Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: La Tomba I o Tomba dei Vasi Tetrapodi di Santu Pedru, nella strada provinciale tra Alghero e Uri , e' il primo ipogeo preistorico Sardo ed il primo del Mediterraneo ad aver restituito una "stratigrafia". Cioè una successionedi strati di riempimento intatti che ne attestano diversi momenti di uso. La tomba , preceduta da un lungo corridoio scoperto, ha un'anticella semicircolare, una grande cella centrale sostenuta da pilastri scavati nella trachite e varie celle secondarie . La cella principale presenta corna taurine scolpite ed una finta porta.
Sino alla scoperte di questo bellissimo monumento , databile alla cultura prenuragica di Ozieri ( 3200 a.C.) , si riteneva che queste grandi tombe fossero nuragiche e fossero contemporanee agli etruschi. La denominazione dell'ipogeo si deve alle grandi ciotole a quattro piedi , della cultura del Vaso Campaniforme , che restitui', i "vasi tetraposi" appunto.



 Tutti i Forum
 Varie dalla Sardegna
 la Sardegna che non mi piace..
 inchisinadore - inceneritore = termovaloridzadore

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
PeppeLuisiPala Inserito il - 18/02/2007 : 19:09:43
...no solu sos abitantes de Otzana...
ma no si podet,in lumene de vinti postos de tribagliu,
distruere unu mare de impresas familiares agro-pastorales,
circa 240, de cussos trethos e dzassos finas de sas bidhas de acanta;
sos cales abitantes,a pustis de su fallimentu de sos muntonardzos de sa chimica de base,...
cussa chi nos ant propinadu comente "toccasana"
po risolvere sos problemas "annosos" de sa Sardigna de mesu,...
ant investidu in sa produidura biologica,cussa giamada de " nicchia ";,...ma... attentzionade bene...
si resultant a faghere su "inceneritore" o inchisinadore,ca...
de cussu solu si trathat,... no b'ant a essere pius
prodotti di "nicchia"......ma ...
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
n/a Inserito il - 26/01/2008 : 13:15:09
Nulla si crea e nulla si distrugge, vale anche per gli inceneritori
Gli inceneritori di ultima generazione avranno emissioni minori di diossina (anche se bruciando a temperature più alte producono maggiori quantità di nanoparticelle) ma perché oggi il dibattito mediatico sull'emergenza rifiuti a Napoli dimentica questi dati scientifici?

Chi risarcirà i cittadini del male fatto da amministratori ignoranti e semplicisti che hanno pensato di eliminare i rifiuti bruciandoli?

Chi si prende il faticoso compito di spiegare quel basilare principio della fisica per cui nulla si crea e nulla si distrugge?

Perché si sta creando lo stereotipo che gli inceneritori "eliminano" la spazzatura?

Quello che non ci troveremo per terra come spazzatura ce lo troveremo nel cielo come fumi che inaleremo o nelle ceneri contenenti sostanze altamente tossiche.

http://www.peacelink.it/ecologia/a/24939.html
Gli inceneritori con più alto livello di emissioni in atmosfera sono stati quelli che bruciavano(e bruciano..) rifiuti urbani
http://www.peacelink.it/ecologia/docs/2490.pdf
Adelasia Inserito il - 03/10/2007 : 01:27:55
Il fatto è che però la media valle del Tirso non pretende che altri gestiscano i suoi rifiuti semplicemente perchè non c'è un allarme rifiuti: una centrale termica integrata venne ipotizzata agli inizi del 2006 allorchè la centrale elettrica di quell' area industriale stava per chiudere, con le evidenti conseguenze relative alla mancanza di soddisfacimento del fabbisogno energetico necessario e la necessità di sopperirvi con tale progetto.
Il "piccolo" particolare è che questo fondamentale presupposto è venuto a cadere nei primi mesi dell'anno in corso, a seguito di un rilancio dell'attuale centrale termoelettrica.
Max Inserito il - 01/10/2007 : 18:01:32
...qualcuno in questa discussione ha citato una frase magica che da sola basta a spiegare kilometri di parole : " La moneta vince su tutto ". Assieme, qualcun'altro ha aggiunto che per cambiare le cose bisognerebbe adottare dei comportamenti talmente estremi che egli stesso teme.
Ora : ci ammazzano con nanoparticelle volatili, ci nascondono le verita' piu' scomode,fanno carrettate di miliardi sulle nostre spalle ,su quelle dei nostri figli,nipoti e pronipoti, loro vanno a svernare pacificamente alle Maldive lasciandoci un paradiso come l'Isola sarda che delle Maldive non deve invidiare nulla, inquinata quasi in ogni dove.
Paradossalmente esiste una realta' parallela che e' tuttavia innegabile: guardiamoci intorno con un pizzico di autocritica. Abbiamo tutto, amiamo gli agi,le comodita',il progresso,i consumi. A tutto c'e' un prezzo da pagare ed in questo caso si chiama "scarti" di produzione e vanno smaltiti in un modo o nell'altro. Smaltire costa,grazie soprattutto alle italiche mangerie e mafie legalizzate: cio' incide in modo incredibile su tutto il sistema, creando mostri che inceneriscono oltre che ai rifiuti,anche la nostra salute. Guardate Napoli ,esempio su tutti. Non vuole il termovalorizzatore ma pretende che mezza Italia si gestisca la sua 'monnezza, e ce l'hanno pure fatta ancora una volta a distribuirla ai vari comuni grazie a leggine fatte ad hoc ! Vorrei vedere se tutti facessimo cosi' ! Furba e' la Germania che si fa pagare dal paese di Pulcinella per farsi spedire vagonate di rifiuti che poi trasforma,spessissimo, con ecocriteri a misura d'uomo. Ovviamente queste notizie non le sentirete mai o quasi sulle reti tv canoniche.
giulia Inserito il - 17/09/2007 : 10:24:12
io dico solo, non ci basta la saras e le altre porcate (vedi porto torres, sapete che Endesa ha deciso di aumentare la produzione di energia e quindi aumentare il traffico di petroliere nella zona, con tutti i rischi che ne derivano, e in cambio hanno promesso di assumere una ventina di persone a tempo DETERMINATO?)
dobbiamo continuare a incaddozzarci per 4 soldi?
dobbiamo continuare a svenderci?
la nostra isola dovrebbe essere un paradiso...invece ce la stiamo mettendo tutta per farla diventare uno schifo.
PeppeLuisiPala Inserito il - 26/08/2007 : 20:10:26
CUMBEGNIU "SA NATURA CRIAT E SU DIAULU BRUJAT"
TECNICOS A CUNFRONTU SUBRA S'INCHISINADURA DE S'ARGA PROPOSTA DAE SU PROGRAMMA REGIONALE


CHENABURA 31 A SAS 16.30
IN MENSA AZIENDALE DE OTZANA


Su comitadu de sas Comunidades Sardas Contrarias e sa Regione Sarda ant cuncordadu die, ora e programma, pro ponner a cunfrontu sos tecnicos chi dondzuna de sas partes at incarrigadu.



PO SU COMITADU
PAUL CONNET
PISSENTI MIGALEDDU
MARCHETTI

PO SA REGIONE
LOS NOMINATA LUEGO



Est de importu mannu a nde dare tocamentu a totu e a esser presentes non solu in su cumbegniu ma puru in s'ammanizadura.
Nirvana Inserito il - 23/08/2007 : 15:25:32
Comitato Popolare delle Comunità Contrarie
Regione Autonoma della Sardegna

INCENERITORE ?
Incontro - dibattito
Due diverse opinioni a confronto
Sala mensa ex Enichem Ottana
Venerdì 31 agosto ore 16:30

Interverranno:
Esperti del Comitato Popolare contro l’inceneritore ed Esperti Regione Autonoma della Sardegna
Ammutadori Inserito il - 23/08/2007 : 12:16:00
molto interessante. penso ci farò un salto.

Saludi e Trigu
http://www.contusu.it
http://www.3stops.com
Nirvana Inserito il - 23/08/2007 : 11:46:28
Il Meetup Beppe Grillo Su Connottu e il
Comitato delle Comunità Contrarie

In collaborazione con
Coordinamento Giornalisti precari sardi
PRESENTANO
Termovalorizzatore e salute: la strategia Rifiuti Zero

INCONTRO DIBATTITO
Lunedi 3 Settembre 2007 ORE 17,30
Sala Convegni Associazione Stampa Sarda Via Barone Rossi, 29 – Cagliari
RELATORI

PAUL CONNETT - Professore emerito di Chimica
St. Lawrence University (CANTON – New York)

VINCENZO MIGALEDDU - Referente ISDE Italia
Medici per l’ambiente

COSTANTINO DAGA - WWF Nuoro, Coordinatore INFEA Provincia di Nuoro

MODERATORE
WALTER FALGIO - Giornalista

Per ulteriori informazioni sull'argomento:

Meetup Su Connottu
http://beppegrillo.meetup.com/357/

Il Piano degli Inceneritori
http://menteambiente.blog.tiscali.i...671965.shtml

Paul CONNETT
http://menteambiente.blog.tiscali.i...788541.shtml

Comitato Popolare delle Comunità Contrarie
http://menteambiente.blog.tiscali.i...785686.shtml

PeppeLuisiPala Inserito il - 18/06/2007 : 09:13:40
...

...ma est propriu po no currer cussu perigulu,...
chi devimos bistare cun sos ogios abertos...
b'at unu mare de 'inari in ballu...
como fintzas s'arga est unu "business" meda meda mannu...
sa lega delle cooperative???...
e sa unipol ?? ...
un'affare gai mannu siguramente no si lu cherent fagher fuire...
"gli ex compagni" "allargati" de sa redzone,...
no creo chi cherdzant dispiaghere sos amigos chi...
innanti fint puru sos mios...
dae sos cales nos dividit como, unu cuntzetu divresciu de democratzia-onestade e gai sighinde.
Ducas tocat a su Populu Sardu intreu, comintzende dae sa dzente pius interessada ,pius acanta e pius dannificada dae su fraigu de custu muntonardzu ,chi s'unicu bene chi podet fagher est de pienare sas busciacas de sos chi lu fraigant e l'ant eventualente gestire...e po contra,...sighire a reduire sos logos nostro a muntonardzos,pius de cantu lu sunt reduinde meda dzente fintzas nostra chi imbolant s'arga peri sas istradas...ducas movessi poi evitare chi custos,tothu custos, cun prepotentzia e arrogantzia passent subra de tothus e de tothu.
Addirithura como sa faula de sa linea biomasse est lampante...
est solu inchisinadore,chi brugiat arga,e non rendet ricos de " nano particelle "...diossina ...là...
saludos
28aprili1794 Inserito il - 17/06/2007 : 13:39:22
Il termovalorizzatore dello stato italiano ultimo dei tanti regali da parte di Mamma Italia, avra' dimensioni gigantesche per funzionare a regime dovra' bruciare la xxxxx di mezza italia.E la piu' grande arteria della Sardegna sarà percorsa da centinaia di camion porta xxxxx, in cambio avremmo tanti malati e 4 posti di lavoro.Pero' potremo sempre dire che se le strade di Napoli oggi sono pulite e' merito nostro.E poi per prenderci il sicuro ci craviamo anche la mega scorta di xxxxx degli altri unu bellu muntoni mannu mannu non si sa mai qualche sciopero dei trasporti e magari finiscono le scorte di xxxxx, meglio averne in abbondanza.
cedro del Libano Inserito il - 13/06/2007 : 19:56:40
http://www.youtube.com/watch?v=2Mll...ated&search=



guardatelo perché si parla anche della Sardegna

________________________
sarrabus72 Inserito il - 13/06/2007 : 18:20:43
Grazie Adelasia della spiegazione, ora mi é tutto piú chiaro.

Stamattina ho sentito su Videolina una notizia sull´immondizia vicino a Cagliari ma purtroppo non son riuscita a sentire tutto.

Stasera riguarado !!

Ciao
Adelasia Inserito il - 13/06/2007 : 01:00:13
Vedi, sarrabus, poni un problema serio e reale, ma in questo caso c'è un equivoco di fondo, che si evince da alcuni interventi precedenti.

Il fatto è che, di là delle discussioni di impatto ambientale, al di là delle emergenze sanitarie, delle nano particelle e delle biomasse, al di là delle graduatorie approvate che non tengono conto di alcuni requisiti contemplati dal bando regionale ( che ha provocato la reazione di quei 2 commissari già citati, uno dei quali credo co-redattore dello stesso bando!) l’incredibile paradosso è che il termovalorizzatore non è la soluzione ipotizzata per l’emergenza rifiuti ( che non c’è!!!), ma per l’approvvigionamento energetico delle industrie di Ottana... o meglio di quel che resta di esse.
Infatti il suddetto termovalorizzatore non è previsto nella pianificazione vigente in materia di rifiuti (sarebbe troppo logico!) ossia non è frutto del Piano regionale di gestione degli stessi. Basta scorrere la delibera della Giunta Regionale n . 14 febbraio 2006, n. 6/5 , che recita testualmente:
“.......Pertanto, nelle more della definizione compiuta dell'aggiornamento del Piano regionale di gestione dei rifiuti urbani, e al fine di dare attuazione alle previsioni del Piano Energetico Ambientale Regionale, l'Assessore della Difesa dell'Ambiente propone alla Giunta regionale di modificare la pianificazione vigente in materia di rifiuti, inserendo la previsione di un termovalorizzatore nell'area industriale di Ottana”.

Si è giunti ora alla soglia di un progetto di un mega termovalorizzatore che non fa distinzione tra biomasse e rifiuti e che, per non essere pure antieconomico, potrebbe bruciare i rifiuti non solo di mezza o tutta la Sardegna… non dico altro. (Pensate che qualche regione nella penisola avrebbe bisogno di solidarietà???)
Per la cronaca, la provincia di Nuoro ( poco popolata) produce l’8% dei rifiuti di tutta la Sardegna; ancora per la cronaca, i posti di lavoro nella peggiore delle ipotesi sarebbero 38, nella migliore 91; per la cronaca nessuna Amministrazione della zona è stata preventivamente coinvolta.

Pensate che il peggio sia stato detto? Eh no! Dopo vengono i discorsi sull’impatto ambientale, sulle nanoparticelle, ecc ecc. Scusate se è poco, per contestare un termovalorizzatore-inceneritore, calato in territori che hanno già sacrificato molto in termini ambientali, dove potrebbero esserci tutti i problemi del mondo, meno quello relativi a un’emergenza rifiuti.
Che per la cronaca, nel caso specifico sono quelli indifferenziati. Che, vista la bassa percentuale registrata in Sardegna in merito all'applicazione della raccolta differenziata, con amministrazioni locali in notevole e deplorevole ritardo, sono ancora purtroppo notevoli, dal che emerge la reale problematica della questione.
Mi pare tutto alquanto bislacco, per utilizzare un termine elegante (si fa per dire).

sarrabus72 Inserito il - 12/06/2007 : 09:21:40
Sono d´accordo a non voler costruire un elemento inquinante ma sono di piú per l´analisi e fino ad´ora
alle mie domande non ho risposta:

- Dove va a finire tutta l´immondozia ?
- Come viene smaltita ??
- Quanto inquina ???
- Il territorio quanto puo andare nel tempo con questo sistema ???

E troppo facile dire sempre no ed opporsi a tutto e ad ogni proposta ........ ma le alternative ai problemi ??

Ciao
PeppeLuisiPala Inserito il - 12/06/2007 : 07:35:27
inbetzes de andare a Yotube, a Nano,... e ateros logos "amenos" che-i cussos,...
si podides,....andade

oe ...martis,...
doighi de lampadas...
a sas sese de sero ( le 18 ) in sos locales de sas iscolas medias betzas de garrela E.Lussu de OTZANA...
Cussidzu cumonale abertu subra su tema de su Inchisinadore "termovaloridzatore"......
acudide in medas,...
ca,...
est de IMPORTU MANNU.......

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000