per tre giorni.

LA ZONA ROSSA.
Il perimetro della zona rossa , l'area di sicurezza interdetta per tre giorni, è stato già delineato: comprende via Medaglie d'oro, via Dei Giudicati, via Giudicessa Benedetta e parte di via Dei Visconti.
Qualche centinaio di persone dovranno avere il pass se vorranno circolare in quelle strade dal pomeriggio di sabato 8 dicembre al pomeriggio di lunedì 10.
I lavori in corso nella zona, quelli per il Parco della musica, saranno interrotti per almeno due giorni.
Il cestini portarifiuti saranno eliminati.
I cecchini si sistemeranno nei tetti.
È il protocollo di sicurezza.
Gli investigatori hanno raccolto informazioni su tutti i residenti, sugli appartamenti sfitti, sui contratti di locazione stipulati recentemente.
Il livello d'allerta sarà massimo.

TRAFFICO RIVOLUZIONATO.
Nei giorni precedenti al summit saranno istituiti divieti di sosta, ci saranno limitazioni al traffico.
Il comandante della Polizia municipale ha già predisposto percorsi alternativi.
«Ci stiamo lavorando, ma non abbiamo indicazioni precise dalla Prefettura, che sta coordinando gli aspetti della sicurezza», spiega Mario Delogu.
Nei giorni scorsi assieme all'assessore Maurizio Onorato e ai dirigenti dei settori viabilità e traffico ha fatto un sopralluogo della zona off limits e individuato tre itinerari possibili.
Quando sapranno quale sarà esattamente la red zone sceglieranno quello più adatto.
In settimana è previsto un vertice in prefettura per mettere a fuoco i dettagli.
In piazza Palazzo distribuiscono informazioni con il contagocce.
«Tutto è ancora oggetto di valutazione, al momento opportuno chi dovrà essere informato lo sarà», spiega Bruno Corda, capo di gabinetto del prefetto Salvatore Gullotta.

LA CENA A PALAZZO REGIO.
Sarà lui a offrire la cena di Gala a Palazzo Regio la sera di lunedì, a conclusione del vertice.
Dunque anche Castello sarà off limits per qualche ora.
Così come l'aeroporto di Elmas quando arriveranno le delegazioni.

IL CONTROVERTICE.
Nell'imminenza del D 5+5 gruppi vicini alla sinistra antagonista, all'area anarco- insurrezionalista, ai centri sociali e alle organizzazioni pacifiste stanno mobilitando i simpatizzanti per una manifestazione di piazza e un controvertice da svolgere in un luogo pubblico da stabilire.

A Manca pro s'indipendentzia, militanti del Prc, Sardigna Natzione, Entula Arrubia, A Foras, Comitato contro il carcere e la repressione, Circolo 28 de abrili si sono già riuniti a Oristano e Cagliari.

Denunceranno :

«la guerra mascherata da missione di pace e la sempre più invasiva occupazione militare che la nostra terra subisce da parte degli eserciti Nato, italiano e nord americano e delle forze di polizia italiane».





Nois no semus italianos e...
at a esser sa malasorte chi...
no l'amus a esser MAI!


6   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
canu67 Inserito il - 16/07/2006 : 22:28:11
..sicuramente sei molto più esperta di me di cucina sarda, se poi parliamo di ricette in generale allora posso dirti che ho un'archivio piuttosto vasto
maria Inserito il - 13/07/2006 : 15:51:58
ma quante ricette che conosci!!!!!!!!!! brava brava;-) e io che credevo che ne conoscevo di piu aahahah mi vinci eheheheh :-) ciao unu basu
canu67 Inserito il - 13/07/2006 : 15:38:22
AMARETTI SARDI (variante)



Per i primi due/tre giorni si hanno amaretti morbidi, che se poi vengono lasciati all'aria aperta diventano amaretti croccanti.

Ingredienti:
400 gr di mandorle dolci,
100 gr di mandorle amare,
700 gr di zucchero,
5 o 6 albumi d'uovo.

Esecuzione: Pelare le mandorle immergendole in acqua bollente e lasciandole a mollo finchè l'acqua non raggiunge una temperatura tale da poterci immergere dentro le mani. Si pelano con facilità. Asciugarle con carta da cucina e macinarle col robot.
Metterle in una capace terrina insieme con lo zucchero semolato.
Mescolare bene. Aggiungere a uno a uno cinque albumi, sempre mescolando.
Il sesto albume potrebbe non essere necessario, quindi fai attenzione alla consistenza dell'impasto e regolati di conseguenza. Deve essere morbido ma avere consistenza tale da poter essere foggiato in palline grosse quanto una piccola noce. Prepara una placca da forno foderata di cartaforno.
Prova la temperatura del forno (che deve essere medio bassa, credo intorno a 170°) infornando prima solo due palline.
Per foggiare le palline devi mettere dell'acqua tiepida in una ciotolina, inumidisci leggermente il palmo della mano sinistra se non sei mancina, prendi una quantità di impasto e foggiala a pallina , poggiala sulla teglia e schiacciala leggermente col dito, solo pochissimo affinchè lasci solo l'accenno del dito.
Informa i primi due amaretti per vedere la temperatura.
Devono risultare gonfi, larghi il doppio delle palline iniziali (quindi occhio alle distanze), dorati, vuoti all'interno.
Quando vedi che raggiungono quel colore, levali dal forno e lasciali sfreddare sulla carta, non tentare di toglierli prima che siano tiepidi perchè sono delicatissimi da caldi e il fondo si staccherebbe dalla parte superiore!!
Poggia la carta sul marmo, così fai prima, e intanto preparati un'altra teglia di palline e infornale. Insomma, sono buonissimi, morbidi e, con le mandorle amare, aromatizzati in maniera insuperabile (niente a che vedere con noccioli di pesca o aromi di drogheria).
La ricetta che ti ho dato è antichissima. La famiglia di mia madre la esegue sempre nello stesso modo da generazioni, nel forno a legna, senza cartaforno ovviamente.



BED AND BREAKFAST I GERANI
www.bbsardegnaigerani.itAffitto camere con pernottamento e colazione in villino con giardino a 2 km dal mare di Posada NU. Aperto tutto l'anno. Ogni confort
SALSA CAFE www.salsacafe.it Locale Notturno con Music & Cocktails a Santa Lucia di Siniscola NU
FORUMANDO http://www.freeforumzone.leonardo.i...aspx?f=28956
Ela Inserito il - 27/05/2006 : 12:19:07
IO gli ho provati nel mio forno elettrico e sono venuti molto bene e buoni. Quì dove abito c'è un amico a cui piacciono moltissimo gli amaretti e tutte le volte che vado a casa sono costretta a portarglieli e la moglie mi ha detto che se li nasconde e li mangia piano piano senza dargli a nessuno...nemmeno ai figli e quindi per gli altri devo portare altri dolcetti......capito su sazzagoni... Però ha ragione, sono talmente buoni!!!!!!!!


C'esti un'isola in su Mediterraniu aundi s'aria fragada de mari,de terra e de mirtu.....esti sa Sardigna......
sardignolo Inserito il - 27/05/2006 : 11:50:13
Citazione:
Messaggio inserito da Nuragica

AMARETTUS

300 gr. di zucchero
1 limone
200 gr. di mandorle dolci sgusciate
50 gr. di mandorle amare sgusciate
3 albumi

Portare ad ebollizione dell'acqua e immergervi le mandorle per qualche minuto, scolarle, spellarle e macinarle. Unire lo zucchero con le mandorle macinate e il limone grattugiato sino ad ottenere una pasta densa. Montare gli albumi a neve, aggiungerli alle mandorle e mescolare per bene. Con il composto ottenuto formare delle palline medie leggermente schiacciate, distribuirle su una teglia infarinata e metterli in forno a calore bassissimo per circa mezz'ora. Non appena saranno dorati sfornarli e lasciarli raffreddare.





che buoni!!!!!!! prima o poi sicuramente li provo....
Agresti Inserito il - 11/04/2006 : 22:14:34
Si possono mettere direttamente sulla carta da forno senza dover infarinare la teglia
Si può inserire metà mandorla (come nella foto) prima della cottura o delle ciliegie candite

_______________________________________________________________________________________________
Cantu pane carasau e fattu fattu cannonau dae su casu'e su pastore, sas seadas lean colore in su mare 'e Muravera, sas launeddas sonan tottu unpare in trullalléra.

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000