Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: Capoterra. Ugolino di Guelfo della Gherardesca, immortalato da Dant Alighieri nei canti XXXII e XXXIII dell'Inferno, ebbe per qulache tempo in feudo la villa di Capoterra, che però venne presto ceduta ai Genovesi, dopo la sconfitta patita dai Pisani alla Meloria nel 1284.



 Tutti i Forum
 Varie dalla Sardegna
 la Sardegna che non mi piace..
 I Sardi che non ci piacciono. Gli incendiari...

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Fish Inserito il - 03/09/2007 : 00:10:56
La pineta di Villacidro è andata in fumo... I nostri bei pini sono andati in fumo. Avreste dovuto vedere il bello spettacolo... Cosa ne pensate??? Cosa ne penserebbe Giuseppe Dessì, che quei pini ha decantato nel suo Paese d'Ombre???



Un uomo intelligente spesso si troverebbe in imbarazzo senza la compagnia di qualche sciocco!
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
meurredinu Inserito il - 14/11/2007 : 18:05:17
si sarrabus72 è successo nelle campagne di Pimpisu il 18 agosto..... ho letto anche che si faceva in passato ,quando topi venivano catturati con le trappole e liberati" in fiamme " ma mai si erano usati gatti domestici per provocare incendi..............

terribileeeeeee
sarrabus72 Inserito il - 14/11/2007 : 17:36:02
@Meurreddinu, quella del gatto non la conoscevo ... ne inventano di tutte per distruggere

Siamo tra malvaggita ..... e ignoranza ....

A Silius in estate é successo che un uomo ha avuto un inizio di incendio alla sua macchina ... invece di chiedere aiuto e spegnere le fiamme
la lasciata ed scappato a casa sua e si é nascosto (vigliacco) per non prendersi la colpa !!

Ha cominciato a prendere fuoco alla vegetazione ...
Stava per succedere una strage ... le fiamme hanno fatto tutto il giro del paese mettendo a rischio molte vite e distrugendo parecchio ... la zona era/é tutta nera



Ciao
meurredinu Inserito il - 14/11/2007 : 17:27:17
non so se avete letto di quest'estate............ un gatto avvolto nel cartone tenuto stretto col fil di ferro, è stato utilizzato per appiccare un incendio nelle campagne di Serramanna.... questo povero gatto, trasformato in una palla di fuoco, terrorizzato correva all'impazzata tra arbusti e erba secca lasciandosi dietro fiamme e cenere ..... immaginate la scena raccapricciante !!!!!
no.... nessuna pietà per questi criminali
Sardusò Inserito il - 12/10/2007 : 22:29:38
Ma non bastano gli incendi, adesso ci si mettono anche coloro che tagliano le piante nei pressi delle strade. Nella zona di "Iscra" in territorio di Illorai, non si capisce se cantonieri o privati, vengono tagliati gli alberi di alto fusto esistenti nella parte sinistra per chi si reca a Nuoro (SS 129). Questo è un altro attentato alla natura. Ma gli ambientalisti dove sono?. Boh

giorgetto
Istella Inserito il - 12/10/2007 : 17:48:10
Sarvadore Asara ha scritto:

Ovviamente anch'io detesto gli incendiari, ma il problema non è certo esclusivo della nostra regione.


eh... mal comune non è mezzo gaudio!!!

_____________________
Il cuore ha le sue ragioni che la ragione non conosce.
Pascal
Istella Inserito il - 12/10/2007 : 17:46:58
e ciò che più mi rattrista è che ci vorrà un sacco di tempo per ricostruire ciò che è stato distrutto in pochi attimi!

_____________________
Il cuore ha le sue ragioni che la ragione non conosce.
Pascal
maragda Inserito il - 11/10/2007 : 21:52:27
terra bruciata...silenzio...cenere...che paesaggio familiare,adesso!
Niente più fronde al vento sussurri di chiome e cinguettii...
:-(

In su buccoi pratziu s'anghelu si doi setzidi...
Sarvadore Asara Inserito il - 10/10/2007 : 18:29:57
Ovviamente anch'io detesto gli incendiari, ma il problema non è certo esclusivo della nostra regione.
luna Inserito il - 09/10/2007 : 19:07:55
ricordo,quando bambina sentivo suonare la sirena dell'antincendio,
si mobilitava tutto il paese,essendo in collina ci sono molti vigneti,
quindi i contadini correvano in massa a spegnere il fuoco.
ricordo anche molti raccolti persi, era il sostentamento di molte famiglie.

luna
Fish Inserito il - 09/10/2007 : 18:31:24
:-)))) Eh sì!!!


Sumus nos heroes temporis
Qui virtutem habent non pro se
Non voluntas habet terminum
Et in nobis timor non, non est
Et in nobis timor non est


maragda Inserito il - 09/10/2007 : 17:07:21
Fish ha scritto:

:-OOOOO, e dove? Mica ti ho vista! Se fosse accaduta una cosa del genere, le brocche mi sarebbero cadute tutte...


De s'azzicchidu?
Non credo di esser brutta a tal punto :-O

Vabbè,pazienza...
:-)))))))))
maragda Inserito il - 09/10/2007 : 17:05:28
Guilcier,è tutto così poetico!
Tranne il fuoco...
smack smack MaA

In su buccoi pratziu s'anghelu si doi setzidi...
guilcier Inserito il - 09/10/2007 : 15:10:48
vi racconto una storiella della mia vita a 13 o 14 anni, non ricordo con precisione. Mio padre fece attorno ai due quarti della vigna quella che in sardo chiamiamo "sa doa" ovvero una fascia frangi fuoco, negli altri due quarti, altre vigne. Tagliò due robusti rami da un albero molto ricco di fogliame e me ne diede uno dicendomi:" ora io do fuoco a questo fieno che ho tagliato e tu contolla che il fuoco non vada oltre la fascia".
Tutto procedette secondo le aspettative di mio padre fino all'arrivo di una folata di vento che accese con violenza oltre la fascia l'erba secca e alta: cominciò così il nostro calvario.
Bettadi Minnìa, bettadi a mesu e iscude cun tottu sa fortza chi tenes- così gridava mio padre con tutto il fiato che aveva:" Buttati Minnìa, buttati in mezzo alle fiamme e batti con tutta la forza che hai addosso".
Non capii cosa mi stesse succedendo, ma nel grido di mio padre avevo capito che il pericolo che il fuoco si espandesse e potesse bruciare quercie da sughero e lecci nella località Procatzones, era serio.
Io battevo quel ramo sulla base delle fiamme con tutte le mie forze, mi ritrovai circondato da esse in un batter d'occhio e continuavo a battere con quel ramo e ripassavo con i piedi dove sembrava non perfettamente spento. Erano passati pochi eterni minuti quando riuscimmo ad avere ragione delle fiamme. Controllammo che non vi fossero braci ancora accese e alla fine ci guardammo in faccia.....eravamo neri, praticamente irriconoscibili, il sorriso di mio padre, vedendomi, era l'unica cosa chiara che avesse addosso oltre la felicità dovuta al fuoco che non si era espanso.
Mi abbracciò con forza e mi strinse a se ed io a lui e mi disse:" bravu as tribagliadu 'ene" "bravo , hai lavorato bene".
Odio gli incendiari e quando vedo la campagna bruciata e gli alberi che sembrano vecchi fantasmi e che non sanno manco loro se sono defunti, mi si rattrista il cuore.


Minnìa
Fish Inserito il - 09/10/2007 : 14:13:51
:-OOOOO, e dove? Mica ti ho vista! Se fosse accaduta una cosa del genere, le brocche mi sarebbero cadute tutte...


Sumus nos heroes temporis
Qui virtutem habent non pro se
Non voluntas habet terminum
Et in nobis timor non, non est
Et in nobis timor non est


maragda Inserito il - 09/10/2007 : 13:33:37
Fish ha scritto:

Ieri pomeriggio sono andato a prendere l'acqua alla fonte
[



Lo so che l'argomento è serio...ma queste tue parole...ti ho immaginato con la brocca in testa..ad attinger l'acqua alla fonte...e poi potevi pure avvicinarti,stavo lavando i panni vicino alla cascata...hiihhi

:-O

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000